Ancora in aumento il numero dei contagiati in Sicilia. E raggiunti i 100 mila casi dall'inizio della pandemia. Nelle ultime 24 ore, accertati 1.692 nuovi positivi, a fronte di 9.767 tamponi processati. E ci sono stati altri 29 morti. I dati emergono dall’ultimo bollettino del Ministero della Salute, aggiornato alle ...Continua
Day: gennaio 6, 2021
Presentato ufficialmente in Assemblea Regionale: “ONDA”, Movimento Popolare Regionalista
“E' stato presentato ufficialmente il giorno 22 dicembre in Assemblea Regionale: "ONDA", Movimento Popolare Regionalista". Ad annunciarlo è il deputato regionale Carmelo Pullara, presidente e segretario politico e organizzativo del Movimento Popolare Regionalista "ONDA" "Abbiamo intrapreso -dichiara Pullara- un nuovo percorso. Con gli amici con cui è stata condivisa l'avventura dell'ormai trascorsa ...Continua
L’Associazione “Tante Case Tante Idee” compie un anno. A breve webinar sul “Turismo che verrà”
Il 5 gennaio del 2020 è stata costituita l’Associazione, i cui atti sono stati formalizzati il 16 gennaio del 2021. Nonostante la pandemia, il lockdown e le misure restrittive le attività dell’associazione, sia pure in forma ridotta sono andate avanti. Nell’anno appena trascorso, l’Associazione Tante Case Tante idee è stata ...Continua
Savarino: “La Sicilia non è, e non sarà mai la pattumiera delle scorie nucleari d’Italia”
"La Sicilia non è, e non sarà mai la pattumiera delle scorie nucleari d'Italia". Così interviene la presidente della commissione ambiente Giusi Savarino, in merito all'individuazione in Sicilia di 4 siti potenzialmente idonei allo stoccaggio dei rifiuti radioattivi. E prosegue: "Alla mappatura dei siti idonei allo stoccaggio dei rifiuti radioattivi ...Continua
Rifiuti radioattivi. Di Piazza(FI): “Le 4 zone identificate in Sicilia non offrono necessarie garanzie di sicurezza”
“Esprimo le mie forti riserve e quelle di tutto il partito sulla designazione di Castellana Sicula-Petralia Sottana, Trapani, Calatafimi-Segesta e Butera, come zone idonee ad ospitare il futuro deposito nazionale in cui saranno stoccati in via definitiva quasi 80 mila metri cubi di rifiuti radioattivi”. Lo scrive in una nota Maurizio ...Continua
Zappulla e Maggio (ArticoloUno Sicilia) su stoccaggio scorie radioattive: “La Sicilia ha bisogno di altro”
"La scelta assunta dalla Società Sogin di individuare quattro siti siciliani tra i 67 potenzialmente idonei per lo smaltimento delle scorie nucleari è totalmente da rigettare perché non tiene conto delle vere necessità della Sicilia e del suo territorio". A dirlo sono Pippo Zappulla e Mariella Maggio segretari, rispettivamente regionale e provinciale ...Continua
Oltre 1.000 giocattoli tornano a vivere, grazie al progetto Ri-Giochi@mo e Croce Rossa
Doni speciali, quelli che la befana ha consegnato alle parrocchie di Caltanissetta. Doni che tornano alla vita grazie al progetto Ri-Giochi@mo e alla generosità dei bambini Siciliani che hanno affidato a “speciali postini” 508 kili di giocattoli da destinare ad altri bambini meno fortunati. La befana, è arrivata a Caltanissetta, per ...Continua
Accolto ricorso di un’agrigentina, potrà ampliare l’azienda agricola
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha riformato la sentenza emessa dal Tar Sicilia-Palermo, accogliendo il ricorso presentato da una giovane coltivatrice diretta e titolare di una azienda agricola, avverso il provvedimento del Comune di Agrigento, che aveva denegato il permesso di costruire avente ad oggetto la ...Continua
Ha venduto la droga “killer” a giovane poi deceduto: giudizio immediato per riberese
Il Gip del Tribunale di Sciacca, accogliendo la richiesta del pubblico ministero Michele Marrone, ha disposto il giudizio immediato per Attilio Manisi, il 34enne, di Ribera, arrestato perché ritenuto lo spacciatore che ha ceduto il metadone ad un ventunenne riberese A.C., trovato morto per overdose nella sua abitazione, lo scorso ...Continua
Agrigento, prende a pedate l’auto della polizia: arrestato 35enne
Sotto gli effetti di alcolici prende a calci la Volante della polizia di Stato, provocando una profonda ammaccatura sulla carrozzeria, nella parte posteriore del mezzo. Il protagonista della vicenda, un trentacinquenne della Tunisia, già noto alle forze dell’ordine, in poco tempo, è stato individuato, fermato, immobilizzato e arrestato dai poliziotti ...Continua