Il pubblico ministero Elenia Manno ha chiesto il rinvio a giudizio di un cinquantenne di Favara, indagato per maltrattamenti in famiglia, nei confronti della madre ultrasettantenne. I fatti contestati all’uomo risalgono ai primi mesi dell’anno scorso, soprattutto durante il periodo del lockdown. Secondo l’accusa, il favarese avrebbe ripetutamente maltrattato la donna, ...Continua
Primo Piano
Covid, Musumeci firma l’ordinanza: Sicilia zona rossa. Vietate le visite ad amici e parenti
"Ho appena firmato l'ordinanza con la quale si recepisce il Dpcm, e quindi la condivisione, che il ministero Speranza ha voluto fare della nostra richiesta d'istituire in tutta la Sicilia la zona rossa". Lo afferma il presidente della regione Nello Musumeci. "I dati sono allarmanti, e purtroppo non c'è altra ...Continua
Covid in provincia, 44 nuovi casi. Ad Agrigento gli attuali positivi sono 191. C’è una vittima
Altri 44 nuovi positivi in provincia, 22 dei quali nella sola città di Agrigento, e 7 nella zona rossa di Ravanusa. C'è un decesso per Covid-19, a Santa Margherita Belice, e a In tutto l'Agrigentino ci sono altri 6 ricoverati in più, e 22 guariti. Complessivamente, dall’inizio della pandemia, i casi ...Continua
Covid, Sicilia zona rossa per due settimane. Le regole da rispettare
Il ministero della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà l'ordinanza che prevede la Sicilia in zona "rossa" a partire da domenica 17 gennaio, e per due settimane, fino al 31. Ecco cosa ci aspetta nelle prossime due settimane. Ho scritto le regole ...Continua
Covid in Sicilia, bollettino 15 gennaio: quasi 2 mila nuovi contagi e altri 39 morti
Nelle ultime 24 ore, in Sicilia, registrati 1.945 nuovi casi di Covid-19, a fronte di 13.478 tamponi processati. E ci sono 39 morti. I dati emergono dall’ultimo bollettino del Ministero della Salute, aggiornato alle 15 di oggi, venerdì 15 gennaio. Questa la suddivisione dei nuovi casi nelle province siciliane: Catania: 456, Palermo: ...Continua
Operazione “Oro Bianco” tra Palma e Favara, indagati fanno scena muta
Hanno fatto scena muta 10 dei 12 indagati finiti in carcere, nell'ambito dell’operazione “Oro Bianco”, eseguita dai carabinieri del Comando provinciale di Agrigento, che avrebbe sgominato il clan del cosiddetto “paracco” di Palma di Montechiaro, guidato da Rosario Pace. Comparsi davanti al Gip del Tribunale di Palermo, Filippo Serio, per gli ...Continua
Agrigento, gettano rifiuti in strada: 16 cittadini multati 600 euro a testa
Si dimostra efficace l’istituzione della squadra Ecologia della polizia Municipale di Agrigento, voluta dal sindaco Franco Miccichè, e dall’assessore Aurelio Trupia, e istituita e coordinata dal comandante del Corpo, col. Gaetano Di Giovanni. I risultati si registrano ogni giorno, con numerosi cittadini colti sul fatto a gettare i rifiuti in maniera ...Continua
Canicattì, furto di energia elettrica e minacce ai poliziotti: arrestato 22enne. Denunciato il padre
La polizia di Stato ha tratto in arresto il pregiudicato canicattinese C.D.E., 22 anni, responsabile del reato di furto aggravato di energia elettrica e minacce a Pubblico ufficiale. Gli agenti del Commissariato di Canicattì, nel corso di un controllo nell’appartamento del giovane, eseguito con l'ausilio di personale specializzato dell'Enel, hanno riscontrato, ...Continua
Cammarata, rimorchio finisce contro autovetture: due feriti
Grave incidente stradale questa mattina sulla strada provinciale 26, quasi all'altezza del bivio Tumarrano, in territorio di Cammarata. Un rimorchio si è sganciato dalla motrice di un tir, ed è finito contro due autovetture, una delle quali, una Fiat Punto, è rimasta schiacciata. I Vigili del fuoco del Comando provinciale di Agrigento, ...Continua
Mafia e traffico di droga tra le province di Agrigento e Caltanissetta: chieste 15 condanne
Il pubblico ministero della Dda di Caltanissetta, Maurizio Bonaccorso, ha avanzato quindici richieste di condanna nei confronti degli imputati, sotto processo nello stralcio abbreviato, dell'inchiesta denominata “Gallodoro”, sull’omonima operazione dei carabinieri del Ros, che avrebbe sgominato il mandamento mafioso di Mussomeli, e un vasto traffico di sostanze stupefacenti tra le ...Continua