La Procura della Repubblica di Agrigento ha chiesto il rinvio a giudizio di Mario Rizzo, 33 anni, il giovane favarese, che aveva iniziato a collaborare, accusando soggetti anche a lui vicini, e autoaccusandosi di avere preso parte ad un agguato, e facendo ritrovare delle armi. Addirittura ad un certo punto ...Continua
Day: marzo 6, 2020
Coronavirus, medico donna dell’Agrigentino risultata positiva e ricoverata in ospedale
Un dirigente medico donna dell’ospedale di Sciacca è risultata positiva al Coronavirus, ed e’ stata ricoverata all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, nel reparto di Epidemiologi. Ha la febbre. E' il primo caso di Coronavirus nella provincia di Agrigento. In queste ore vengono eseguiti altri tamponi sulle persone che sono venuti a ...Continua
Operazione antimafia “Nebrodi”, torna nuovamente libero il notaio di Canicattì
E' tornato nuovamente libero il notaio di Canicattì Antonino Pecoraro, finito agli arresti domiciliari il 15 gennaio scorso, nell'ambito dell'operazione antimafia "Nebrodi" della Dda di Messina, già uscito grazie a una prima ordinanza del Tribunale del Riesame della città peloritana e poi riarrestato. Adesso ancora il Riesame ha revocato, per la ...Continua
Agrigento, impatta contro auto in sosta e si ribalta: conducente resta ferita
Una ragazza è rimasta lievemente ferita in un incidente stradale avvenuto, verso mezzogiorno, in viale Le Dune nella località balneare agrigentina di San Leone. Si tratta di una 35enne alla guida di una Renault Clio, che per cause ancora in corso ha impattato contro una Fiat Panda, posteggiata, per poi ...Continua
Raffadali, la rissa in pieno centro cittadino: scattano due condanne
Il giudice monocratico del Tribunale di Agrigento, Fulvia Veneziano ha condannato a 6 mesi di reclusione Salvatore Russo di 41 anni, di Raffadali e a 4 mesi Hussain Muhammad Hanif di 24 anni, libico residente nel centro agrigentino. I due imputati, arrestati dai carabinieri insieme ad altri due soggetti, avrebbero partecipato ...Continua
Aragona: Italia Nostra. Nel degrado la torre del salto d’Angio
In questi giorni gli organi di stampa hanno riportato la notizia del furto dello stemma che si trovava collocato sulla facciata della torre del Salto d’Angiò, in Aragona. Si tratta dell’ennesimo sfregio a un bene culturale interessante, che, purtroppo, si trova in stato di abbandono e del quale Italia Nostra si ...Continua
Allarme Covid 19. Parco archeologico Agrigento sospende tutti gli eventi
Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi comunica che il Presidente Musumeci, Assessore Regionale ad interim dei Beni Culturali ed dell’I.S., con D.A. n. 10/G A B del 05 marzo 2020, al fine di contrastare e contenere il virus Covid-19 ed in ottemperanza al DPCM del 04 marzo ...Continua
Canicattì, nuovo incendio nella notte. Il fuoco distrugge una Passat
Un incendio sulle cui cause stanno indagando gli agenti del commissariato di Canicattì ha danneggiato una Passat di proprietà di un quarantenne residente in città. L'auto si trovava parcheggiata nei pressi dell'abitazione dell'uomo in via San Pio da Pietralcina. A spegnere le fiamme i vigili del fuoco del locale distaccamento. ...Continua
Otto marzo a Canicattì “Impronte – alla ricerca di un lieto fine”
Sabato 8 marzo, allo scoccare della mezzanotte, nella giornata simbolo delle donne, si dipingerà la vita. Il centro di prossimità di Canicattì “Istituto Walden”, la cooperativa “Back- ground” e l’associazione “La forza delle donne” uniscono le proprie forze per realizzare il progetto “Impronte – alla ricerca di un lieto fine”, con ...Continua
Canicattì, comitato civico 2021 denuncia: appalto cimitero truffa, un loculo costerà 5000 euro
Questo Comitato Civico 2021 ha esaminato e fatto esaminare da esperti il contenuto degli atti consegnati e firmati dal SEGRETARIO GENERALE nonché DIRIGENTE DELLA III DIREZIONE, sono emersi fatti che impressionanti, molto più gravi di quelle che si immaginava che meritano di essere approfonditi . Da quando è emerso l’appalto del ...Continua