Dall’inizio dell’emergenza sanitaria del Coronavirus in tutta la provincia sono complessivamente 123 i contagiati, stando all’ultimo bollettino dell’Asp di Agrigento. Un dato comunque completamente diverso dai numeri della Protezione civile, che danno 135 casi complessivi per la provincia di Agrigento. Complessivamente sono stati realizzati 4.348 tamponi. Su 123 persone – secondo ...Continua
Day: maggio 1, 2020
Coronavirus, sono ancora contagiate 2.171 (più 14 rispetto a ieri). Guarite 786
Questo il quadro riepilogativo della situazione in Sicilia, aggiornato alle ore 15 di oggi (venerdì 1 maggio), in merito all'emergenza Coronavirus. Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 82.860 su 77.490 persone: di queste sono risultate positive 3.194 (più 28 rispetto a ieri), mentre attualmente sono ancora contagiate 2.171 (più ...Continua
Asp Agrigento, emergenza covid-19: dati epidemiologici aggiornati al 01/05/2020
numero di tamponi effettuati num. 4348 numero di tamponi positivi num. 123 SOGGETTI RICOVERATI IN OSPEDALE num. 9 SOGGETTI DIMESSI IN STRUTTURE LOWCARE num. 2 SOGGETTI POSTI IN QUARANTENA num. 24 SOGGETTI GUARITI num. 75 SOGGETTI DECEDUTI num. 13 AGRIGENTO num. 0 CANICATTI' num. 0 LICATA num. 0 RIBERA num. 0 SCIACCA num. 0 NUMERO CALTAGIRONE num. 0 CALTANISSETTA num. 4 DI PERSONE ENNA num. 0 RICOVERATE MARSALA num. 1 PER MESSINA num. 0 STRUTTURA DI PALERMO ARNAS CIVICO num. 2 RIFERIMENTO PALERMO OSPEDALE CERVELLO num. 1 PARTINICO num. 1 CALTANISSETTA RSA num. 2 PALERMO SAN PAOLO PALACE num. 0 TOTALI GUARITI AGRIGENTO num. 13 7 ARAGONA num. 1 1 CALTABELLOTTA num. 1 1 CAMASTRA num. 1 1 CAMPOBELLO DI LICATA num. 5 0 CANICATTI' num. 7 4 CASTELTERMINI num. 4 0 FAVARA num. 5 3 LAMPEDUSA E LINOSA num. 1 * LICATA num. 8 7 NUMERO MENFI num. 12 9 DI PERSONE MONTALLEGRO num. 1 1 POSITIVE NARO num. 1 0 PER COMUNE PALMA DI MONTECHIARO num. 9 7 DI RESIDENZA PORTO EMPEDOCLE num. 6 1 RAFFADALI num. 3 3 RAVANUSA num. 4 1 REALMONTE num. 2 0 RIBERA num. 8 7 SANTA MARGHERITA DI BELICE num. 4 3 SCIACCA num. 25 18 SICULIANA num. 2 1 ANNOTAZIONI *CASO DI COMPETENZA DELLA ASP DI PALERMO ...Continua
On. Savarino, fino a 5 mila euro per ristrutturazione facciate degli edifici e 2 milioni e 500 mila euro per i siti Unesco
“Le parole chiave per la ripartenza sono: Rigenerazione e Bellezza” dice la Presidente della IV Commissione , onorevole Savarino “ fino a 5 mila euro per i privati che ristrutturano le facciate degli edifici e 2 milioni e 500 mila euro per i siti Unesco che sono in difficoltà per ...Continua
On. Pullara, accolte dal Presidente della regione Musumeci gran parte delle proposte per ripartire al meglio nella fase 2
Sono state accolte dal Presidente della regione Nello Musumeci gran parte delle nostre proposte avanzate per ripartire al meglio nella fase 2. Ma bisogna fare di più e far ripartire al più presto bar e ristoranti anticipando l'apertura e intervenendo sul piano dei tributi riducendo le imposte di pertinenza dei ...Continua
Agrigento e provincia, strade deserte per il primo di maggio
Strade quasi deserte. Da Licata ad Agrigento, da Porto Empedocle a Sciacca. Ma nella mattinata del primo maggio non sono mancati i "furbetti", fermati dalle pattuglie delle forze dell'ordine. Nelle ultime 24 ore nessun nuovo caso di Coronavirus in provincia di Agrigento. Complessivamente, dall'inizio dell'emergenza sanitaria 135 casi. ...Continua
On. Giusi Savarino, Stabilizzazione dei precari all’Asp di Agrigento
" Voglio salutare la festa dei lavoratori con una buona notizia" dichiara l'onorevole Savarino "basta precari all' Asp di Agrigento : è stato pubblicato il bando che stabilizzerà i lavoratori dell'azienda, così da eliminare l'ultima sacca di precariato rimasta in Asp. Finalmente i lavoratori avranno certezze, parliamo di una platea ...Continua
On. DI Caro, M5S, Finanziaria: “contributi a famiglie e liberi professionisti, esenzione del bollo auto”
Ieri, nella seconda giornata di trattazione della finanziaria, sono stati diversi i contributi che il deputato del M5S all'ARS Giovanni Di Caro, attraverso alcuni emendamenti hano reso possibile il varo di interventi in favore delle famiglie (contributi estesi anche a chi ha già un sussidio dallo Stato), dei liberi professionisti ...Continua
Sinalp Sicilia, primo maggio: “festa del lavoro che non c’è”
Anche quest'anno andiamo a celebrare la festa del lavoro per eccellenza, quel Primo Maggio che ricorda quante tragedie, battaglie e contestazioni si sono susseguite nel tempo per raggiungere il diritto al lavoro democraticamente sancito dalla Costituzione italiana che è tutt'altro rispetto alla schiavitù del lavoro. Quest'anno in particolare e ci auguriamo ...Continua
Le proposte per la ripartenza della Sicilia. Conflavoro PMI: “Chiesto un confronto in Regione”
Conflavoro Pmi con il presidente regionale e vice presidente nazionale Giuseppe Pullara ha chiesto alla Regione un tavolo di confronto concreto e lancia diverse proposte: dagli iter burocratici semplificati per le imprese allo svincolo delle somme dei PO Fers ed il sostegno al turismo. "Ristoratori e albergatori rischiano il default - evidenzia Pullara -. Si agisca presto con interventi mirati ...Continua