L'agrigentino Marco Zambuto e Toni Scilla sono i due nuovi componenti del governo Musumeci. La nomina è stata formalizzata dal presidente della Regione, che ha accolto le dimissioni presentate dagli assessori Edy Bandiera e Bernardette Grasso. Zambuto, avvocato e già sindaco di Agrigento per 7 anni, avrà la delega alla Funzione ...Continua
Day: gennaio 4, 2021
Agrigento, abbandonano sacchetti rifiuti in strada: multati due cittadini 600 euro a testa
Tanto va la gatta al lardo che ci lascia, 600 euro. Comincia male questo 2021, per quanti hanno l’abitudine di abbandonare il sacchetto dei rifiuti indifferenziati per la strada creando, o comunque alimentando, quelle discariche di pattume, che tanto danneggiano l’immagine della città e le casse del Comune. La nuova strategia ...Continua
Covid in provincia di Agrigento, dopo le feste aumentano i contagi: 81 nuovi casi
L'allentamento della tensione, sul fronte del Coronavirus, ha portato molte persone ad abbassare la guardia. Nei primi giorni dell'anno nuovo, nonostante le restrizioni, in provincia di Agrigento, si registra un aumento di contagi, che potrebbe portare ad un'ulteriore crescita della curva, per una possibile terza ondata. Nelle ultime 24 ore, ...Continua
Canicattì, conseguiti due importanti contenziosi e altre attività svolte dall’ufficio Avvocatura comunale
Dopo svariati anni sono giunti all’epilogo, lo scorso dicembre, due importanti contenziosi. Il primo riguarda l’occupazione di un’area privata per la realizzazione di via Pirandello. Il Comune di Canicattì, infatti, nell'anno 1985, occupò ed irreversibilmente trasformò un'area privata per i lavori suddetti. Nel dicembre del 2012 i proprietari dell'area citarono ...Continua
Aiutò terrorista a fuggire: tunisino fermato dalla Guardia di finanza di Agrigento
La Guardia di finanza di Agrigento ha eseguito un provvedimento di fermo d’indiziato di delitto emesso dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, nei confronti di Nouri Ejjed, cittadino tunisino gravemente indiziato del reato di favoreggiamento personale, con finalità di terrorismo. L’uomo di 50 anni, da tempo residente in Sicilia, è ...Continua
Furto di elettrodomestici in un negozio: quattro favaresi a prosecco
Si sarebbero resi responsabili del furto di alcuni elettrodomestici in un negozio di cinesi, in via Pietro Nenni a Favara, ma sarebbero poi stati riconosciuti dal proprietario, attraverso le immagini delle telecamere della videosorveglianza. Il pubblico ministero Paola Vetro ha disposto la citazione a giudizio nei confronti di quattro persone, Mario ...Continua
Covid in Sicilia, bollettino 4 gennaio: la curva torna pericolosamente a salire (1.391 nuovi casi) e 34 morti
La curva epidemiologica in Sicilia continua a salire. Tanti nuovi positivi e anche quasi quattrocento guariti. Più 44 i soggetti ricoverati. Nelle ultime 24 ore, accertati 1.391 nuovi casi, a fronte di 7.597 tamponi processati. E ci sono stati altri 34 morti. I dati emergono dall’ultimo bollettino del Ministero della ...Continua
La catanese Michela Giuffrida nuova portavoce del presidente della Regione
La catanese, ed ex eurodeputata Michela Giuffrida è diventata portavoce del presidente della Regione Nello Musumeci. Approda a Palazzo d'Orléans dopo un impegno politico nel fronte avverso, con l'insegna del Partito democratico. Giuffrida, che subentra a Fabio De Pasquale (ora assunto all'ufficio stampa della Regione dopo aver vinto il concorso bandito ...Continua
Anas, bando da 80 milioni di euro per manutenzione di ponti, viadotti e gallerie. Dieci milioni per la Sicilia
Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando di 80 milioni di euro per l’esecuzione di servizi di progettazione esecutiva, indagini diagnostiche e rilievi strutturali relativi a ponti, viadotti e gallerie artificiali. Il bando è suddiviso in 16 lotti per il valore di ...Continua
Naro, svastica su un muro della Chiesa, Brandara: “Liberiamo la nostra città da questi simboli”
Una svastica è stata lasciata sulla facciata della Chiesa della Madonna del Carmelo a Naro. A pubblicarlo sulla propria pagina facebook istituzionale è stato il Sindaco di Naro Maria Grazia Brandara. "Leggo che in tanti sapevano del simbolo neonazista sulla parete. E che addirittura lo sapevano da decenni perché da decenni ...Continua