I giudici del Tribunale del Riesame hanno rigettato il ricorso del capomafia canicattinese Calogero Di Caro, 74 anni, ritenuto a capo del mandamento di Canicattì, e di Pietro Fazio, 48 anni, di Canicattì, presunto affiliato della "Stidda", arrestati lo scorso 2 febbraio, nell'ambito dell'operazione "Xydi", condotta dai carabinieri del Ros, ...Continua
Day: marzo 22, 2021
Finanziaria: aumentano i fondi per la campagna antincendio
"Aumentano i fondi per la campagna antincendio". A darne notizia la presidente della IV commissione, Giusi Savarino, che prosegue: "Grazie all'impegno del mio movimento ,#db, aumentano i fondi stanziati per il corpo forestale, per la tutela del nostro patrimonio boschivo. Grazie ad un emendamento di cui sono prima firmataria, inoltre, per ...Continua
Licata, Villa Regina Elena: ripristinato il polmone verde della città
Con l’obiettivo di restituirle nuovo splendore e di renderla pienamente fruibile alla Cittadinanza, il Sindaco Giuseppe Galanti e l’Assessore con delega al Verde Pubblico Calogero Scrimali, rendono noto che sono state ultimate le operazioni di pulizia e manutenzione della villa comunale “Regina Elena”, il polmone verde licatese che sorge nel ...Continua
Akragas, ripresa degli allenamenti allo stadio Esseneto di Agrigento
L'Akragas ha ripreso gli allenamenti di gruppo in vista del ritorno in campo per disputare le restanti gare del campionato di Eccellenza girone A, con il nuovo format previsto dalla Figc. La squadra biancoazzurra, agli ordini di mister Francesco Di Gaetano e del suo staff, ha svolto un'intensa seduta allo ...Continua
Regione, 300 assunzioni di laureati per gestire fondi Ue. Caronia “Risposta a carenze di organico”
Trecento assunzioni di laureati in materie giuridiche, tecnico-ambientali o economiche, per rinforzare per un periodo di tre anni le fila della pubblica amministrazione per favorire l'utilizzo dei fondi europei per la ripresa e dei programmi comunitari ordinari. Sono state appena decise con un articolo della finanziaria regionale approvato all'Ars, che ha ...Continua
Covid in Sicilia, bollettino 22 marzo: 666 nuovi casi e 21 morti
In Sicilia, nelle ultime 24 ore, accertati 666 nuovi casi positivi, meno 33 rispetto a ieri, a fronte di 15.977 tamponi processati. I morti sono stati 21. Emerge dal bollettino del Ministero della Salute, aggiornato alle ore 15 di oggi, lunedì 22 marzo. Questa la suddivisone dei nuovi casi nelle nove ...Continua
Pisano: “Contagiati e fughe migranti, gravissimo quello che è successo”
“Mentre si ipotizzano nuove restrizioni nei confronti dei cittadini e delle imprese italiane per contrastare la diffusione della pandemia, continuano a verificarsi fughe di migranti dai centri di accoglienza, come quello di Siculiana dal quale sono scappati in 15. Preoccupante, inoltre, la situazione a Casteltermini, dove in una struttura presente in ...Continua
Mercato, Romito Bulades è un nuovo giocatore dell’Akragas. Giordano: “I tifosi meritano una grande squadra”
La società Akragas calcio comunica l'ingaggio dal Marsala del forte esterno di centrocampo Romito Paolo Bulades, classe 1997, originario di Erice, in provincia di Trapani. Il giocatore è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Trapani. Bulades ha militato anche nel Paceco (serie D), nel Gela (serie D), nel Biancavilla (Eccellenza B) ...Continua
Santo Stefano Quisquina, inaugurata la nuova caserma dei carabinieri
Alla Stazione carabinieri di Bivona, il comandante della Legione carabinieri Sicilia, generale di rigata Rosario Castello ha partecipato, unitamente al Comandante provinciale Carabinieri di Agrigento, colonnello Vittorio Stingo, alla benedizione, impartita dal Cappellano militare della Legione carabinieri Sicilia, don Salvatore Falzone, di una cappelletta votiva dedicata alla “Virgo Fidelis”, Patrona ...Continua
Covid, Libero Consorzio in “campo” per la campagna vaccinazione
Continua con grande impegno l'attività del Gruppo di Protezione civile del Libero Consorzio comunale di Agrigento, per agevolare le operazioni di vaccinazione anti-Covid, attività avviata su richiesta della Asp di Agrigento, che ha richiesto la collaborazione del Libero Consorzio per garantire il buon funzionamento del Centro di vaccinazioni anti-Covid al ...Continua