E’ stato approvato all’unanimità oggi dalla commissione Salute dell’Ars il disegno di legge n. 556 "Nuove norme di contrasto al fenomeno della violenza di genere e misure di solidarietà in favore delle vittime di crimini domestici e loro familiari" a firma della deputata Valentina Zafarana ed altri. Relatrice del testo la presidente della commissione ...Continua
Day: giugno 10, 2020
Sanità, ecco la pianificazione ospedaliera post emergenza Covid
“Tutti gli ospedali siciliani potranno mantenere la piena funzionalità e riprendere tutte le attività sospese prima dell’emergenza Covid nel rispetto delle circolari e delle linee guida validate dal Comitato tecnico scientifico regionale. Si assicura così da un lato l’erogazione di tutti i servizi sanitari ai pazienti no-Covid e dall’altro si ...Continua
Coronavirus in provincia di Agrigento, nuovo caso e 130 tamponi negativi
Nuovo caso di Covid-19 in provincia di Agrigento, a Canicattì per la precisione, oggi 10 giugno. Si tratta di un giovane rientrato dal Nord, che si trova in quarantena domiciliare. Nelle ultime 24 ore è arrivato l’esito di altri 130 tamponi: tutti negativi. Sono complessivamente 143 i casi di Coronavirus ...Continua
Canicattì, Comitato 2021: richiesta riconfigurazione segnaletica orizzontale nella SS122 per Castrofilippo
Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota pervenuta dal Comitato Civico 2021 di Canicattì ed indirizzata all'amministrazione comunale della stessa Città ed all'ANAS: Questo Comitato Civico 2021 riceve numerosi segnalazioni relative alla segnaletica orizzontale ,linea continua, posta nella SS 122 verso Castrofilippo, che dal KM 30,500 si estende al KM 25,500. Risulta ...Continua
Sanità in Sicilia, La Rocca Ruvolo: ecco la pianificazione ospedaliera post emergenza
Sanità in Sicilia, La Rocca Ruvolo: ecco la pianificazione ospedaliera post emergenza Covid “Tutti gli ospedali siciliani potranno mantenere la piena funzionalità e riprendere tutte le attività sospese prima dell’emergenza Covid nel rispetto delle circolari e delle linee guida validate dal Comitato tecnico scientifico regionale. Si assicura così da un lato ...Continua
On. Savarino, Ospedale di Ribera: il covid sarà occasione di rilancio
“L’Assessore Razza si è impegnato a trovare un modo per potenziare l’ospedale di Ribera, utilizzando i fondi stanziati per i Covid Ospital, così da mantenere il pronto soccorso e prevedendo anche il reparto di malattie infettive, che manca nella nostra provincia.” Lo annuncia l’onorevole Savarino che prosegue, “La prossima settimana l’on. La ...Continua
On. Pullara: “Ho portato avanti la tesi per il recupero a fini reali, non solo per emergenza covid, ospedali destinati a chiusura/riconversione”
Sulla evoluzione del sistema sanitario regionale, ed in particolare della provincia di Agrigento, in visione post covid ho volutamente aspettato ad intervenire nell’attesa non solo di quanto programmato dal governo, in particolare dell’assessore alla salute con atto fatto pervenire ieri in commissione sanità, ma anche e soprattutto in attesa dell’audizione, ...Continua
Rifiuti, Savarino : in conferenza dei capigruppo, accolta la mia proposta sul ddl
“Passata la mia linea: sciolti i nodi politici su cui c’erano perplessità, adesso serve solamente l’intervento dei tecnici per le ultime questioni tecnico giuridiche, che tratteremo in Commissione,poi la legge può tornare in Aula” Così la Presidente della IV Commissione legislativa ARS, Giusi Savarino, al termine della conferenza dei capigruppo sulla ...Continua
Delia, Emergenza COVID, ordinanza del sindaco per venire incontro ai commercianti
Emergenza COVID 19. Ordinanza del sindaco per vietare la sosta e il traffico veicolare nelle via Giuseppe Pagliarello e nel tratto tra la via Cavour e via P. Pagliarello. Il provvedimento sindacale è stato varato in via del tutto straordinaria, al fine di poter fare recuperare in termini economici, il periodo ...Continua
Delia, La Regione Siciliana ha erogato il premio di 50.100,50, al Comune, per aver raggiunto la quota del 73,5% di raccolta differenziata
<<Il premio – ha commentato il sindaco Gianfilippo Bancheri - racconta la storia di un Comune pioniere nella raccolta differenziata e che si è distinto per aver affrontato con coraggio la sfida del cambiamento in materia di gestione dei rifiuti urbani. Ma è anche la storia di una comunità, quella ...Continua