Permettere agli studenti di comunicare in lingua inglese e conoscere il territorio e, allo stesso tempo, rafforzare la rete tra le scuole. Ha puntato a questo il progetto “Geo Clil” che coinvolge 7 istituti della provincia di Agrigento, di cui 3 di Canicattì. Si tratta del “San Giovanni Bosco” di ...Continua
Day: maggio 11, 2017
Ravanusa, arrestato barista. Nascondeva 35 grammi di cocaina e 7.500 euro
Un commerciante di 50 anni di Ravanusa è stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari dell'Arma all'interno del bar dell'uomo "hanno trovato nascosta all’interno di una cappa di aspirazione, circa 35 grammi di cocaina, suddivisa in 35 dosi, e circa 7.500 euro in ...Continua
Naro, denunciato commerciante per porto d’armi senza certificazione medica
Un commerciante narese di 57 anni è stato denunciato dai Carabinieri perché il suo porto d'armi era senza l'adeguata certificazione medica "attestante l’idoneità fisica e mentale per la detenzione delle armi". All'uomo sono stati sequestrati in via cautelare quattro fucili regolarmente detenuti. ...Continua
Canicattì, declassamento dell’ambulanza. L’Aula approva mozione
Il consiglio comunale di Canicattì impegna il sindaco Ettore Di Ventura a chiedere la rettifica del decreto che ha declassato l'ambulanza del 118 al "Barone Lombardo" come mezzo di soccorso di base. Infatti, nella seduta di ieri sera, l'Aula ha approvato la mozione sul tema presentata dai consiglieri Fabio Di Benedetto, ...Continua
Problemi idrici a Licata
Anche Licata non viene risparmiata dai problemi idrici. Infatti, come reso noto da Girgenti Acque e Siciliacque, si è registrato un guasto alla condotta "Favara di Burgio". Per questo è stata sospesa la fornitura idrica ai serbatoi comunali di Licata e la distribuzione idrica subirà limitazioni e slittamenti. Scrive la Girgenti Acque ...Continua
La Cna incontra il Prefetto di Agrigento
Ieri si è tenuto un incontro tra il Prefetto di Agrigento, Nicola Diomede, e i vertici della sezione agrigentina della Confederazione Nazionale Artigiani. Il presidente Mimmo Randisi e il segretario Piero Giglione spiegano: “Abbiamo riscontrato sensibilità e disponibilità. Il Prefetto, al quale va un sincero ringraziamento, ha accolto favorevolmente la nostra propositiva ...Continua
Il licatese Angelo Massaro al Campionato Italiano Moto d’acqua
C'è anche un agrigentino tra i partecipanti al Campionato Italiano Moto d’Acqua 2017, organizzato dalla Federazione Italiana Motonautica, unica riconosciuta dal CONI, che è iniziato venerdì con la prima tappa ad Eraclea Marina, in provincia di Venezia. Si tratta del licatese Angelo Massaro che ha fatto della sua passione per le moto ...Continua
Al via il Festival della strada degli scrittori
Da oggi per circa due mesi spazio al "Festival della strada degli scrittori" promosso dal distretto turistico Valle dei templi e patrocinato dalla presidenza dell’Ars, con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte. Sono previsti diversi eventi nei luoghi dei sei scrittori della SS 640 e cioè Agrigento con Luigi Pirandello, Caltanissetta ...Continua
Sicilia, i disabili gravissimi riceveranno 18 mila euro l’anno. Firmato il decreto
Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, insieme all'assessore alla Famiglia, Carmencita Mangano, all'assessore alla Salute, Baldo Gucciardi, al presidente della Commissione Salute, Pippo Di Giacomo, ha reso noto che è stato siglato il decreto presidenziale per l'erogazione dell'assegno di cura di 18.000 euro l'anno per i disabili gravissimi. Il provvedimento ...Continua
Viadotto Petrusa, anche il Pd al sit-in della Cisl
Il Partito Democratico di Agrigento, con in testa la segretaria, Silvia Licata, aderirà al sit-in organizzato dalla Cisl per manifestare la sua preoccupazione per lo stato in cui versa il ‘viadotto Petrusa’. Spiega Licata: "Sabato 13, a partire dalle 9, in prossimità della rotonda e vicino al viadotto rimasto incompiuto, il ...Continua