Il pubblico ministero Gloria Andreoli ha fatto notificare l'avviso di conclusione delle indagini preliminari, a carico dei componenti della presunta banda di malviventi, sgominata dai carabinieri della Compagnia di Agrigento, perché accusata di aver razziato una ventina di abitazioni, perlopiù villette, tra la zona periferia della città dei Templi, e ...Continua
Day: febbraio 10, 2021
Covid, accertati 59 nuovi casi: 23 ad Agrigento, 17 a Naro e 10 a Siculiana. Un morto a Licata
Nelle ultime 24 ore, accertati 59 nuovi casi positivi di Covid-19, di cui 23 nella sola città di Agrigento, 17 a Naro, 10 a Siculiana, 5 a Favara e Licata, 4 a Ribera. E ci sono: 2 nuovi ricoverati, e 39 nuovi guariti. Sono 225 i tamponi processati. C'è un ...Continua
Nuovo depuratore a servizio della fascia costiera di Agrigento: aggiudicata la gara
"Un primo grande passo avanti è stato compiuto per il miglioramento dello smaltimento delle acque fognarie di Agrigento. Invitalia ha definito le procedure d’appalto e assegnato, in via definitiva, i lavori per il nuovo impianto di depurazione al servizio della fascia costiera di Agrigento e del Comune di Favara", afferma ...Continua
Oltre 8 milioni di euro in arrivo per Sciacca, Mangiacavallo: “Finanziati museo e teatro”
La Giunta regionale siciliana ha stanziato oltre 8 milioni di euro per due progetti a Sciacca. Si tratta in particolare della realizzazione del Museo multidisciplinare di Sciacca che ha ricevuto un finanziamento di 7 milioni di euro (stazione appaltante la Soprintendenza di Agrigento) e la riattivazione del Teatro Samonà che ...Continua
Enti Locali, approvato Ddl per il terzo mandato dei sindaci in comuni fino a 5 mila abitanti
I sindaci dei comuni con popolazione fino ai cinquemila abitanti potranno candidarsi anche per un eventuale terzo mandato. L’Assemblea Regionale Siciliana ha infatti espresso parere favorevole. Il gruppo di Forza Italia, dando impulso all'iniziativa, aveva presentato un articolo che riguardava i comuni fino a tremila abitanti. Nelle persone dei deputati ...Continua
Canicattì, degrado e strada pericolosa: i cittadini denunciano
La portavoce del Comitato Civico spontaneo dei quartiere Santa Lucia e Santa Chiara del movimento Nuova Canicattì la prof. Giovanna Bennici denuncia lo stato di degrado assoluto in cui versa la Via Tommaseo ubicata in fondo alla Via Medaglia d’Oro Portalone. "I cittadini residenti - dichiara Giovanna Bennici -, ci hanno ...Continua
Palma di Montechiaro ricorda le Foibe
Palma di Montechiaro ha voluto celerare, con una cerimonia sobria per via della pandemia Covid-19, la Giornata del Ricordo delle Foibe per omaggiare la memoria di migliaia di italiani che persero la vita per mano del maresciallo killer comunista Tito. Il sindaco, Stefano Castellino e il presidente del Consiglio comunale, Domenico ...Continua
Covid in Sicilia, bollettino 10 febbraio: 695 nuovi casi e 29 morti
Nelle ultime 24 ore, in Sicilia, 695 nuovi casi, a fronte di 22.360 tamponi processati. I morti sono 29. Lo riporta il bollettino quotidiano, aggiornato alle ore 15 di oggi, mercoledì 10 febbraio. L’incidenza dei positivi sui tamponi oggi nell’Isola è di circa il 3,1%, in discesa rispetto a ieri. Questa ...Continua
Trattativa Stato-mafia: “Trasferire atti a Caltanissetta”
“Quanto è emerso nel corso del processo per la cosiddetta Trattativa Stato-mafia, riguardo le dichiarazioni rese al Csm il 30 luglio del ‘92 da Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni Falcone, in merito a quanto le avrebbe detto Paolo Borsellino dopo la morte del fratello, pone interrogativi in merito alla ...Continua
Rientrano illegalmente a Lampedusa, arrestati dieci tunisini
La polizia di Stato ha tratto in arresto dieci migranti, tutti di nazionalità tunisina, sbarcati nei giorni scorsi, perché nonostante fossero gravati da decreto di respingimento, facevano reingresso nel territorio nazionale, dalla frontiera di Lampedusa, prima del decorso dei 3 anni dalla data di effettivo allontanamento. Il personale della squadra Mobile, ...Continua