E' stata sentito il proprietario della ditta di onoranze funebri di Camastra, che ha denunciato le pressioni subite dalla locale famiglia mafiosa, all'udienza del processo di secondo grado, in corso di svolgimento davanti ai giudici della quarta sezione penale della Corte di Appello di Palermo, presieduta da Giacomo Montalbano, scaturito ...Continua
Day: gennaio 28, 2020
Agrigento, chiesto annullamento del 41 bis (carcere duro) per boss
L'avvocato Salvatore Pennica ha chiesto la revoca del decreto del 41 bis (carcere duro) del boss di Agrigento e Villaseta, Antonio Massimino. Il provvedimento era stato firmato la scorsa estate dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. L'udienza si è tenuta al Tribunale di Sorveglianza di Roma, chiamata a decidere sulla richiesta ...Continua
La Procura di Agrigento chiede archiviazione per l’inchiesta “Mare Jonio”
La Procura della Repubblica di Agrigento, a firma del procuratore aggiunto Salvatore Vella, e del pubblico ministero Cecilia Baravelli hanno chiesto al Gip l'archiviazione per Luca Casarini e Pietro Marrone, capo missione e comandante della nave "Mare Jonio" di Mediterranea Saving Humans. I due sono indagati per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e ...Continua
Giornalista morta per malaria, procura apre inchiesta. Rinviati i funerali
La Procura della Repubblica di Agrigento ha aperto un'inchiesta, per omicidio colposo, sulla morte per malaria della giornalista e insegnante Loredana Guida. Il fascicolo è a carico di ignoti. Ad occuparsi delle indagini il pubblico ministero Elenia Manno. Anche se il procuratore capo Luigi Patronaggio, e il procuratore aggiunto Salvatore Vella ...Continua
Naro: il Sindaco incontra ANAS che conferma manutenzione ordinaria e straordinaria della Statale 410 per Canicatti
Il Sindaco di Naro Maria Grazia Brandara ieri ha incontrato due tecnici di ANAS per affrontare le criticità legate alla Strada Statale 410dir. Naro - Canicattì la cui difficile percorribilità, nei giorni scorsi, aveva suscitato il malcontento degli automobilisti e dei residenti della strada che collega la Città del barocco ...Continua
L’Ordine degli architetti di Agrigento firma un protocollo di intesa con il Comune di Palma di Montechiaro in occasione della candidatura a Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2021.
E’ stato firmato ieri mattina, nel corso della riunione presenziata da Alfonso Cimino, Calogero Giglia e Isabella Puzzangaro, rispettivamente presidente, vicepresidente vicario e consigliere dell’Ordine degli architetti di Agrigento; Stefano Castellino, sindaco di Palma di Montechiaro; Angela Rinollo, collaboratrice del Sindaco e l’architetto Alfonso Di Vincenzo, il protocollo di intesa ...Continua
Canicattì, da domani 29 gennaio entra in vigore il regolamento di contrasto alla ludopatia
Entrerà in vigore da domani, 29 gennaio c.a., il regolamento sulla prevenzione, contrasto e riduzione rischio ludopatia (dipendenza dal gioco). Già da tempo l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Ettore Di Ventura, nel valutare i dati forniti dal SERT, aveva riscontrato un preoccupante incremento dei casi di ludopatia nel territorio che interessano ...Continua
Loredana Guida, i giornalisti agrigentini piangono la sua scomparsa
I giornalisti agrigentini e l’intera città piangono la scomparsa della collega Loredana Guida. Loredana si è spenta all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento dove era stata ricoverata, in terapia intensiva, dopo avere contratto la malaria durante un recente viaggio in Nigeria. Era figlia di Leonardo, altro collega scomparso prematuramente ...Continua
Giornalista morta per malaria. M5S: “Ignorata per 9 ore al pronto soccorso”
Oltre ad esprimere il mio profondo cordoglio ai familiari della signora Loredana Guida, giornalista e insegnante scomparsa ad Agrigento per una malaria non diagnosticata, intendo capire ufficialmente se e quali sono le responsabilità del pronto soccorso dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Pare infatti che la donna sia stata ...Continua
Canicattì, messa in sicurezza urgente del Foro Boario. Il deputato Pullara presenta interrogazione all’Ars
Interventi urgenti per la messa in sicurezza dell’area “Fondo Boario” nel Comune di Canicattì. Al Presidente della Regione, all’Assessore regionale dell’Economia, all’Assessore regionale del territorio e dell’ambiente, all’Assessore regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità premesso che:- con contratto di comodato sottoscritto nell’anno 2013 tra il Servizio patrimonio dell’Assessorato ...Continua