In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stata illuminata di arancione la caserma dell’Arma dei Carabinieri "Biagio Pistone" in via Aldo Moro, ad Agrigento. La caserma ospita la "Stanza rosa" nata per assistere le donne nel delicato momento della denuncia delle violenze subite, e per ...Continua
Day: novembre 25, 2020
Falsa partenza del processo scaturito dall’operazione “Uomini immiezzu a via”: 62 indagati
Per difetto di notifica a tre imputati, la prima udienza del processo relativo al gruppo WhatsApp, che indicava la presenza di posti di controllo sulle strade, scaturita dall'operazione denominata “Uomini immiezzu a via” è stato rinviato al 27 gennaio. Il Gip del Tribunale di Agrigento, Alessandra Vella, aveva chiesto ai ...Continua
Agrigento, a processo la banda dei furti in abitazioni e villette
Sono ritenuti responsabili di una serie di furti in abitazione compiuti in territorio di Agrigento, soprattutto a San Leone, fra la fine del 2017 e i primi giorni del 2018. Il pubblico ministero Chiara Bisso ha disposto la citazione diretta a giudizio per due fratelli Alessandro e Fabrizio Rizzo, rispettivamente di ...Continua
Pullara diserta l’aula: “Trasformare strutture sanitarie in reparti Covid è stato un grave errore”
La trasformazione dei reparti esistenti in reparti Covid è stato un errore strategico e sanitario: ne è convinto il vicepresidente della commissione Salute all’Ars Carmelo Pullara che ha deciso di non prendere parte alla seduta odierna che aveva come ordine del giorno la mozione di sfiducia all’Assessore alla Sanità Ruggero ...Continua
Covid in provincia di Agrigento, rallenta il contagio “solo” 41 nuovi casi. Ci sono altri 3 morti
Rallenta il contagio da Covid-19 in provincia di Agrigento. Con le restrizioni imposte dal Dpcm, e l'inserimento della Sicilia in area "arancione", la curva epidemiologica sta iniziando a scendere. Nelle ultime 24 ore, in provincia di Agrigento, accertati 41 nuovi positivi, a fronte di 2.128 tamponi processati. Da evidenziare 8 ...Continua
Coronavirus in Sicilia, bollettino 25 novembre: 1.317 nuovi casi e 47 morti
Ci sono 7 soggetti in più, rispetto ad ieri, in terapia intensiva. E nelle ultime 24 ore, in Sicilia, accertati 1.317 nuovi casi di Covid-19, a fronte di 11.433 tamponi processati. Purtroppo ci sono altri 47 morti. I dati emergono dal bollettino diffuso dal Ministero della Salute, aggiornato alle ore ...Continua
Udc, nominato il gruppo di coordinamento politico del collegio agrigentino
Il coordinatore politico del Collegio di Agrigento, Francesco Messina, sentito il parere favorevole del coordinatore regionale, Decio Terrana, ha nominato oggi i primi componenti del gruppo di coordinamento politico del collegio di Agrigento. Il vice coordinatore è il Consigliere Comunale di Porto Empedocle, nonché attuale coordinatore cittadino del movimento, Calogero Lattuca. ...Continua
Incivili avevano depositato amianto. Bonificata l’area di Punta Bianca
Una ditta specializzata incaricata dal Libero Consorzio provinciale di Agrigento ha eseguito le operazioni di recupero e di bonifica di Punta Bianca, dove ignoti avevano depositato amianto. A darne notizia è l’associazione ambientalista MareAmico. "Ringraziamo il Commissario del Libero Consorzio provinciale di Agrigento e l'ufficio tecnico, per la bonifica di Punta ...Continua
Agrigento, riapre la galleria Spinasanta. Cancelleri: “Un altro risultato verso la normalità”
Questa mattina, il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Giancarlo Cancelleri, si è recato lungo la strada statale 118 “Corleonese – Agrigentina”, in territorio di Agrigento, per la riapertura della galleria “Spinasanta”. È stato infatti ultimato il primo intervento di messa in sicurezza dell'opera d'arte, per un investimento complessivo ...Continua
Violenza sulle donne, iniziativa dei fiorai agrigentini
Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Anche i fiorai agrigentini nella giornata di oggi hanno regalato gerbere rosse alle donne. "Un Fiore Sospeso" infatti è il titolo della campagna ideata da FederFiori-Confcommercio che ha coinvolti i fiorai in tutte le regioni italiane. “Proprio come l'iniziativa del "caffè ...Continua