- Advertisement -spot_img
HomescienceNuovi studi sulle strutture del mantello terrestre

Nuovi studi sulle strutture del mantello terrestre

- Advertisement -spot_img

Il mantello terrestre È uno strato della Terra di circa 2.900 km di spessore tra la crosta e il nucleo del pianeta. Circa il 70 per cento. Il volume esatto del materiale terrestre nel mantello.

Le strutture esaminate sono denominate “Large Low Cut Velocity Proofs (LLSVP)«E grande quanto un continente, la sua altezza è cento volte più alta del monte Everest, un punto più in basso Africae l’altro sotto L’oceano Pacifico.

Gli scienziati hanno imparato che aspetto hanno queste cose esaminandole onde sismiche. In base al grado di passaggio di queste onde attraverso le rocce è possibile determinarne, tra l’altro, il tipo, la densità o lo spessore dello strato.

Qian Yuan dell’Arizona State University e Mingming Li Dalla School of Earth and Space Exploration, tra gli altri, ha condotto analisi specializzate di modellazione geodinamica. Determinare l’altezza massima, la dimensione e la densità del punto. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scienze naturali della terra.

Nella loro ricerca, hanno scoperto che la macchia sotto l’Africa è più spessa della macchia sotto l’Oceano Pacifico. Secondo gli scienziati, ciò indica una minore stabilità della prima struttura (densità inferiore). Ciò può anche indicare una diversa configurazione interna diversa evoluzione.

READ  La NASA testa nuovamente con successo i motori dello stadio primario del razzo lunare dopo un errore

LLVP africani Potrebbe essere cresciuto geologicamente di recente. Questo potrebbe spiegare l’elevazione della superficie e l’intenso movimento vulcanico nell’Africa orientale”, afferma Mingming Li.

READ  Gli scienziati si stanno rendendo conto che una ricorrente e misteriosa esplosione radiofonica dallo spazio sembra stranamente familiare

Al contrario, Yuan aggiunge: “Il nostro set di risultati di analisi sismica e modelli geodinamici fornisce nuova visione Nella natura delle più grandi strutture della Terra e nella loro interazione con il mantello circostante. Questo lavoro ha implicazioni di vasta portata per gli scienziati che cercano di comprendere lo stato attuale e l’evoluzione della struttura del mantello profondo e la natura della convezione.

C’è anche un’ipotesi che gli oggetti studiati siano i resti di una precedente collisione della Terra con un altro pianeta.

Nonostante le nuove ricerche, queste strutture sono ancora poco conosciute e forniscono più domande di quante ne rispondano sull’evoluzione del nostro pianeta.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Stay Connected
16,985FansLike
2,458FollowersFollow
61,453SubscribersSubscribe
Must Read
- Advertisement -spot_img
Related News
- Advertisement -spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here