Nelle ultime 24 ore, in Sicilia accertati 996 nuovi casi positivi al Covid-19, su 29.270 tamponi processati. E ci sono sono stati 38 morti. I dati emergono dall’ultimo bollettino del Ministero della Salute, aggiornato alle 15 di oggi, mercoledì 27 gennaio. Sono 47.030 gli attuali positivi, di questi 1.421 sono i ...Continua
Oltre la provincia
M5S: “Lotta al Covid, in Sicilia quasi una Caporetto. Furbetti del vaccino”
“Contagi sempre al galoppo, zona rossa generalizzata non comprensibile anche per le aree con pochi casi, negativizzati e positivi abbandonati a se stessi e troppi furbetti del vaccino, per i quali va usato il pugno di ferro, ma contro i quali, probabilmente, Razza e Musumeci avrebbero potuto fare di più ...Continua
I furbetti del reddito, 78 denunciati. Tra loro uno che ha vinto oltre mezzo milione di euro
Le Fiamme gialle del comando provinciale di Catania ha denunciato 78 persone che avrebbero percepito, senza averne titolo, il Reddito di cittadinanza, per un danno alle casse dello Stato da 1,2 milioni di euro. Tra loro un giocatore amante delle scommesse online illegali, che ha vinto oltre mezzo milione di ...Continua
Covid, distribuite 31.500 dosi di vaccino. Dalla Pfizer 6 mila fiale in meno
Sono arrivate in Sicilia 31.500 dosi di vaccino anticovid della Pfizer, con un nuovo taglio di 6 mila dosi, circa il 20 per cento in meno di fornitura, rispetto alla settimana scorsa. A queste si aggiungono 5.500 dosi del vaccino di Moderna, delle 6.200 della scorsa fornitura. Le fiale sono state ...Continua
Legge Urbanistica: superata l’impugnativa dello Stato
"Con l'approvazione odierna del ddl 911, andiamo a perfezionare la riforma Governo del Territorio, approvata da questo Parlamento Regionale, dopo 40 anni, il 7 Agosto del 2020". Ne da notizia la Presidente della IV Commissione, Giusi Savarino. "Su una materia così complessa e per troppo tempo dimenticata, è normale ricevere sempre ...Continua
Covid in Sicilia, bollettino 26 gennaio: 970 nuovi positivi e 36 morti
In aumento rispetto a ieri i nuovi casi, ma i numeri dei contagi da Coronavirus in Sicilia, in generale, continuano scendere anche a fronte di più tamponi processati, ma gli ingressi in terapia intensiva sono in lieve aumento, e anche oggi tanti decessi. Nelle ultime 24 ore accertati 970 nuovi ...Continua
M5S: “Stop al numero chiuso è norma di equità sociale, la selezione deve essere fatta sul campo”
“No al numero chiuso all’università, tutti gli studenti devono avere la possibilità di accedere ai percorsi universitari, la selezione va fatta sul campo, non a monte, sbarrando possibilmente le porte a studenti che provengono da ceti meno abbienti”. Lo affermano di deputati del M5s all’Ars, appoggiando la legge voto discussa ...Continua
Tumore ovarico, in Sicilia 400 casi ogni anno. Campagna con testimonial Claudia Gerini
Riparte da Palermo la campagna “Tumore Ovarico, manteniamoci informate!” con testimonial l’attrice Claudia Gerini: il “viaggio” nel 2021 ricomincia dalla Sicilia, dove sono circa 400 i nuovi casi di tumore ovarico ogni anno (Registri Tumori) e 3.000 le pazienti che convivono con la malattia. L’iniziativa, promossa da Fondazione AIOM insieme ad ACTO Onlus, LOTO Onlus, Mai più sole e aBRCAdabra con ...Continua
Pullara: “Abolire il numero chiuso è una mossa populistica pericolosa”
"Abolire il numero chiuso è una mossa populistica pericolosa. Il problema attuale è che mancano i medici, ancor più quelli specializzati, e non i potenziali studenti. Esprimerò il mio voto contrario in aula al Ddl, già incardinato all’Ars, che propone al Parlamento nazionale di abolire l’accesso limitato alle facoltà medico-sanitarie. Può ...Continua
Pullara: “Passiamo subito a zona arancione, l’economia ha bisogno di una boccata d’ossigeno”
“Lo scenario economico, a causa dell'emergenza Coronavirus, rischia di essere più complicato del marzo scorso, per questo chiedo al Presidente della Regione Musumeci di passare da subito alla zona arancione”. Lo sottolinea in una nota il vice presidente Commissione Salute all'Ars Carmelo Pullara. "Io – dichiara Pullara- non aspetterei il 31 ...Continua