E' risultata positiva al tampone una donna giunta giorni fa dalla Lombardia. Subito dopo l'arrivo si era messa in quarantena. E' il rimo caso di Coronavirus a Lampedusa. E' in buone condizioni. Tampone negativo, invece, per il marito. "La donna non ha avuto contatti negli ultimi giorni. Stiamo contattando le altre ...Continua
Day: marzo 26, 2020
Palma di Montechiaro, arrivano tre milioni di euro di appalti
Malgrado il dramma Coronavirus, l'amministrazione comunale di Palma di Montechiaro non si ferma e guarda al futuro con ottimismo. Malgrado il gran lavoro di tutti gli uffici comunali e dello stesso primo cittadino, si è riusciti a realizzare un altro straordinario risultato. Tre milioni di euro di appalti che risolveranno ...Continua
Coronavirus, notai agrigentini: nuove disposizioni per i clienti. Garantiti servizi di “situazione di necessità”
I notai dei distretti riuniti di Agrigento e Sciacca hanno adottato nuove disposizioni, per contrastare e contenere il contagio del Coronavirus. “Il notaio è un pubblico ufficiale e l’attività notarile rientra tra i servizi essenziali, dei quali non viene disposta la chiusura, per tanto gli studi rimangono attivi e operativi ...Continua
Coronavirus, impennata in tutta l’Isola giovedì 26 marzo: i casi positivi sono 1095 (159 più di ieri)
Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus in Sicilia, dati aggiornati alle 12 di giovedì 26 marzo, sono stati effettuati 9658 tamponi, e i positivi sono risultati 1164 (170 più di ieri). Persone attualmente con il Covid-19 1095 (159 più di ieri). I ricoverati sono 414 (15 più di ieri), in isolamento domiciliare 681, ...Continua
Coronavirus, Il sindaco Di Ventura e quelli dei Comuni della provincia, chiedono notizie sull’esecuzione dei tamponi “non avvenuti” ai vertici regionali e dell’Asp
Continua l’attività febbrile dei sindaci in trincea in questo periodo di emergenza sanitaria. A lasciare perplessi e preoccupati i Primi Cittadini che amministrano i comuni della provincia di Agrigento sono le notizie sui tamponi rinofaringei da eseguire sui soggetti che dal 14 marzo 2020 sono rientrati in Sicilia, attività citata ...Continua
ILSINDACO DI NARO FA PROPRIE LE PROTESTE DEGLI ANZIANI PER LA CHIUSURA DELL’AGENZIA UNICREDIT DI NARO
Facendo proprie le rimostranze di numerosi cittadini naresi, soprattutto appartenenti alla fascia anziana d’età, il Sindaco On. Maria Grazia Brandara ha contestato la chiusura dell’agenzia bancaria Unicredit di Naro. Chiunque debba fare con urgenza un bonifico, un versamento o un prelievo non può fruire dei servizi dello sportello bancario locale, ma ...Continua
Canicattì, mentre in tanti rispettano la quarantena. C’è chi la sera in strada fa baldoria
Mentre la maggior parte dei cittadini di Canicattì si è letteralmente barricata in casa per rispettare le ordinanze del Presidente del Consiglio per combattere il Covid 19 c'è ancora chi in maniera incosciente soprattutto a tarda sera se ne sta per strada a ridere, scherzare ma soprattutto mettendo a repentaglio ...Continua
Coronavirus, approvato ieri, il DM-MISE 25 marzo, che sostituisce la lista dei codici ateco presente nel DPCM del 22 marzo
Nella tarda serata di ieri, 25 marzo, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha approvato il DM-MISE 25 marzo, cioè il testo che sostituisce la lista dei codici ATECO presente nel DPCM del 22 marzo. Ecco il testo completo: DM-MiSE-25-03-20.pdf.pdf ...Continua
Coronavirus, in provincia di Agrigento in aumento i casi di tamponi positivi
Questa la distribuzione dei casi di Coronavirus in provincia di Agrigento, aggiornati alle 10 di giovedì 26 marzo. Agrigento 7, Aragona 1, Camastra 1; Canicattì 2, Favara 3, Licata 3; Menfi 4; Montallegro 1; Palma di Montechiaro 3; Raffadali 1; Ribera 6; Santa Margherita Belice 1, Sciacca 18; Siculiana 1. ...Continua
Coronavirus, “Rifiuti di chi è in quarantena siano trattati come speciali e pericolosi”, nota di otto deputati ARS a l’Assessore all’energia e rifiuti Pierobon
La nota di otto deputati ARS a Pierobon “L’aumento dei casi di contagio con isolamento in casa da un lato e l’obbligo di quarantena per molti soggetti dall'altro, comporta anche la necessità di un corretto smaltimento dei rifiuti che tutti questi cittadini producono, potenzialmente esposti e portatori del virus. Siamo di fronte a rifiuti speciali ...Continua