Resta in carcere il 28enne calabrese Antonio De Pace, sottoposto a fermo per omicidio volontario, reo confesso dell'omicidio della fidanzata, la 27enne di Favara, Lorena Quaranta, in una villetta di Furci Siculo, nel Messinese. Il Gip di Messina Eugenio Fiorentino, non ha convalidato il fermo, ma ha applicato nei suoi ...Continua
Day: aprile 2, 2020
Coronavirus, è morto un 52enne licatese. Salgono a 7 i decessi in provincia di Agrigento
È deceduto all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta un 52enne di Licata, che aveva contratto il Coronavirus. L’uomo si trovava ricoverato al reparto di terapia intensiva. Nello stesso ospedale la scorsa settimana si era spento il 71enne medico del lavoro di Palma di Montechiaro. Salgono a 7 le vittime agrigentine per il ...Continua
Coronavirus, in Sicilia sono ancora contagiate 1.606 persone (più 62 rispetto a ieri)
Questo il quadro riepilogativo della situazione in Sicilia, aggiornato alle ore 17 di oggi (giovedì 2 aprile), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 17.833. Di questi sono risultati positivi 1.791 (+73 rispetto a ieri), mentre, ...Continua
Coronavirus, Canicattì, Misure di aiuto alle famiglie che sono in sofferenza economica e che sono proprietari di cani
Continuano le iniziative intraprese dal Comune di Canicattì per alleviare le condizioni di difficoltà in cui versano diverse famiglie a causa della crisi scaturita dall’emergenza epidemiologica da Covid 19. Oltre alla distribuzione di generi alimentari, di prima necessità, di pasti caldi, di buoni spesa, di medicinali ad opera degli operatori ...Continua
Comune di Canicattì, prorogata la chiusura pomeridiana degli uffici comunali fino al 30 aprile 2020
Informiamo che, a seguito del protrarsi dell’emergenza insorta per il diffondersi dell’epidemia da coronavirus, è stata disposta la proroga della chiusura pomeridiana degli uffici comunali fino al 30 aprile 2020. Invece, per far fronte alle esigenze delle famiglie che versano in stato di bisogno per questo stato emergenziale, gli uffici Servizi ...Continua
Canicattì, tenta di rubare autovettura: identificato e denunciato
Ha rubato lo stereo, poi ha tentato di rubare anche l'automobile posteggiata lungo una via del quartiere "Borgalino" di Canicattì. E' stato però identificato e denunciato, dalla polizia di Stato, alla Procura della Repubblica di Agrigento. Si tratta di G.S., nato a Roma, ma residente a Canicattì, già sottoposto ad ...Continua
Emergenza Covid19 e protezione sociale, sindacato in videoconferenza con il Questore
Su richiesta di tutte le organizzazioni sindacali della polizia di Stato della Questura di Agrigento, il Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti (M.P.) in testa, e fortemente sostenuta dal questore di Agrigento Rosa Maria Iraci, coadiuvata dal vicario Giuseppe Peritore, è stata realizzata la prima video conferenza per lo svolgimento ...Continua
I vigili del fuoco di Agrigento donano ventilatore polmonare all’ospedale
I Vigili del fuoco del Comando provinciale di Agrigento hanno voluto dare un tangibile segno di solidarietà a favore di coloro, che lottano attualmente contro il Covid-19. Per questo il personale ha promosso una raccolta fondi che ha consentito l'acquisto di un ventilatore polmonare e relativo monitor, da consegnare all'ospedale "San ...Continua
AVDS e Centro di prossimità insieme, donati uova di cioccolato ai più piccoli
Grazie alla donazione dell’ AVDS Associazione Volontari Donatori Sangue di Canicattì, 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐮𝐧 𝐬𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐨 𝐚 𝟏𝟖𝟎 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 le cui famiglie sono quotidianamente aiutate dal nostro Centro di Prossimità. Un uovo di cioccolato non ci farà uscire dall'emergenza ma sicuramente servirà a portare un momento di serenità ai più piccoli. Oggi più che ...Continua
Coronavirus e crisi editoria, Corecom Sicilia: “Le istituzioni nazionali e locali garantiscano un sostegno concreto alla stampa siciliana che rischia di essere travolta dalla pandemia”
“Il Corecom Sicilia sostiene la richiesta avanzata dai giornalisti siciliani alle istituzioni nazionali e locali perché vengano varati provvedimenti urgenti capaci di scongiurare il tracollo definitivo del sistema editoriale dell’isola, già da tempo in stato di profonda crisi”. E’ quanto afferma dalla prof.ssa Maria Astone, presidente del Comitato regionale per ...Continua