"I verbali contenuti nel fascicolo del Gup, espletati dal pubblico ministero, sono nulli e inutilizzabili, perché alcuni degli attuali imputati, quando furono sentiti dai poliziotti, non sono stati assistiti dai difensori". Questa l'eccezione sollevata da uno dei componenti del collegio di difesa, l'avvocato Angela Porcello, all'udienza preliminare, a carico di ...Continua
Day: gennaio 27, 2021
Un caso di positività al Covid-19 alla Fortitudo Agrigento
La Fortitudo Agrigento comunica che un giocatore della prima squadra, è risultato positivo al Coronavirus. Il giocatore si trova in isolamento fiduciario al PalaMoncada. Ha qualche sintomo, ma sta bene. In isolamento anche tutti gli altri giocatori componenti della prima squadra. ...Continua
Pullara: “Atti di violenza sui disabili, sdegno e indignazione”
“Disabili picchiati e derisi sui social. Quanto avvenuto a Licata mi lascia sgomento e indignato. Sono atti di violenza nei confronti dei più deboli, che vanno condannati. Episodi avvenuti nella totale indifferenza collettiva per la sofferenza altrui". E' il commento del deputato regionale all'Ars Carmelo Pullara dopo i tre fermi ...Continua
Covid in provincia di Agrigento, 35 nuovi casi. Gli attuali positivi sono 730
Nelle ultime 24 ore, in provincia di Agrigento, accertati 35 nuovi positivi al Covid-19, a fronte di 243 tamponi processati. Tra i novi positivi, 9 a Licata, 7 a Racalmuto, 6 ad Agrigento, 3 a Campobello di Licata e Favara. Ci sono anche 5 nuovi ricoverati, e 38 nuovi guariti. ...Continua
Licata, Galanti: “Per riaprire le scuole è necessario che tutti facciano il tampone”
Dal 28 gennaio, ed almeno fino a domenica 31 gennaio, nel drive in di via Panepinto riprenderà lo screening, coordinato dal dottor Giuseppe Puccio, che l’Asp di Agrigento esegue su studenti, docenti e personale delle scuole di Licata. I tamponi saranno eseguiti su studenti che frequentano le scuole comprese tra ...Continua
Palma di Montechiaro: omaggio alle vittime dell’Olocausto
Da palazzo degli Scolopi stamattina le bandiere della Regione Siciliana, dell’Italia, dell’Europa e anche la nuova bandiera di Palma di Montechiaro, sono state esposte a mezz’asta come segno di lutto per tutti i bambini, le donne e gli uomini vittime dell’Olocausto. Nel primo pomeriggio, inoltre, il sindaco Stefano Castellino insieme ...Continua
Donna riberese scippata della borsa, scattata autentica caccia all’uomo
Momenti di paura in pieno giorno per una 57enne di Ribera, avvicinata da un malvivente solitario, che l'ha scippata della borsa. Teatro dell'episodio via Saponeria, nel centro abitato della città crispina. Tutto quanto si è verificato in una manciata di secondi, mentre in quei momenti, la strada era pressoché deserta. Quasi sicuramente ...Continua
Covid in Sicilia, bollettino 27 gennaio: 996 nuovi casi e 38 morti
Nelle ultime 24 ore, in Sicilia accertati 996 nuovi casi positivi al Covid-19, su 29.270 tamponi processati. E ci sono sono stati 38 morti. I dati emergono dall’ultimo bollettino del Ministero della Salute, aggiornato alle 15 di oggi, mercoledì 27 gennaio. Sono 47.030 gli attuali positivi, di questi 1.421 sono i ...Continua
M5S: “Lotta al Covid, in Sicilia quasi una Caporetto. Furbetti del vaccino”
“Contagi sempre al galoppo, zona rossa generalizzata non comprensibile anche per le aree con pochi casi, negativizzati e positivi abbandonati a se stessi e troppi furbetti del vaccino, per i quali va usato il pugno di ferro, ma contro i quali, probabilmente, Razza e Musumeci avrebbero potuto fare di più ...Continua
Covid. Di Ventura: “Gli esercenti stanno pesantemente soffrendo”
Anche a Canicattì i titolari degli esercizi commerciali si sono riuniti per fare il punto sullo stato in cui versa l’intero comparto, ma soprattutto quello delle attività costrette a rimanere chiuse per disposizioni del Dpcm del 14 Gennaio 2021. L’Amministrazione comunale, consapevole delle gravi difficoltà cui sono costretti i commercianti, ...Continua