Ha respinto le accuse il 43enne canicattinese Leonardo Capizzi, arrestato la scorsa settimana, insieme a due minorenni, tra cui il figlio, perché ritenuto l'autore della violenta rapina consumata ai danni del bar "Opera", in via Filippo Paladini a Caltanissetta, lo scorso 25 ottobre, sfondando con un’auto la saracinesca e minacciando ...Continua
Day: dicembre 7, 2020
Mafia. “Non vi sono elementi sufficienti”, rigettata confisca beni a favarese
"Alla luce di quanto emerso dalle sentenze, che sono state prodotte dalla difesa, e dalla circostanza che la prova certa di un efficiente contributo all'associazione mafiosa si colloca (come ultima condotta) nel mese di agosto del 2015, si ritiene che non vi siano elementi sufficienti, che consentano di disporre, previo ...Continua
Coronavirus, un morto a Palma di Montechiaro. Castellino: “Non uscite di casa”
Palma di Montechiaro piange ancora la perdita di una altra persona per Covid-19. A comunicarlo il sindaco Stefano Castellino. "Palma si stringe al dolore della famiglia, colpita per la seconda volta in pochi giorni, per questa ulteriore terribile perdita", dice il primo cittadino. L'Asp di Agrigento ha comunicato al Sindaco, oltre ...Continua
Racalmuto, ritrovati gli oggetti sacri rubati nella Chiesa di San Giuseppe
Sono stati ritrovati dai Carabinieri della Stazione di Racalmuto gli oggetti sacri rubati la scorsa settimana nella Chiesa di San Giuseppe. Il furto sacrilego era stato denunciato il 29 novembre da Padre Diego Martorana, che si era accorto della sparizione dalla parrocchia di San Giuseppe di 3 pissidi, 4 candelieri, 1 ...Continua
Licata, ignoti provano a vendere kit pronto soccorso contraffatti
Ignoti soggetti hanno provato a vendere "porta a porta" e in alcune strade di Licata, delle confezioni, veri e propri kit, di primo soccorso, verosimilmente contraffatti. I cittadini si sono rivolti alla polizia Municipale di Licata, guidata dal comandante Giovanna Incorvaia. “Si tratta di soggetti sconosciuti, privi di autorizzazione, che fermano gli ...Continua
Don Ignazio Nicosia: “Sono sacerdote nella consapevolezza dell’ordinazione ricevuta”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviataci da don Ignazio Nicosia, nel momento in cui ci fosse qualcuno che volesse replicare, o puntualizzare sul contenuto della missiva, avrà lo stesso spazio a disposizione. "Sono sacerdote nella consapevolezza che l’ordinazione ricevuta non è mai divenuta nulla: 'Tu es sacerdos in Aeternum'. Conservo vivo ...Continua
Canicattì. Natale di austerità. L’atmosfera delle feste con luminarie e impianto di filodiffusione
Si è svolta stamani la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa per il Natale 2020 “Illuminare di Speranza”, in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale via degli Acquisti. In questo Natale di austerità, dovuto all’emergenza sanitaria e alla conseguente crisi per le attività commerciali e disagi economici per tante famiglie, l’Amministrazione Comunale, ...Continua
Maltempo, proseguono interventi sulle strade provinciali rimozione detriti
Prosegue l'azione delle squadre di pronto intervento del Libero Consorzio Comunale di Agrigento sulle strade provinciali per la rimozione di alcune situazioni di potenziale pericolo createsi in seguito al maltempo degli ultimi giorni. Dopo gli interventi sulla Sp 32 Ribera-Cianciana all’altezza dell’incrocio con la Sp NC 5, sulla Sp 2 ...Continua
Covid in Sicilia, bollettino 7 dicembre: accertati 918 nuovi casi, e ci sono altri 34 morti
Sotto i mille i nuovi contagi da Covid-19 in Sicilia. Calano anche i ricoverati in terapia intensiva, ma i morti sono sempre parecchi. Nelle ultime 24 ore, accertati 918 nuovi casi, a fronte di 8.386 tamponi effettuati. Ci sono altri 34 morti. I dati emergono dal bollettino diffuso dal Ministero ...Continua
Covid. Pullara: “Incomprensibili i ritardi completamento reparto Covid ospedale Ribera”
"Siamo in piena emergenza Coronavirus e all'ospedale Parlapiano di Ribera si registrano ritardi nel completamento dei lavori per il reparto Covid. Ritardi incomprensibili in previsione di una possibile terza ondata dell'epidemia di cui ormai tutti gli esperti parlano". Lo sostiene il vicepresidente Commissione Salute all'Ars Carmelo Pullara. "Slittano i tempi per il ...Continua