Salgono a quattro i casi di Coronavirus a Canicattì. Oggi è risultato positivo al virus un uomo rientrato in città da fuori che si trovava in quarantena così come disposto dall'ordinanza 7 della regione siciliana. A dare l'annuncio il sindaco Ettore Di Ventura che ha contattato l'uomo che lo ha ...Continua
Day: aprile 1, 2020
Aumenta il numero dei casi di Coronavirus a Menfi: dieci persone contagiate
Cresce il numero dei casi di Coronavirus a Menfi. Ad annunciare la nuova persona positiva con un video messaggio è stato il Sindaco Marilena Mauceri. Anche il nuovo contagio sarebbe riconducibile al primo focolaio. Nella giornata di ieri il primo cittadino aveva comunicato la guarigione di un primo menfitano. "Restate a casa, ...Continua
Coronavirus, il premier Conte ufficializza la proroga della quarantena almeno fino al 13 aprile
Il premier Giuseppe Conte ha tenuto una conferenza stampa a Palazzo Chigi, il presidente del Consiglio ha confermato la proroga delle misure restrittive in tutta Italia almeno fino al 13 aprile. «Non posso garantire che il 14 aprile tornerà tutto normale. Dovremo fare sacrifici anche nella festività di Pasqua, oggi abbiamo superato 13mila decessi, ...Continua
Coronavirus, in Sicilia sono ancora contagiate 1.544 persone (più 52 rispetto a ieri)
Questo il quadro riepilogativo della situazione in Sicilia, aggiornato alle ore 17 di oggi (mercoledì 1 aprile), in merito all'emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 16.836. Di questi sono risultati positivi 1.718 (+71 rispetto a ieri), mentre, ...Continua
Coronavirus, aumenta il numero delle persone contagiate a Palma: adesso sono 5
Cresce il numero delle persone contagiate dal Coronavirus a Palma di Montechiaro. "L'Azienda sanitaria provinciale di Agrigento mi ha comunicato un nuovo caso positivo nella nostra Città, trattasi di altro focolaio". Così il sindaco Stefano Castellino ha annunciato il nuovo caso di Covid-19 alla cittadinanza palmese. Attualmente i positivi sono ...Continua
Palma di Montechiaro, accusato di ricettazione: arrestato e rinchiuso in carcere
I poliziotti del Commissariato di Palma di Montechiaro, hanno tratto in arresto un cittadino rumeno di 45 anni, pluripregiudicato, residente a Palma, in esecuzione di un provvedimento di ripristino dell’ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Agrigento, poiché colpevole del reato di ricettazione in concorso. ...Continua
Coronavirus, negativo il tampone del sindaco di Porto Empedocle Carmina
"Dopo gironi di attesa finalmente è arrivato l'esito del tampone che mi è stato fatto sul Coronavirus, che è risultato negativo". Lo ha annunciato, pubblicando un video messaggio su facebook, il sindaco di Porto Empedocle Ida Carmina. Nei giorni scorsi il primo cittadino aveva annunciato il contagio del marito. "Sono assolutamente ...Continua
Il femminicidio della 27enne di Favara. Parole deliranti: “Mi aveva trasmesso il Coronavirus, e l’ho uccisa”.
"Mi aveva trasmesso il Coronavirus, non ci ho visto più, e l’ho uccisa". Questo avrebbe detto Antonio De Pace, agli inquirenti nel corso dell’interrogatorio all’indomani dell'omicidio della compagna, la 27enne di Favara, Lorena Quaranta strangolata e uccisa nel loro appartamento di Furci Siculo, in provincia di Messina. Una versione a cui ...Continua
Sanità: Pagano (Lega), proteggere medici in prima linea contro Coronavirus da business cause legali. Serve legge ad hoc
È ignobile che gli "eroi" di oggi, gli stessi medici e operatori sanitari che da oltre un mese sono in prima linea per salvare le vite di purtroppo troppi italiani che hanno contratto il Coronavirus, prima elogiati sperticatamente, omaggiati con quintalate di "grazie" indiscriminati, debbano adesso essere i polli da ...Continua
La Uil denuncia portale dell’INPS in tilt
Come era prevedibile, dopo poche ore, dalle 2 alle 7 della scorsa notte, il server dell'INPS è andato in tilt, creando non pochi disagi ai patronati e ai cittadini, alcuni dei quali erano convinti che fosse in atto il click day. Lo denunciano il segretario generale della UIL, Gero Acquisto e ...Continua