Un pensionato di Aragona giunto ieri all’ospedale "San Giovanni di Dio" di Agrigento con una polmonite interstiziale, sarebbe risultato positivo al Covid-19. Con un’ambulanza del 118 è stato trasferito al reparto malattie infettive dell’ospedale "Sant'Elia" di Caltanissetta in condizioni gravi. Le autorità sanitarie hanno avviato tutti i protocolli del caso cercando di ...Continua
Day: marzo 16, 2020
Canicattì, allarme Covid 19: comitato 2021: l’amministrazione impreparata.
Questo COMITATO CIVICO 2021 pur non condividendo l’operato dall’Amministrazione Comunale che lo ritiene insufficiente ed inappropriato vedi l’inutile riunione convocata dall’Assessora Corbo , che dimostra ancora la sua totale estraneità all’azione amministrativa, non è stata capace portarsi i NOVE DIRIGENTI Comunali , sono da apprezzare i volenterosi cittadini che si ...Continua
Coronavirus, si riprende e pubblica video sui social: denunciato agrigentino
Si riprende con il telefono cellulare e pubblica sui social network il video nel quale dimostra di essere in giro senza giustificato motivo, eludendo le disposizioni sulle restrizioni per contenere il contagio dal Coronavirus. Protagonista un 26enne di Agrigento, denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica, dal personale ...Continua
Agrigento, ritrovato sacco con all’interno 35 chili di hashish
Il mare ha restituito un altro ingente quantitativo di sostanza stupefacente del tipo hashish, come quelli rinvenuti nelle settimane scorse nel mare tra i territori di Agrigento, Porto Empedocle e Realmonte. A ritrovare sulla spiaggia della riserva naturale di "Torre Salsa", a Siculiana, un sacco di juta con all'interno decine ...Continua
Coronavirus, proposta dell’infettivologo: “Braccialetto elettronico per i positivi e tampone per tutti”
Propone il braccialetto elettronico per i positivi al coronavirus che sono in isolamento a casa, ribadisce che è necessario estendere il tampone anche agli asintomatici, come sta facendo il Veneto e come ha fatto la Corea, e chiede che il test venga eseguito su tutti i pazienti che giungono in ...Continua
Emergenza Coronavirus: intervento del deputato Pullara sui posti di terapia intensiva
“Già ieri avevo comunicato dopo avere interloquito con la direzione dell’Asp di Agrigento la creazione e l’attivazione di 38 posti Covid nei diversi presidi ospedalieri della provincia ed, al contempo, la trasformazione a terapia intensiva delle sale operatorie non dedicate ad urgenza così come da linea regionale già sposata su ...Continua
Lampedusa, emergenza Coronavirus. Martello: ridurre collegamenti aerei e navali con l’isola, ok dell’assessore Falcone
“Ho parlato con l’assessore regionale ai Trasporti Marco Falcone, al quale ho chiesto di limitare i collegamenti aerei e navali con Lampedusa in modo da poter avere un maggiore controllo delle persone che arrivano sull’isola e rafforzare le misure per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, garantendo comunque la possibilità di spostarsi solo ...Continua
Prorogata al 30 giugno la scadenza di esenzione dal ticket per condizione economica. Nuove disposizioni anche per assistenza ambulatoriale, domiciliare e riabilitativa
Nell’ambito delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus Covid-19, l’Assessorato Regionale della Salute ha emanato alcune disposizioni finalizzate a limitare ulteriormente il rischio di contagio. Per evitare l’assembramento di cittadini negli uffici, gli attestati di esenzione per reddito per condizione economica relativi alle categorie E01, E02, E03 ed E04, ...Continua
Il Sindaco di Naro scrive a Musumeci per sostenerlo nella battaglia per scoraggiare gli arrivi in Sicilia dal Centro-Nord e da altri Paesi
Il Sindaco di Naro Maria Grazia Brandara ha scritto al Presidente della Regione Nello Musumeci per sostenerlo nella battaglia per scoraggiare gli arrivi in Sicilia dal Centro-Nord e da altri Paesi, in questo momento in cui tutti dobbiamo concorrere a mantenere alta la guardia contro la diffusione del Covid-9. Maria Grazia ...Continua
Canicattì, il primario di cardiologia Sutera Sardo: “Cittadini, restate a casa!”
Il coronavirus è ancora in circolazione e i cittadini, di ogni paese, sono ancora in quarantena fino al termine, disposto dal decreto legge emanato dal Pm Giuseppe Conte, del 3 Aprile. Il decreto, esposto anche dai sindaci di ogni città, prevede che ogni cittadino possa uscire solo per beni di ...Continua