Il giudice del Tribunale per i Minorenni di Palermo, Alessandra Puglisi, ha convalidato il fermo e disposto la collocazione in comunità a carico di un sedicenne del Gambia, e di una sedicenne della Costa d'Avorio, fermati dai poliziotti del Commissariato "Frontiera" di Porto Empedocle, perché ritenuti responsabili, in concorso tra ...Continua
Day: dicembre 21, 2020
Canicattì, accusati della rapina a distributore di carburante: arresti convalidati
Il Gip del Tribunale di Agrigento, Stefano Zammuto, ha convalidato il provvedimento di fermo, applicando l'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliati, con il braccialetto elettronico, a carico dei canicattinesi Alessio Taibbi, 27 anni, e Gian Piero Lo Giudice, 35 anni, considerati gli autori della rapina avvenuta al distributore di ...Continua
Agrigento, obiettivo raggiunto: sciolto il Consorzio Emporium
Si è conclusa l'esperienza del "Consorzio Emporium", con lo scioglimento una volta raggiunto lo scopo che si era prefissato, ovvero la realizzazione di una condotta fognaria, che copre il tratto di strada che va dai depositi Sais in Viale Emporium all'ingresso del villaggio Peruzzo. Il consorzio Emporium nasce dopo la convocazione ...Continua
Muore la 19enne riberese coinvolta in un incidente stradale. Donati gli organi
Non ce l'ha fatta la diciannovenne riberese Claudia Gucciardo, che lo scorso 15 dicembre era rimasta coinvolta in un incidente stradale avvenuto lungo sulla strada provinciale 32, che collega il centro di Ribera con la località balneare di Seccagrande. La morte è sopraggiunta all’ospedale "Sant’Elia" di Caltanissetta, dove la giovane era ...Continua
Coronavirus in Sicilia, bollettino 21 dicembre: accertati 669 nuovi casi e 26 morti
nelle ultime 24 ore, in Sicilia, accertati 669 nuovi casi di Covid-19, a fronte di su 6.116 tamponi processati. E ci sono altri 26 morti. I dati emergono dall’ultimo bollettino del Ministero della Salute, aggiornato alle 15 di oggi, lunedì 21 dicembre. Questa la suddivisione dei nuovi casi delle province nell’isola: Catania: ...Continua
Non idonei al consumo, e in cattivo stato di conservazione: sequestrati mille pezzi di sushi
Oltre mille pezzi di sushi, confezionati in vaschette, sono stati sequestrati dai finanzieri della Tenenza di Mussomeli, perchè non idonei al consumo. Tutto quanto durante alcuni controlli stradali, Le Fiamme gialle hanno intercettato un’autovettura adibita, per l’occasione, a mezzo di trasporto per prodotti alimentari. All’interno riscontrata la presenza di numerose confezioni ...Continua
Porto Empedocle, picchia la convivente in una stanza di B&B: arrestato 55enne
Ha picchiato ripetutamente la convivente mentre sono in all'interno di una stanza di un bed&breakfast, in territorio di Porto Empedocle. Protagonista un 55enne, di Palagonia, con precedenti di polizia, arrestato dai carabinieri della Stazione di Porto Empedocle, unitamente ai loro colleghi del nucleo Radiomobile della Compagnia di Agrigento, con le ...Continua
Savarino: “5,8 milioni di euro per la tangenziale est di Ravanusa, e il restauro del ponte Platani”
"In arrivo per la Provincia di Agrigento 2.600.000 euro per la tangenziale est di Ravanusa e 3.200.000 euro per lavori di consolidamento e restauro del ponte Platani". Ne dà notizia il deputato regionale Giusi Savarino. "Ringrazio il presidente Musumeci e l'assessore Falcone per la vicinanza al mio territorio - continua -. ...Continua
Rifiuti nell’alveo del fiume Naro tra Agrigento e Favara. MareAmico: Le discariche ci uccideranno”
"Nel territorio di Favara, nella zona dell'ex miniera Lucia, abbiamo scoperto parecchie discariche che contengono diversi materiali, anche pericolosi. La cosa è particolarmente grave perchè una di queste discariche ha invaso l'alveo del fiume "Naro", e presto tutto questo materiale andrà a finire nel mare di Cannatello", lo dice in ...Continua
I prodotti che nascono nella Valle dei Templi, alla scoperta dei produttori
Nascono dalla terra, crescono nell'aria, si nutrono di sole. Esattamente come i templi, perché con loro dividono equamente gli spazi. Olivi, viti, mandorli, capperi e le api che qui sono a loro agio: la terra antica li ha accolti da sempre. E oggi tornano protagonisti, grazie ad un progetto innovativo ...Continua