
“La disastrosa giornata di venerdì ha lasciato un segno pesante sulle strade provinciali del comparto ovest”. Dall’ex Provincia fanno un bilancio dei danni e ricordano gli interventi compiuti.
“Tecnici, cantonieri e agenti della polizia provinciale hanno messo in sicurezza le strade di competenza con gli appositi segnali di pericolo, e ieri mattina un bobcat è stato al lavoro per rimuovere i detriti e consentire un passaggio più agevole degli autoveicoli. Pochissimi i mezzi a disposizione del Settore Infrastrutture Stradali, con risorse economiche talmente limitate da non consentire più nemmeno l’ordinaria manutenzione, e per questo motivo ci vorranno parecchi giorni per ripristinare la normalità sui vari tracciati”.
Intanto, sono state riaperte al traffico le provinciali 32 e 47 mentre rimane chiusa la 86 Ribera-Magone.
“La situazione resta comunque difficile, come evidenziato nella riunione di ieri in prefettura tra il Prefetto e i tecnici del Libero Consorzio con i comandanti dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, il Questore e i vertici dell’Anas”. Pertanto dall’ente raccomandano “la massima prudenza a quanti per necessità dovessero transitare su tutte le strade provinciali del comparto ovest”.