Continua l’attività di controllo e sanzionamento da parte della Polizia Municipale nei confronti di coloro che conferiscono i rifiuti in modo non corretto, e cioè in orari e modalità non conformi a quelle stabilite nelle varie ordinanze sindacali. Ancora oggi sono state elevate altre multe ai trasgressori e l’operazione di monitoraggio ...Continua
Day: gennaio 5, 2021
Caso di revenge porn in provincia di Agrigento, 31enne rinviato a giudizio
Il pubblico ministero Sara Varazi ha chiesto il rinvio a giudizio a carico di A.C., 31 anni, di Cattolica Eraclea, accusato di revenge porn, per aver diffuso immagini sessualmente esplicite, allo scopo di umiliare o danneggiare la vittima. Lo stesso giovane è stato arrestato, l'altro giorno, per aver danneggiato diversi ...Continua
Agrigento, scontro tra due autovetture, una si ribalta: due feriti
Due persone sono rimaste ferite in un brutto incidente stradale, avvenuto lungo il viale Leonardo Sciascia, nel quartiere agrigentino di Villaggio Mosè. Ad entrare in collisione una Golf Volkswagen e una Bmw. L'urto è stato violentissimo, tant'è che, la Bmw dopo l'impatto, è letteralmente "volata" via, andandosi a schiantare contro ...Continua
Coronavirus in provincia di Agrigento: due morti a Canicattì e Santa Elisabetta. I nuovi casi sono 33
Due morti per Covid-19, a Canicattì e Santa Elisabetta, e 33 nuovi casi nelle ultime 24 ore in provincia di Agrigento. Registrati anche 2 nuovi ricoverati, e 12 guariti. Complessivamente, dall'inizio della pandemia, i casi di Covid-19, in tutto l'Agrigentino, sono 3.850 (1 marzo 2020 - 5 gennaio 2021). Gli ...Continua
Covid in Sicilia, bollettino 5 gennaio: il virus non arretra 1.576 nuovi casi e 36 morti
Altro aumento di contagi, nelle ultime 24 ore in Sicilia, dove sono stati accertati 1.576 nuovi casi, a fronte di 9.537 tamponi processati. E ci sono stati altri 36 morti. I dati emergono dall’ultimo bollettino del Ministero della Salute, aggiornato alle 15 di oggi, martedì 5 gennaio. Questa la suddivisione dei ...Continua
Rifiuti radioattivi in Sicilia. Centopassi: “Ipotesi irricevibile”
“Le aree interne della Sicilia hanno bisogno di investimenti, non dei rifiuti radioattivi. L’ipotesi di allocare centri di stoccaggio nelle Madonie, nel trapanese, e nella provincia di Caltanissetta ci appare semplicemente irricevibile. Parliamo di territori, come nel caso delle Madonie impegnate in una battaglia per l’istituzione delle zone franche montane, ...Continua
Dai sindaci siciliani un secco “no” al deposito nucleare
I sindaci siciliani dei comuni nelle aree potenzialmente idonee per la costruzione del deposito nazionale nucleare (Trapani, Calatafimi-Segesta, Castellana Sicula, Petralia Sottana, Butera) dicono "no" a un'eventuale installazione nel loro territorio. Una delle aree comprenderebbe i comuni di Castellana Sicula, e Petralia Sottana, nel palermitano. ...Continua
Presenza donne in giunta regionale. Caronia: “Vero problema è accesso a servizi e opportunità”
"Il dibattito sulla rappresentanza femminile nella Giunta regionale ancora una volta viene affrontato, spesso anche con toni e parole decisamente poco istituzionali ed oltre i limiti della volgarità, senza centrare il vero nodo che è quello della disparità di opportunità offerte alle donne e alle ragazze in Italia e soprattutto ...Continua
Cattolica Eraclea, litiga con impiegati comunali e danneggia arredi: arrestato 31enne Lsu
Si reca in Comune per farsi contabilizzare le ore prestate per i lavori, socialmente utili, svolti nelle settimane scorse. Da lì a poco è scoppiata una discussione con alcuni dipendenti comunali. Sono volate parole grosse, e all’improvviso, oramai andato in escandescenze, ha lanciato dal primo piano nella tromba delle scale, ...Continua
M5S: “No alle scorie nucleari in Sicilia. Musumeci faccia valere la volontà dei siciliani”
"No al deposito di scorie nucleari in Sicilia”. Il M5S all’Ars ribadisce il secco rifiuto di fare dell'Iisola un deposito di stoccaggio di rifiuti nucleari. Per questo due anni fa aveva presentato una mozione, (primo firmatario Nuccio Di Paola), approvata all’unanimità dall’Aula, che impegnava il governo regionale “a dichiarare denuclearizzato ...Continua