Ancora tamponi risultati positivi in provincia di Agrigento. L'ultimo in ordine di tempo una donna sessantenne di Agrigento, trasferita e ricoverata nel reparto di Malattie infettive dell'ospedale di Partinico. Si aggiunge agli altri 3 casi rilevati: uno a Campobello di Licata e due a Palma di Montechiaro. E c'è anche ...Continua
Day: aprile 5, 2020
Coronavirus, ancora contagiate 1.774 persone (+48). In provincia di Agrigento i casi sono 104
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell'Isola, aggiornato alle ore 17 di oggi (domenica 5 aprile), in merito all'emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 21.904. Di questi sono risultati positivi 1.994 (+62 rispetto a ieri), mentre, attualmente, ...Continua
Coronavirus, altri due casi a Palma di Montechiaro: una donna e un bambino
Ci sono altri due casi di Coronavirus a Palma di Montechiaro. Una quarantenne del luogo e un bambino di 5 anni. Sono entrambi in discrete condizioni. Il piccolo è asintomatico. I due sottoposti al tampone, sono risultati positivi al Covid-19. Secondo un primo esame si tratterebbe di un altro "focolaio". Sale ...Continua
Canicattì, in due rubano soldi in una salumeria: acciuffato uno del malviventi
Si sono intrufolati in una salumeria, riuscendo a trafugare i soldi contenuti nella cassa. Dopo un'indagine "lampo" i poliziotti del Commissariato di Canicattì, hanno rintracciato uno dei due responsabili. Si tratta di un pluripregiudicato quarantenne del posto, ritenuto responsabile del reato di furto aggravato. Il fatto è successo nei giorni scorsi, ...Continua
Coronavirus, primo caso a Campobello di Licata. Sindaco: “Si trovava già in isolamento
Primo caso di Coronavirus anche a Campobello di Licata. Ad annunciarlo il sindaco Giovanni Picone con un messaggio su Facebook in mattinata. "Purtroppo devo comunicare ai miei cittadini il primo caso confermato di infezione da Coronavirus nel nostro Comune. Ho parlato con il nostro concittadino, sta bene, ed era in isolamento ...Continua
Traffico di essere umani, due indagati rimessi in libertà. Applicato obbligo dimora
Sono stati rimessi in libertà, e a loro carico applicato l'obbligo di dimora nel comune di residenza nei confronti di due agrigentini, indagati nell’ambito dell’inchiesta denominata “Barbanera", su un traffico di essere umani dall'Africa alle coste siciliane, in particolare su quelle agrigentine e trapanesi. La nuova misura cautelare è stata disposta ...Continua