Un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità indica le crescenti minacce causate dall’inquinamento da microplastica, sottolineando la necessità di investire nella ricerca scientifica che spiegherà come funziona nei singoli organi del corpo umano, compreso il cervello umano.
Si stima che ogni persona consumi in media fino a 5 grammi di microplastiche al giorno presenti nell’acqua e negli alimenti. Queste informazioni inquietanti e scioccanti sono state verificate in molti centri di ricerca per molti anni. Gli scienziati dell'Università del New Mexico (Stati Uniti) hanno fatto un altro tentativo per determinare l'effetto di questo tipo di inquinamento sul sistema digestivo umano. Nel processo, hanno scoperto che le particelle microplastiche possono migrare dall’intestino ad altri organi. Si trova anche nella pelle, nei capelli, nella saliva e nei campioni fecali. Nelle prime feci del neonato, chiamate meconio, sono state scoperte anche particelle microplastiche, la cui dimensione non supera 0,1-5000 micron. Ciò potrebbe essere la prova che le microplastiche attraversano la barriera emato-placentare.
I risultati di una ricerca pubblicata sulla rivista Environmental Health Perspectives indicano che le particelle microplastiche possono penetrare nel sangue, e quindi in molti altri organi, compreso il cervello, causando danni alla salute. Un team universitario del New Mexico guidato dal gastroenterologo Prof. Eliseo Castillo si è posto l’obiettivo della ricerca di indagare se, in quale quantità e come, le microplastiche attraversano la barriera intestinale. Nell’ambito di uno studio di ricerca, ai topi è stata somministrata per un mese acqua contenente microplastiche in proporzioni simili a quelle consumate dagli esseri umani. Dopo alcune settimane, sono stati osservati cambiamenti fisici nei topi e sono state rilevate particelle di plastica in alcuni tessuti. Ciò conferma l'ipotesi che abbiano attraversato la barriera intestinale e siano entrati in altri tessuti. Le microplastiche sono migrate dall’intestino al fegato, ai reni e al cervello. Ciò significa che non colpisce solo il sistema digestivo.
La ricerca ha anche dimostrato che la migrazione delle microplastiche all’interno del corpo provoca reazioni chimiche nelle cellule dei tessuti colpiti. Dipende dalla concentrazione e dal tipo di plastica e, come hanno dimostrato ricerche precedenti, influisce sul funzionamento del sistema immunitario che, sotto l'influenza di particelle microplastiche, rilascia molecole infiammatorie. È stato dimostrato che gli effetti dannosi delle microplastiche derivano dalla composizione di una particolare sostanza e dal fatto che batteri, funghi e altri agenti patogeni, compresi quelli resistenti ai farmaci, possono depositarsi sulla superficie delle microparticelle assorbite dall’organismo, il che costituisce un ostacolo vera minaccia per la salute. Già nel 2021 è stata pubblicata sulla rivista scientifica Cell Biology & Toxicology la prima ricerca, che conferma che quando i macrofagi incontrano le microplastiche e le “fagocitano”, la loro funzione cambia e vengono rilasciate molecole infiammatorie.
Il professor Castillo si chiede quindi se l’esposizione alle microplastiche possa esacerbare i cambiamenti di una particolare malattia in un particolare paziente. Soprattutto nelle malattie croniche come la malattia infiammatoria intestinale, la celiachia, l’obesità e la steatosi epatica. Lo scienziato conferma che molto probabilmente le microplastiche hanno un impatto significativo sul sistema digestivo e in questo modo raggiungono altri organi. Una prova di ciò è il fatto che i topi coinvolti nello studio sono stati esposti alle microplastiche solo per quattro settimane e hanno lasciato tracce nei loro corpi per quel breve periodo di tempo. Le persone sono in costante contatto con queste sostanze nocive attraverso l'acqua e gli alimenti contaminati, ma anche attraverso oggetti e materiali utilizzati nella vita quotidiana. Il prossimo passo della ricerca sarà determinare se i cambiamenti metabolici causati dal “consumo” di microplastiche svolgono un ruolo nella regolazione del sistema immunitario, nel metabolismo o nella disfunzione multiorgano, e indagare il meccanismo d’influenza sull’esacerbazione dell’infiammazione .
Il gruppo di ricerca intende concentrarsi sulla risposta alla domanda su come la dieta contribuisce all’assorbimento delle microplastiche, a seconda che sia più ricca di grassi, fibre, ecc., e se queste influenzino i cambiamenti nei batteri intestinali.