Accertati 61 nuovi casi di Covid-19, tra i quali 12 ad Agrigento e Licata, 10 a Montallegro, 8 a Favara e 5 a Ravanusa e Sciacca. Ci sono 4 nuovi ricoverati, e 30 guariti. Non si registrano deceduti. Complessivamente, dall’inizio della pandemia, i casi di Coronavirus, in tutto l’Agrigentino, sono 4.680 ...Continua
Day: gennaio 20, 2021
Decine di incendi di cassonetti, incastrato il piromane: denunciato 52enne licatese
Dopo giorni di appostamenti e indagini, i carabinieri della Stazione di Licata, guidati dal capitano Francesco Lucarelli, hanno fermato il presunto autore, che avrebbe bruciato decine di cassonetti per la spazzatura, in diverse zone della cittadina licatese. Si tratta di un 52enne, di Licata, incensurato e disoccupato, denunciato, in stato ...Continua
Agrigento, danneggiata la rotatoria del Quadrivio: identificato il responsabile
Sono bastate poche ore agli agenti della polizia Locale di Agrigento, coordinati dal comandante, col. Gaetano Di Giovanni, per scoprire l’autore del danneggiamento della rotatoria del quadrivio Spinasanta. Sono state individuate e visionate le telecamere di sorveglianza della zona per controllare chi oggi, nel fare la curva si è portato via ...Continua
Covid in Sicilia, bollettino 20 gennaio: 1.486 nuovi casi e 37 morti
Nelle ultime 24 ore, in Sicilia, altri 1.486 nuovi casi di Covid-19, su 20.003 tamponi processati, e ci sono stati altri 37 morti. Il tasso di positività nell'Isola si attesta al 7,3% contro una media nazionale del 4,9%. I dati emergono dall’ultimo bollettino del Ministero della Salute, aggiornato alle 15 ...Continua
Gestione commissariale su depuratore Favara: “Segnalata presenza di reflui anomali”
In relazione alle notizie di stampa su problemi funzionali del depuratore di Favara, in seguito all'operazione dei carabinieri di Agrigento, la Gestione Commissariale del SII (servizio idrico prima gestito da Girgenti Acque) intende precisare che, come già in passato, aveva immediatamente segnalato alle Autorità competenti la presenza di reflui anomali ...Continua
Covid, 11.700 dosi in meno. Razza: “Siamo stati prudenti. Non sono a rischio i richiami dei vaccini in Sicilia”
Sono arrivate in meno11.700 dosi di vaccino Pfizer Biontech per la Sicilia. Questo frena la campagna vaccinale nell'Isola. Come annunciato nei giorni scorsi dall'azienda produttrice, tra ieri e oggi nei 36 centri di somministrazione siciliani sono arrivate 37.369 dosi, anziché le 49.140 previste (-23,8 per cento). Una quantità che deve ...Continua
Covid in Sicilia: misure di assistenza per i pazienti guariti, approvata risoluzione
La commissione Salute dell’Ars, presieduta da Margherita La Rocca Ruvolo, ha approvato oggi all’unanimità una risoluzione per la “realizzazione di un programma di presa in carico post-guarigione da Covid-19”. L’atto di indirizzo, in particolare, “impegna il governo regionale, a porre in essere le opportune misure di assistenza per i pazienti guariti dal ...Continua
Lampedusa, aereo fora una ruota in fase di atterraggio
Un aereo proveniente da Palermo, in fase di atterraggio all'aeroporto di Lampedusa, ha forato una gomma del carrello. Subito è scattato il piano di emergenza e sulla pista sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento aeroportuale, che hanno trainato l'Atr72, del volo Danish Air Transport, nell'hangar. Per fortuna non si ...Continua
Rifugio per cani di Canicattì, la relazione dell’Asp di Agrigento
Il Servizio veterinario dell’Asp di Agrigento non ritiene aderenti alla realtà la rappresentazione dei fatti resa dai mass-media, sul rifugio per cani di Canicattì. "Evidentemente qualcuno ha creato una ingiustificata campagna denigratoria verso questo servizio, in merito alla quale ci si riserva di tutelare presso le sedi competenti l’immagine sia del ...Continua
Mafia. Cianciana, omicidio Passafiume: Sciara rinviato a giudizio
Il Gup del Tribunale di Palermo al processo per l'omicidio di Diego Passafiume ha rinviato a giudizio l'imputato FIlippo Sciara, ed ha ammesso le parti civili, costituite dai figli, moglie e fratelli della vittima, nonché il Comune di Cianciana, e l'Associazione "Cittadini contro le mafie e la corruzione". Diego Passafiume era ...Continua