Il pescatore empedoclino Pietrino Falzone, di 63 anni, che nel maggio di cinque anni fa ha ucciso il figlio Marco di 24 anni con una coltellata, è stato scarcerato, così come ha disposto il Tribunale di Sorveglianza di Palermo. I giudici hanno disposto nei suoi confronti alcune prescrizioni legate ad ...Continua
Day: aprile 23, 2020
Agrigento, muore bambina di un anno: aveva la polmonite
E' morta questa mattina all’ospedale "San Giovanni di Dio" di Agrigento una bambina di un anno, figli di genitori immigrati, provenienti dal Nord Africa. La piccola era stata ricoverata una decina di giorni fa nel reparto di Pediatria, a seguito di una polmonite. Una volta curata, le condizioni di salute via ...Continua
Coronavirus, terzo caso a Casteltermini. In provincia di Agrigento 55 guariti
C'è un terzo caso di Coronavirus a Casteltermini. Tampone validato. Si tratta di un unico focolaio. Tra i contagiati un infermiere trentenne in servizio all'Asp di Agrigento, la nonna novantenne morta all'ospedale di Mussomeli. E adesso un terzo caso. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria del Coronavirus in tutta la provincia sono complessivamente ...Continua
Agrigento, gli operatori del turismo scrivono al Prefetto
Eccellenza Illustrissima, Le scriviamo in nome dell’intero comparto Turistico della provincia di Agrigento e, per estensione, in rappresentanza delle migliaia di lavoratori del settore e delle decine di migliaia di operatori e collaboratori dell’indotto che ruota attorno al Turismo. Appare francamente difficile esprimere compiutamente la reale profondità della crisi nella quale tutti noi siamo piombati ...Continua
Coronavirus, ancora contagiate 2.301 persone (più 14 rispetto a ieri). I guariti sono 412
Questo il quadro riepilogativo della situazione in Sicilia, aggiornato alle ore 17 di oggi (giovedì 23 aprile), in merito all'emergenza Coronavirus. Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 62.150 (+3.418 rispetto a ieri). Di questi sono risultati positivi 2.926 (+ 43 rispetto a ieri), mentre attualmente sono ancora contagiate 2.301 ...Continua
Le Amministrazioni Comunali devono attivare le procedure per richiedere i fondi regionali a sostegno delle famiglie disagiate
"Sono 27 (su 43) i Comuni dell'Agrigentino che hanno già attivato correttamente le procedure per richiedere i fondi messi a disposizione dal Governo Musumeci, per il contrasto della povertà causata dal Covid-19. E gli altri?” A lanciare l'allarme è l'onorevole Savarino, che prosegue : “mancano all'appello alcuni Comuni popolosi come Porto ...Continua
Cig in deroga, De Luca e Di Caro (M5S):“Ritardi colossali, nessuna pratica arrivata all’Inps e zeroprivacy per i lavoratori”
Sulla cassa integrazione la Regione annaspa tra ritardi colossali e palesi violazioni della privacy dei lavoratori, tanto che per i deputati regionali Antonio De Luca e Giovanni Di Caro, del Movimento 5 Stelle, l’operato del governo Musumeci “si sta rivelando un vero e proprio disastro, e per vari motivi”. “Nessuna domanda, ...Continua
Fondi per emergenza sociale. ARS verso lo sblocco dell’impasse. Caronia (Lega) “Sostegno immediato per famiglie”
La Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale ha approvato poco fa l’emendamento che mira a sbloccare la situazione di stallo che si è creata per l’utilizzo dei fondi regionali destinati all’emergenza alimentare in Sicilia. "Con la norma proposta – afferma Marianna Caronia della Lega, promotrice dell'iniziativa – si potrà derogare alle norme per le modifiche dei bilanci dei ...Continua
Emergenza Coronavirus, tornare a scuola in sicurezza ma Covid-19 rischia di discriminare le famiglie economicamente più fragili
L’emergenza Coronavirus ha drammaticamente riproposto annose problematiche che affliggono il mondo della scuola. E’ innegabile che la pandemia abbia acuito lo stato di difficoltà di un settore che sta cercando di assicurare le sessioni didattiche che purtroppo non sono uguali per tutti. Si pensi alla fragilità economica di molte famiglie ...Continua
Nuovi interventi sulle strade provinciali del settore Infrastrutture Stradali a Sciacca e Campobello di Licata
Diversi interventi sulle strade provinciali sono stati effettuati questa mattina dal personale stradale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento a causa del maltempo che si è registrato nelle scorse giornate. Il vento ha provocato la caduta di un grosso albero lungo la carreggiata della S.P. n. 54 Sciacca-Monte Kronio al km ...Continua