Da palazzo degli Scolopi stamattina le bandiere della Regione Siciliana, dell’Italia, dell’Europa e anche la nuova bandiera di Palma di Montechiaro, sono state esposte a mezz’asta come segno di lutto per tutti i bambini, le donne e gli uomini vittime dell’Olocausto. Nel primo pomeriggio, inoltre, il sindaco Stefano Castellino insieme ...Continua
Palma di Montechiaro
Palma, ex sindaco subentra a consigliere comunale dimissionario
L'ex sindaco di Palma di Montechiaro, Rosario Bonfanti, subentra al Consiglio comunale, come primo dei non eletti, dopo le dimissioni del cinquantaduenne Salvatore Montalto, arrestato il 13 gennaio scorso, nell'ambito dell'operazione "Oro bianco" dei carabinieri del Reparto operativo di Agrigento, con l'accusa di associazione mafiosa. Montalto, dipendente dell'Unicredit, si è dimesso ...Continua
Mafia. L’inchiesta contro il clan del paracco di Palma approda al Riesame
I dodici arrestati nell'ambito dell’operazione “Oro Bianco”, eseguita dai carabinieri del Comando provinciale di Agrigento, che avrebbe sgominato il clan mafioso del cosiddetto “paracco” di Palma di Montechiaro, attraverso i loro difensori, hanno presentato ricorso al Tribunale del Riesame di Palermo, chiedendo di annullare i provvedimenti restrittivi. Il collegio difensivo ...Continua
Palma di Montechiaro, tachigrafo digitale alterato: scatta maxi sanzione
Gli agenti della polizia Stradale di Agrigento, lungo la statale 115, hanno proceduto al controllo di un mezzo pesante, trovato con un congegno elettronico sul sensore del cronotachigrafo al fine di falsarne i risultati. Il mezzo è stato fermato in territorio di Palma di Montechiaro. Durante la verifica dei dati registrati ...Continua
Palma di Montechiaro, accusato di furto e traffico di droga: giovane in manette
I poliziotti del Commissariato di Palma di Montechiaro, in esecuzione di un provvedimento di carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Palermo - Ufficio Esecuzioni Penali, hanno tratto in arresto T.G., 20 anni, in atto domiciliato presso una la comunità di Palma di Montechiaro. E' ...Continua
Mafia del “paracco”, palmese finito ai domiciliari respinge le accuse
Si è avvalso della facoltà di non rispondere, poi ha chiesto di rilasciare dichiarazioni spontanee, respingendo le accuse. "Con questa storia io non c'entro nulla", ha detto Calogero Lumia (detto U Capru), 74 anni, di Palma di Montechiaro, durante l'interrogatorio di garanzia davanti al Gip del Tribunale di Palermo, Filippo ...Continua
Operazione “Oro Bianco” tra Palma e Favara, indagati fanno scena muta
Hanno fatto scena muta 10 dei 12 indagati finiti in carcere, nell'ambito dell’operazione “Oro Bianco”, eseguita dai carabinieri del Comando provinciale di Agrigento, che avrebbe sgominato il clan del cosiddetto “paracco” di Palma di Montechiaro, guidato da Rosario Pace. Comparsi davanti al Gip del Tribunale di Palermo, Filippo Serio, per gli ...Continua
Blitz “Oro bianco”, nelle masserie del paracco sequestrati 78mila euro in contanti e droga
I carabinieri, nel corso del blitz della scorsa notte, in una delle 50 perquisizioni effettuate, hanno rinvenuto e sequestrato 78mila euro in contanti, nella masserie di uno degli indagati, quella di Salvatore Carusotto. Inoltre in casa di alcuni indagati sono state trovate alcuni quantitativi di sostanze sostanze stupefacenti. Emerge nell'ambito ...Continua
Mafia agrigentina. Inchiesta “Oro Bianco”: i nomi degli indagati
Ecco tutti i nomi delle 35 persone indagate nel contesto dell'operazione antimafia "Oro Bianco", condotta dai Carabinieri del Comando provinciale di Agrigento, con il coordinamento dalla Dda di Palermo. Si tratta di Roberto Alletto, nato ad Agrigento, 35 anni; Giuseppe Amato, nato ad Agrigento, 54 anni; Gioacchino Rosario Barragato (detto Colarino), ...Continua
Blitz antimafia “Oro Bianco”: i particolari dell’inchiesta. Smantellata la cosca dei “Paracchi”
I carabinieri del Reparto Operativo di Agrigento hanno eseguito 35 provvedimenti giudiziari, di cui 11 misure cautelari in carcere, e una agli arresti domiciliari, per il reato di associazione a delinquere di tipo mafioso (416 bis). L’accusa per gli indagati è quella di essersi avvalsi della forza di intimidazione del ...Continua