Beppe Montana, Ninni Cassarà, Rosario Livatino: sono solo alcune delle vittime di mafia che il neo questore Maurizio Auriemma, ha citato nel suo saluto alla stampa dopo essersi insediato ad Agrigento. Il questore ha rivelato di essere stato in Sicilia nell’estate del 1990, quindi poco prima dell’assassinio del giudice Livatino, di ...Continua
Day: luglio 1, 2017
Campobello di Licata. Marcello Terranova è il nuovo presidente del consiglio. Rese note le deleghe della giunta
Marcello Terranova è il nuovo presidente del consiglio comunale di Campobello di Licata. L'ex assessore ha ottenuto 11 voti, quelli della maggioranza, su 16. Va segnalato che durante i lavori Giovanni D'Angelo ha chiesto alla maggioranza un'apertura all'opposizione concedendo la presidenza del coniglio alla lista Gibella. Questo perché, a suo dire, ...Continua
Agrigento. Si è insediato il Questore Auriemma
Stamattina si è ufficialmente insediato il nuovo Questore di Agrigento, Maurizio Auriemma che prende il posto di Mario Finocchiaro, trasferito a Messina dopo quattro anni nella città dei Templi. Auriemma arriva ad Agrigento dopo essere già stato Questore di Genova, La Spezia, Milano e Palmi. E nel discorso tenuto alla stampa ...Continua
Acqua h 24 al Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi
La Girgenti Acque comunica che è stata attivata l'erogazione continua, h24, al Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi. Nel sottolineare "il proprio concreto e assoluto sostegno anche al comparto turistico della provincia di Agrigento, elemento di traino per il territorio servito dalla Società", la società ci tiene a precisare che ...Continua
Reinserita nel territorio la cagnolina Delia. Venne fatta curare dal sindaco
Il "cane di quartiere", cioè la cagnolina "Delia", torna appunto a Delia ed è stata reinserita nel territorio dopo essere stata sottoposta a sterilizzazione, vaccinazione, sverminazione, microchippatura nel canile di Montedoro dove la portò in prima persona, sulla propria automobile, il sindaco deliano Gianfilippo Bancheri. Una storia che salì alla ...Continua
Oltre 5 milioni di euro per le case popolari in provincia di Agrigento
Cgil e Sunia hanno scritto ai sindaci di Agrigento, Canicattì, Porto Empedocle, Licata e Sciacca e allo Iacp perchè, grazie al POR-FERS Sicilia 2014-2020, Asse 9 Obiettivo tematico 9 Azione 9.4.1, sono stati messi a disposizione dei 10 istituti di case popolari 41.957.652,65 euro, 5.119.169,30 per la provincia di Agrigento ...Continua
Cgil, legge 107 e tagli di organico. “Bisogna garantire il diritto all’istruzione e la continuità didattica”
"Garantire alle nostre studentesse e ai nostri studenti il diritto all’istruzione e la continuità didattica". È quello che chiede la Cgil che ha emanato una nota in cui parla della legge 107 e dei tagli di organico. La nota stampa è a firma di Gaetano Bonvissuto che scrive: "La legge 107 ...Continua
Asp. La Cisl soddisfatta per la proroga concessa a Ficarra
La Cisl, nelle persone del segretario generale, Floriana Russo Introito, e del responsabile di Dipartimento Sanità pubblica e privata, Giovanni Farruggia, esprime "soddisfazione per il rinvio del trasferimento presso l'Asp di Ragusa del Direttore Generale Salvatore Ficarra e riteniamo inappropriata la decisione del Governo regionale di non riconfermare la prosecuzione del ...Continua