
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 della scala Richter è avvenuta nel Canale di Sicilia a circa 10 chilometri di profondità. La scossa è stata registrata dall’istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia.
Un altra scossa di magnitudo 3, invece, è stata registrata alle 23:26 di ieri sera sull’Etna, nel territorio della provincia di Catania. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a solo un chilometro di profondità ed epicentro a 11 km dai comuni di Milo e Zafferana.
E una terza scossa di magnitudo 2.4 è stata segnalata nel Mar Ionio meridionale ad una profondità di 37 km. L’8 febbraio scorso si erano registrate altre tre scosse, due lungo la costa catanese, entrambe di magnitudo 2.4, e un’altra davanti le coste siracusane di magnitudo 2.6.