E' risultata positiva al coronavirus la turista di Bergamo in vacanza a Palermo che ieri sera è stata ricoverata nell'ospedale Cervello per i controlli dopo aver mostrato sintomi influenzali. Lo conferma la Regione siciliana che dice: "Abbiamo un sospetto caso positivo risultato tale all'esame del tampone". E' stata disposta la ...Continua
Day: febbraio 25, 2020
Grotte, incontro- dibattito sul tema “Famiglie connesse o sconnesse?” con il sociologo Pira e il teologo Zambito
Domenica 1 marzo 2020 alle ore 18,30 presso la Chiesa B.M.V del Monte Carmelo, si terrà un incontro- dibattito sul tema “Famiglie connesse o disconnesse? Social, media & family”, promosso dalla Comunità Ecclesiale e dai parroci Don Salvatore Zammito, Don Gaspare Sutera e Don Rosario Bellavia. Relatori saranno il prof. Francesco ...Continua
Niente bollo auto per i mezzi del volontariato, il M5S presenta un disegno di legge all’Ars
Niente bollo auto in Sicilia per i mezzi delle associazioni di volontariato e di protezione civile: è l’obiettivo del disegno di legge presentato all’Ars dalla deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo. “Le Regioni - spiega Campo - secondo una recente giurisprudenza non sono vincolate né obbligate a mantenere in ...Continua
Coronavirus, disposta quarantena per tre appartenenti alle forze dell’ordine
Disposta la quarantena per tre appartenenti alle forze dell'ordine in servizio ad Agrigento. Uno dei tre uomini in divisa è arrivato dal Nord Italia, da una delle zone più colpite dal Coronavirus, ed ha incontrato i due colleghi. Immediatamente è scattato il protocollo sanitario, così come ordinato dal decreto Legge ...Continua
Canicattì, cimitero comunale inizio lavori demolizione teoria fatiscente.
Sono iniziati ieri mattina, i lavori di demolizione della teoria fatiscente del blocco D del cimitero comunale. Al suo posto saranno realizzati circa 300 nuovi loculi, di cui i tecnici dell’UTC stanno approntando il progetto. L’impresa che si è aggiudicata i lavori è la “Soc. Coop. Costruzioni Sud”. L’importo a base d'asta ...Continua
Canicattì, città nel panico per il coronavirus. Ma non risulta nessun caso sospetto. Stamattina vertice in comune
Una città nel panico. Canicattì si è svegliata ieri con la paura di contagio da coronavirus. Messaggi sui social, sulle chat dei telefoni. Nomi e cognomi di coloro i quali avrebbero beccato il virus tornando a Canicattì da un viaggio in Nord Italia. Niente di tutto ciò. A rassicurare gli ...Continua
Canicattì, audace furto in pieno giorno. Portata via mini car su carro attrezzi
Lascia la sua mini car parcheggiata davanti la scuola e quando esce per riprenderla non la trova più. Protagonista di questa brutta avventura una studentessa del liceo classico che aveva lasciato il mezzo poco distante dall’istituto per poi recarsi a seguire le lezioni. Ma la particolarità non sta nel furto. ...Continua
L’ASP di Agrigento convoca un tavolo tecnico permanente per fronteggiare i rischi potenziali legati all’infezione da coronavirus
E’ un tavolo tecnico permanente, convocato per contrastare con ogni strumento i possibili rischi legati all’emergenza coronavirus, quello che la Direzione strategica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha voluto istituire questo pomeriggio presso la sede legale ASP. Il direttore generale, Alessandro Mazzara, ed il direttore sanitario, Gaetano Mancuso, hanno chiamato ...Continua
Agrigento, in mostra le opere della pittrice Carmen Frisina. Inaugurazione sabato 29
Sabato 29 Febbraio, alle ore 17.00, nella sala Bodart del Palazzo dell’ex Collegio dei Filippini, in via Atenea, ad Agrigento, verrà inaugurata la mostra delle opere dell’artista Carmen Frisina, pittrice contemporanea. Le opere esposte verranno presentate dalla prof.ssa Marina Arnone, madrina della manifestazione e dai relatori artistici prof.ssa Patrizia Camera e ...Continua
Agrigento, scoppia incendio in una stanza dell’ospedale. Tanta paura
Si sono vissuti momenti di panico, questa notte, all'interno dell'ospedale "San Giovanni di Dio" di Agrigento per un incendio, scoppiato al primo piano dell'edificio. Il fumo, soprattutto, ha invaso i corridoi, e alcuni reparti, ed ha reso l'aria irrespirabile, causando il fuggi fuggi generale. Immediato è scattato l'allarme. Ad evitare il ...Continua