I primi nati del 2021 in Sicilia sono un catanese e un messinese. Il primo neonato si chiama Antonio, pesa tre chili e mezzo, ed è venuto al mondo un minuto dopo la mezzanotte, all’ospedale Garibaldi Nesima di Catania. E' il primogenito di Alessandro Musumeci di 22 anni, e Miriana Cavallaro ...Continua
Day: gennaio 1, 2021
Covid in Sicilia, bollettino 1 gennaio: 1.122 nuovi positivi (63 Agrigento) e altri 28 morti
Nelle ultime 24 ore, in Sicilia, accertati 1.122 nuovi casi di Covid-19, a fronte di 7.497 tamponi processati. E ci sono stati altri 28 morti. I dati emergono dall’ultimo bollettino del Ministero della Salute, aggiornato alle 15 di oggi, venerdì 1 gennaio 2021. Questa la suddivisione dei nuovi casi nelle province ...Continua
Canicattì, trovato in possesso di “botti”: denunciato trentenne
I poliziotti del Commissariato di Canicattì hanno denunciato in stato di libertà un trentenne di origini rumene, M.C.L., responsabile del reato di accensioni ed esplosioni pericolose. In particolare, nel corso dei controlli predisposti per la repressione della vendita illegale di materiali esplodenti e la prevenzione di esplosioni pericolose, in Via ...Continua
Notte di Capodanno con incidenti per i botti: 60enne e 20enne hanno perso una mano
Gravissimo il bilancio della notte di Capodanno in provincia di Agrigento. A causa dell'esplosione dei “botti” di fine anno, un sessantenne e un ventenne, entrambi di Licata, hanno perso una mano. Il primo adesso si trova ricoverato nel reparto di Chirurgia dell’ospedale "San Giacomo d’Altopasso" di Licata, l'altro ferito, nel corso ...Continua
Ultimo dell’anno con sbarco a Lampedusa, approdati venti tunisini
Fine anno 2020 con sbarco di migranti sull'Isola di Lampedusa. Un barchino, con a bordo 20 tunisini, è arrivato verso le 20 del 31 dicembre, direttamente a Cala Galera. Il gruppetto di nordafricani, fra cui due donne, è stato bloccato dalle forze dell'ordine. Dopo le prime operazioni, tutti sono stati portati all'hotspot ...Continua
Agrigento, riempiti i muri della città con dei maxiposter: “Buon 2021”
"Grazie a Radio Vela abbiamo riempito i muri della città con dei maxiposter 6 x 3 di auguri alla città da parte mia e della mia amministrazione. Un augurio a un ritorno alla normalità per tutti, ma che nel caso specifico di Agrigento possa essere anche un ritorno alla normalità ...Continua
Agrigento, dopo il raid vandalico a San Leone: Micciché: “Probabilmente non pagherà i danni”
"Un 44enne, non nuovo ad episodio di vandalismo, distrugge con la mazza vasi e pigne realizzate e installate al viale delle Dune dall’Accademia delle Belle arti. Ci vuole davvero tanto a costruire e così poco a distruggere. Gli alunni-artisti della Michelangelo li hanno disegnati, realizzati, colorati e posti a dimora. ...Continua
Appropriazione indebita, e distruzione scritture contabili: empedoclino a processo
E' accusato di essersi appropriato di un frigo, e successivamente di aver fatto sparire le scritture contabili. Protagonista, un 54enne, barista di Porto Empedocle, Angelo Castelli, difeso dall'avvocato Fabio Inglima Modica (nella foto). La Procura ha aperto due procedimenti giudiziari. Nel primo, il pubblico ministero Alessandra Russo ha disposto la ...Continua
Polfer di Agrigento e Canicattì, nel 2020 identificate oltre 6 mila persone (19 denunciate)
Per tutto l’anno è stato garantito un sereno afflusso a viaggiatori e turisti nella stazione di “Agrigento Centrale”, e sui treni durante il viaggio. Sono 19 le persone denunciate, e una arrestata, ma anche sequestro di stupefacenti a bordo dei treni, e nell'area interna alle stazioni ferroviarie. Ed è cresciuto ...Continua
Agrigento, maltrattamenti in famiglia e stalking: indagati madre e figlio
Un 41enne S.C., 41 anni, e la madre A.R., 64 anni, entrambi di Agrigento, sono indagati con l'accusa di maltrattamenti in famiglia in concorso, e il solo S.C., anche di atti persecutori (stalking), sottrazione e trattenimento di minore, minaccia, e lesioni personali aggravate. La vicenda si è sviluppata in un ...Continua