Dramma della solitudine a Favara. Un'anziana è stata trovata cadavere nella sua abitazione del centro cittadino. Ad accorgersi dell'accaduto sono stati i vigili del fuoco ed i carabinieri del posto, contattati da un vicino di casa della donna che si era insospettito perché non vedeva e sentiva l'anziana da un paio di giorni. I pompieri ...Continua
Day: febbraio 2, 2016
Furto a Cva Canicattì. La solidarietà di Legacoop Agrigento
La Legacoop Agrigento manifesta la propria amarezza e contestualmente la propria vicinanza al Presidente della Cooperativa CVA Canicattì, Giovanni Greco, e a tutti i soci ,per il furto subito nel punto vendita della Valle dei Templi. "La Legacoop - dichiara il presidente Salvatore Argento - sarà sempre al fianco della cooperativa, che ogni ...Continua
Si ribalta trattore, muore Domenico Racalbuto
E' rimasto ucciso dal trattore che stava guidando. La vittima si chiamava Domenico Racalbuto, aveva 63 anni, ed era di Palma di Montechiaro. L'episodio è accaduto nelle campagne tra Licata e Palma di Montechiaro. Per cause ancora da accertare il mezzo si sarebbe ribaltato schiacciando l'uomo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per estrarre ...Continua
Sagra del mandorlo in fiore. Sabato il programma
Saranno presentate ufficialmente, sabato 6 febbraio, alle 11, al Collegio dei Filippini, dal sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, l'edizione 2016 della "Sagra del mandorlo in fiore" e del "Festival Internazionale del Folclore". Intanto tutto pronto per il 16° Festival Internazionale del Folklore "I Bambini del Mondo" che tradizionalmente apre la kermesse. Saranno dedicati interamente agli studenti ...Continua
Cva Canicattì, furto nel punto vendita della Valle dei Templi
Ladri in azione nel punto vendita della Valle dei Templi di CVA Canicattì. I malviventi hanno forzato la porta d'ingresso e portato via quanto si trovava sugli scaffali, 200 bottiglie di vino a marchio CVA Canicattì, 150 bottiglie di Olio Extra vergine d’Oliva, prodotto nell’aree demaniali del Parco, ed altri piccoli oggetti. Sull'episodio indagano i ...Continua
Licenziamenti senza preavviso. L’Assostampa di Agrigento a fianco dei giornalisti
La Segreteria provinciale dell'Assostampa è solidale con i colleghi di Tva, Tele Video Agrigento, Giovanni Siracusa e Annarita Di Leo, e con il tecnico Pippo Sicurelli, oggetto ieri di lettere di licenziamento emesse senza alcun preavviso. L'Assostampa, per quanto coinvolta solo nell'ultima fase nella vertenza, ha già garantito il proprio sostegno ...Continua
Agrigento, ancora incendi di cassonetti. La denuncia di Iseda e Sea
A fuoco quattro cassonetti, nella notte, ad Agrigento. Due sono stati incendiati in piazza del Vespro, al Villaggio Mosè, uno in via Trieste, a Giardina Gallotti, e un altro in via Petrarca vicino il Don Guanella, dove già nei giorni scorsi erano stati dati alle fiamme altri contenitori Tutti gli episodi sono ...Continua
Influenza, prorogata a fine mese la campagna di vaccinazione
Il picco delle epidemie influenzali si sposta verso l’inizio della prossima primavera. A causa delle temperature miti, considerate le valutazioni dell’ente di Sorveglianza virologica dell’Istituto superiore della Sanità, è stata prorogata fino al prossimo 29 febbraio la campagna antinfluenzale. "Recependo la proroga della campagna di vaccinazione antinfluenzale sancita dall’Assessorato regionale alla ...Continua
Delia. Ridotta del 25% la tassa sui rifiuti
Delia. Quella di ieri (martedì) è stata sicuramente una giornata estremamente felice e positiva per i cittadini di Delia, infatti il sindaco Gianfilippo Bancheri ha annunciato la riduzione per tutte le famiglie della tassa sui rifiuti del 25%. "In campagna elettorale - spiega il sindaco - avevamo promesso una riduzione graduale ...Continua
La “Petiliana” rinnova il consiglio di amministrazione. Borzellino rieletto presidente
Delia. L'associazione complesso bandistico "Petiliana" di Delia ha rinnovato il suo consiglio d'amministrazione con Giuseppe Borzellino riconfermato presidente. La serata, celebrata all'interno della sala musica "Maestro Giuseppe Galiano", ha visto l'intervento del maestro Gioachino Farruggio che ha parlato dei doveri di ogni musicante e a seguire del presidente Giuseppe Borzellino che, ...Continua