Ha patteggiato le pena a 4 mesi di reclusione, e 800 euro di multa, il barista Stefano Rinallo, 36 anni, di Canicattì, arrestato il 13 maggio dell'anno scorso da carabinieri, perché trovato in possesso di 5,5 grammi di cocaina. Il legale difensore dell'imputato, l'avvocato Angela Porcello e il pubblico ministero ...Continua
Canicattì
Canicattì. Inaugurato il “Muro della Gentilezza”
Un processo artistico, che nel momento stesso della sua attuazione, diventa azione di prossimità. È questo il senso del “Muro della Gentilezza”, inaugurato sabato mattina, in via Cirillo a Canicattì. Il muro rappresenterà per l’intera cittadinanza un luogo di scambio sociale dove portare capi di abbigliamento per i più bisognosi ...Continua
Canicattì, emergenza Covid: rinviata inaugurazione avvio 4 cantieri Superbonus
Ponteggi vestiti a festa, nel segno del tricolore, e liturgia del taglio del nastro per l’avvio degli interventi, a costo zero, in quattro immobili: tutto pronto a Canicattì per la cerimonia di inaugurazione dei primi cantieri Superbonus 110% inseriti nella Piattaforma targata CNA. Ma è sonoramente scattato il semaforo…rosso. L’atteso ...Continua
Traffico di droga tra la Germania e la Sicilia, inflitte sei condanne (3 gelesi e 3 agrigentini)
Il Gup del Tribunale di Caltanissetta, Santi Bologna, ha inflitto la condanna nei confronti di sei persone, coinvolte nell'operazione "Druso", su un traffico di droga, destinata ad essere smerciata sulla piazza siciliana, ma anche in terra tedesca, gestito dal clan gelese dei Rinzivillo. Diversi gli agrigentini coinvolti in questo processo, alcuni ...Continua
Consiglio comunale: “Spoglie mortali del giudice Livatino a Canicattì”
"Esprimo soddisfazione per l'approvazione all'unanimità in Consiglio comunale della mozione, sottoscritta da diversi consiglieri comunali e presentata all'assise dalla Consigliera Silvia Li Calzi, con la quale si è impegnato il Sindaco a manifestare in ogni sede la volontà della comunità canicattinese, che le spoglie mortali del Giudice Rosario Livatino non ...Continua
Canicattì, riunione del centrodestra in vista delle prossime Amministrative
A Canicattì, si sono riuniti (nel rispetto delle normative vigenti i rappresentati dei partiti del centrodestra al completo. Durante l’incontro si sono poste le basi per intraprendere un percorso unitario che possa portare alla città di Canicattì una proposta politica forte e vincente. "Nel corso della riunione si è anche ...Continua
Poste Italiane, potenziati gli uffici postali in provincia di Agrigento
Prosegue il graduale e costante ripristino dell’offerta dei servizi su tutto il territorio nazionale con un progressivo ampliamento dell’operatività degli Uffici Postali, pur nella attuale emergenza pandemica. A partire da lunedì 18 gennaio, in provincia di Agrigento riaprono tutti i giorni dal lunedì al sabato le sedi di Caltabellotta 1, ...Continua
Canicattì, furto di energia elettrica e minacce ai poliziotti: arrestato 22enne. Denunciato il padre
La polizia di Stato ha tratto in arresto il pregiudicato canicattinese C.D.E., 22 anni, responsabile del reato di furto aggravato di energia elettrica e minacce a Pubblico ufficiale. Gli agenti del Commissariato di Canicattì, nel corso di un controllo nell’appartamento del giovane, eseguito con l'ausilio di personale specializzato dell'Enel, hanno riscontrato, ...Continua
Mafia e traffico di droga tra le province di Agrigento e Caltanissetta: chieste 15 condanne
Il pubblico ministero della Dda di Caltanissetta, Maurizio Bonaccorso, ha avanzato quindici richieste di condanna nei confronti degli imputati, sotto processo nello stralcio abbreviato, dell'inchiesta denominata “Gallodoro”, sull’omonima operazione dei carabinieri del Ros, che avrebbe sgominato il mandamento mafioso di Mussomeli, e un vasto traffico di sostanze stupefacenti tra le ...Continua
Canicattì, in giro nonostante coprifuoco: “Siamo alla ricerca di prostitute”. Multati e foglio di via per tre giovani
Nell'ambito dei potenziati controlli del territorio, disposti dal questore Rosa Maria Iraci per la verifica del rispetto delle norme anti Covid, le pattuglie del Commissariato di Canicattì, nelle giornate scorse, hanno effettuato servizi anti assembramento nelle piazze cittadine, e negli esercizi commerciali. In particolare hanno fermato e controllato tre giovani provenienti ...Continua