La Corte Federale d’Appello ha accolto il reclamo del direttore generale della Parmonval, Giovanni Castronovo (attuale presidente dell'Akragas) ed ha annullato la squalifica fino al 31 maggio 2021, in riferimento ai presunti episodi di razzismo, accaduti durante Camaro – Parmonval, giocata il 14 maggio dell'anno scorso. Castronovo è stato assistito, unitamente ...Continua
Day: giugno 16, 2020
Porto Empedocle, tentato omicidio macellaio: donna rimessa in libertà
E' stata rimessa in libertà Antonina Pullara, 44 anni, finita agli arresti domiciliari con l'accusa di avere nascosto e detenuto la pistola semiautomatica calibro 7,65, che il marito Vincenzo Filippazzo, 46 anni, di Porto Empedocle, avrebbe voluto usare per uccidere un macellaio, suo compaesano. Ma l'arma fortunatamente si è inceppata ...Continua
Montevago, approvato il bilancio: fondi per dare lavoro alle imprese locali
Il Consiglio comunale di Montevago ha approvato il bilancio di previsione e il documento unico di programmazione per l’esercizio finanziario 2020-2022. Ne dà notizia in una nota il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo (nella foto) “ringraziando il consiglio comunale per aver approvato con largo anticipo, rispetto alla scadenza dei termini ...Continua
Coronavirus in provincia di Agrigento, altri 88 tamponi negativi
Nessun nuovo caso di Covid-19 oggi (martedì 16 giugno) in provincia di Agrigento. Nelle ultime 24 ore è arrivato l’esito di altri 88 tamponi: tutti con esito negativo. Sono complessivamente 143 i casi di Coronavirus (128 contagiati e 15 risultati positivi al primo tampone, e negativi al secondo test). I ...Continua
Agrigento, Gramaglia: “Giustizia per il cane husky”
Il consigliere comunale di Forza Italia di Agrigento, Simone Gramaglia, interviene a seguito del caso del cane randagio husky, soccorso in fin di vita, e poi deceduto, dall’associazione di volontariato Aronne. Al cane ignoti criminali hanno sparato. Gramaglia afferma: “Se i tre assessori comunali con delega al randagismo, in carica ...Continua
Pullara: “Buone notizie per l’ospedale San Giacomo D’Altopasso di Licata e per il Poliambulatorio di Caltabellotta”
All'ospedale di Licata presto nuove assunzioni di personale ausiliario e OSS mentre al Poliambulatorio di Caltabellotta dai primi di Luglio sarà rimpiazzata l’unità infermieristica mancante." Ad annunciarlo con grande soddisfazione è il deputato regionale l'On.Carmelo Pullara Vice presidente commissione sanità all'Ars. " Essendo venuto a conoscenza -dichiara Pullara-delle situazioni emergenziali di Licata ...Continua
Via libera alle ZES in Sicilia Pullara:”grande opportunità di sviluppo e di rilancio occupazionale”
"Il ministro per il sud e la coesione territoriale Giuseppe Provenzano ha firmato il decreto istitutivo delle (ZES) zone economiche speciali. Si tratta di una grande occasione di sviluppo economico imprenditoriale ed occupazionale ". Lo dichiara il deputato regionale l'On. Carmelo Pullara capogruppo Popolari e Autonomisti all'Ars. "Apprendo con enorme soddisfazione della firma ...Continua
Canicattì, Comitato 2021, “Abbandono indiscriminato di rifiuti, pericolo per la pubblica incolumità”
Riceviamo e pubblichiamo integralmente un nota pervenuta dal Comitato Civico 2021 di Canicattì, indirizzata All'Assessore ai lavori pubblici dello stesso Comune: Mitt. Comitato Civico 2021 Via De Sica,11 Canicattì OGGETTO: Abbandono indiscriminato di rifiuti-pericolo per la pubblica incolumità. ...Continua
Coronavirus in Sicilia, registrati due nuovi contagi
Registrati due nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore: salgono così a 3.460 in totale i casi di positività al Coronavirus fino ad oggi nell'Isola (su 182.514 tamponi effettuati). La curva, ormai bassa, resta stabile. Sono 806 gli attuali positivi: 32 persone ricoverate, 4 in terapia intensiva e 770 in ...Continua
Canicattì, morte neonata: 18 indagati tra medici ed infermieri
Complessivamente 18 tra medici e infermieri sono stati iscritti nel registro degli indagati per il caso della neonata deceduta durante il trasferimento dall’ospedale "Barone Lombardo" di Canicattì al reparto Utin del presidio ospedaliero "San Giovanni di Dio" di Agrigento. Si tratta di un atto dovuto per poter svolgere i dovuti accertamenti. ...Continua