Alcuni sindaci della provincia di Agrigento, davanti ai propri palazzi comunali e con le bandiere a mezz'asta, hanno osservato a mezzogiorno in punto un minuto di silenzio, in ricordo di quanti sono "caduti" in questa brutale e silente guerra ed in ringraziamento del sacrificio assai pericoloso e oltremodo impegnativo svolto ...Continua
Day: marzo 31, 2020
Coronavirus, Coro di proteste dei sindaci del Distretto Socio Sanitario D3 sulle disfunzioni riscontrate all’Ospedale Barone Lombardo di Canicattì
I sindaci del Distretto Socio Sanitario D3 non ci stanno più a subire le disfunzioni a dir poco imbarazzanti del Presidio ospedaliero Barone Lombardo e sulla lacunosa e frammentaria comunicazione che dalle fonti sanitarie perviene, o meglio non perviene, ai Primi Cittadini dei Comuni del Distretto. Pertanto unitariamente hanno stilato una ...Continua
ASD Al Qattà sporting club di Canicattì, al via il progetto “#diamouncalcioalcoronavirus”
In un momento particolare della nostra esistenza, dove il tempo sembra si sia fermato, la ASD Al Qattà sporting club di Canicattì non ha voluto lasciare soli i propri piccoli atleti della scuola Calcio. “Siamo stati i primi in Sicilia a decidere lo stop delle nostre attività sportive, non si può ...Continua
Coronavirus, sono 91 i contagiati in provincia di Agrigento
In provincia di Agrigento i casi di Coronavirus salgono a 91 (5 più di ieri erano 86). Il dato è aggiornato alle ore 17 di martedì 31 marzo. Questi i numeri delle altre province siciliane: Catania 453 (52 più di ieri), Messina 283, Palermo 236, Enna 191, Trapani 72, Siracusa ...Continua
Coronavirus, in Sicilia ancora contagiate 1.492 persone (+84). I deceduti sono 81
Questo il quadro riepilogativo della situazione in Sicilia, aggiornato alle ore 17 di oggi (martedì 31 marzo), in merito all'emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 15.634. Di questi sono risultati positivi 1.647 (+92 rispetto a ieri), mentre, ...Continua
On. Pullara, Tre Sorgenti, risposta ai Sindaci di Licata e Canicattì, Galanti e Di Ventura, “incapaci a valutare politicamente e la vicenda e forse anche sul piano del rispetto della legge”
"Leggo dalla stampa e da Facebook le scomposte reazione di Galanti, sindaco di Licata, e di Di Ventura,sindaco di Canicattì, in merito alle mie affermazioni sul commissariamento ed imminente scioglimento del consorzio Tre Sorgenti ove gli stessi piuttosto che confutare le mie affermazioni la vogliono buttare in lite aggredendo sul ...Continua
Canicattì, Avv. Alberto Tedesco, appello a favore della famiglie in difficoltà:”apriamo alla condivisione le nostre connessioni wi-fi, diamo la possibilità a tanti bambini e ragazzi, di studiare”
Le scuole di ogni ordine e grado hanno attivato piattaforme web, per consentire agli studenti di potere seguire le lezioni e continuare il loro percorso formativo. Tuttavia tante famiglie non hanno le risorse economiche per consentire ai loro figli, ai loro bambini, ai loro ragazzi di usufruire della didattica a distanza: ...Continua
Libero Consorzio di Agrigento, l’Urp fornirà i servizi all’utenza attraverso i numeri verdi del Libero Consorzio
Anche durante l'emergenza Covid-19, il Libero Consorzio Comunale di Agrigento resta vicino ai cittadini utenti. Da oggi il servizio di assistenza all'utenza viene reso in remoto dagli operatori dell'Ufficio relazioni con il pubblico in “smart working”. I servizi all'utenza dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico saranno resi, quindi, per l’intero territorio provinciale, ...Continua
Coronavirus, Terzo caso a Canicattì, il sindaco Di Ventura protesta per la discutibile e approssimativa gestione delle informazioni da parte dell’ASP di Agrigento
Da stamani risultano tre i casi di Coronavirus registrati a Canicattì. Lacune e approssimazione nella fornitura dei dati hanno portato il sindaco Di Ventura ad inviare una decisa nota di protesta alla Direzione dell’ASP di Agrigento. Questo il contenuto della nota: “Purtroppo, dopo numerosissime note, incontri, rassicurazioni, continuo a constatare approssimazione nella ...Continua
On. Carmelo Pullara, interrogazione all’ARS sulla gestione dell’emergenza Covid 19, verificatasi presso l’ospedale Barone Lombardo di Canicattì
L’onorevole Carmelo Pullara, vice presidente della Commissione Salute, Servizi Sociali e Sanità, ha ritenuto opportuno presentare un’ interrogazione, destinata al Presidente della Regione e all’Assessore Regionale della Salute, sulla gestione dell’emergenza Covid 19 verificatasi presso l’ospedale Barone Lombardo di Canicattì che ha creato le condizioni di fare sviluppare un possibile ...Continua