Nell’ambito dei controlli del territorio, disposti dal questore di Agrigento Rosa Maria Iraci, una pattuglia del Commissariato di Canicattì, in servizio di volante intercettava un’autovettura sospetta e sottoponeva a controllo i due occupanti, due soggetti con precedenti di polizia provenienti da altro comune. All’interno del veicolo gli agenti rinvenivano un coltello ...Continua
Day: marzo 10, 2020
Coronavirus: aumentano in casi in Sicilia. Adesso sono 62 i contagiati.
Il quadro riepilogativo della situazione in Sicilia in merito all'emergenza Coronavirus, aggiornato alle ore 12 di oggi, come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale, vede 62 persone risultate positive, otto in più di ieri. Dall'inizio dei controlli, i laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) hanno ...Continua
Coronavirus: rinviate le elezioni amministrative in Sicilia. Si terranno a Giugno. Il plauso del deputato Pullara
Le elezioni per il rinnovo dei Consigli comunali in Sicilia, programmate per il 24 maggio, sono rinviate al 14 giugno, con eventuale ballottaggio il 28 giugno, in coerenza con le misure di protezione di salute pubblica adottate nei giorni scorsi. Il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, d’intesa con l’Assessore alle ...Continua
Coronavirus, intensificati controlli della polizia di Stato
La Questura di Agrigento mette in "campo" tutti gli uomini e mezzi per far rispettare il decreto del Governo nazionale ed evitare il contagio da Coronavirus. Agenti della polizia di Stato in diverse zone della città pronti ad intervenire per qualsiasi problema. Auto e furgoni fermi in piazza detta Stazione, ...Continua
Coronavirus: l’ASP di Agrigento torna a ribadire il dovere di comunicare tempestivamente se si proviene da zone a rischio epidemiologico
L'’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento torna a ribadire che: chiunque, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data di pubblicazione delle suddette ordinanze del Presidente della Regione Siciliana (8 marzo 2020) abbia fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ...Continua
Coronavirus: la Seap Dalli Cardillo Aragona sospende gli allenamenti a tempo indeterminato
La Società Seap Dalli Cardillo Aragona comunica di aver sospeso gli allenamenti a tempo indeterminato a causa dell'emergenza Coronavirus. Lo ha deciso il presidente Nino Di Giacomo, anche su indicazione del capitano Melissa Donà, per tutelare la salute di tutti i tesserati e i collaboratori della Seap Dalli Cardillo Aragona. ...Continua
Coronavirus: deputati PD Ars, individuare “Ospedali dedicati” in Sicilia
“Vanno individuati anche in Sicilia ‘ospedali dedicati Covid’ con reparti di malattie infettive e rianimazione nei quali centralizzare e curare i pazienti positivi, evitando così che possano esserci nella stessa struttura soggetti affetti da Coronavirus e soggetti con altre patologie. Bisogna creare tutte le condizioni utili ad evitare contatti e ...Continua
Promozione turistica: nuove strutture ricettive in provincia di Agrigento.
Non si ferma il lavoro del Libero Consorzio Comunale di Agrigento per la classificazione di nuove strutture ricettive in provincia. Lo staff tecnico del Settore Promozione Turistica ha infatti classificato 8 strutture nei comuni di Agrigento, Porto Empedocle, Licata, Favara e Grotte. L'attività svolta dal Settore Promozione Turistica, ai sensi della ...Continua
Canicattì, uffici comunali chiusi a metà. Protocollo e portineria operativi. E la salute di questi lavoratori?
Da stamattina gli utenti non possono accedere presso gli uffici del comune di Canicatti. Impegati svolgono la loro attività non effettuando ricevimento di pubblico. Ma in tutto questo vi è una anomalia. Infatti, chi riceve pubblico sono gli impiegati degli uffici protocollo e quelli addetti alla portineria. In questo modo ...Continua
Richiesta attivazione reparto rianimazione Ospedale Barone Lombardo Canicattì per gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il sindaco Ettore Di Ventura, informa che stamani ha inviato una nota con la quale sollecita il Presidente della Regione, l'Assessore Regionale alla Salute e i vertici della Sanità Regionale e Provinciale ad attivare con urgenza il reparto di rianimazione dell'Ospedale Barone Lombardo per gestire eventuale emergenza epidemiologica da Covid 19. Di ...Continua