Riparte la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata nel comune di Aragona. Al fine di consentire a tutte le utenze domestiche ritardatarie di potere entrare in possesso dei kit gratuiti per la raccolta differenziata, la Sea, azienda incaricata del servizio in città, ha deciso di predisporre la riapertura dell’ufficio ...Continua
Day: gennaio 8, 2020
Agrigento, ubriachi alla guida, automobilisti senza cintura e con il telefonino in mano: elevate 231 multe
Uso del telefonino, mancato uso delle cinture e alta velocità. E poi auto senza assicurazione e ubriachi alla guida. Questo e tanto altro nel periodo delle festività natalizie della polizia Stradale di Agrigento, lungo le principali direttrici di traffico della Provincia. Gli agenti hanno proceduto alla contestazione di 231 infrazioni ...Continua
Agrigento, grave incidente sulla statale 115: due feriti
Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale, avvenuto nel pomeriggio, sulla strada statale 115 nel tratto che collega Agrigento con Palma di Montechiaro, nei pressi della zona delle gallerie. Una Fiat Stilo e un Suv Nissan Qashqai si sono scontrati frontalmente. Uno dei conducenti è rimasto incastrato nell'abitacolo del mezzo. ...Continua
Canicattì, ruba la borsa ad una donna anziana. Arrestato dalla polizia un ventenne di Castrofilippo.
Finisce in manette Leonardo Spallino 22 anni di Castrofilippo. Ad arrestarlo ieri pomeriggio sono stati gli agenti della squadra volanti del commissariato di pubblica sicurezza di Canicattì con l’accusa di furto aggravato. I poliziotti, giunti nel parcheggio dell’ospedale Barone Lombardo di Canicattì dopo una segnalazione hanno appreso da una signora ...Continua
Canicattì, la polemica sui debiti del comune. L’intervento del Comitato Civico 2021
Questo Comitato Civico 2021 che resta molto attento allo sviluppo della dialettica politica locale dopo le dure contrapposizioni tra l’Assessore alle finanze, un giornalista pubblicista e il Sindaco decide di intervenire non per sostenere le ragioni dell’uno o dell’altro ma per ristabilire la memoria storica dei fatti economico finanziari del ...Continua
Porticciolo turistico di Licata: tutti assolti e una sola condanna
Il porticciolo turistico di Licata è abusivo ed è stato costruito con opere illegittime su un’area di proprietà del demanio dove non era stato autorizzato. Tuttavia non furono commessi brogli per salvare il costruttore, Luigi Francesco Geraci, 76 anni, imprenditore di Sommatino (Cl), titolare della società «Iniziative immobiliari» che ha ...Continua
Palermo, fruttivendolo con reddito di cittadinanza scoperto dai finanzieri
I militari della compagnia della guardia di finanza di Bagheria, hanno scoperto e denunciato un altro "furbetto" del reddito di cittadinanza: un commerciante bagherese che vende ortaggi e frutta abusivamente. L'uomo, che nel 2019 ha percepito il sussidio, ha omesso di dichiarare l'inizio dell'attività all'Inps entro il termine dei 30 ...Continua
Ars, nasce il gruppo della Lega. Candiani: “Saremo uno stimolo per il governo Musumeci”
Nasce ufficialmente all'Assemblea regionale siciliana il gruppo della Lega. Dopo settimane di rumors il Carroccio approda a Sala d'Ercole con i deputati Orazio Ragusa, Giovanni Bulla, Marianna Caronia e il capogruppo Antonio Catalfamo. Sono loro i protagonisti del primo gruppo parlamentare leghista nella storia del parlamento siciliano. "E' certamente un ...Continua
Conviviale degli auguri per il FAI agrigentino. Taibi: “ Ci attendono nuove ed entusiasmanti sfide”
Quest’anno il Gruppo FAI Giovani ha pensato ad un incontro conviviale per brindare, insieme a tutta la Delegazione FAI di Agrigento, al nuovo anno che coincide anche con il ventesimo anniversario dalla nascita della delegazione agrigentina. Nella sede del Parco Letterario “Luigi Pirandello”, infatti, il Capo Delegazione ad interim, Giuseppe ...Continua
Formazione professionale. M5S all’Ars: “Lagalla acceleri ricognizione albo dei formatori”
I lavoratori della formazione professionale in Sicilia non possono aspettare i tempi della politica. L’assessore Lagalla effettui il prima possibile la ricognizione dell’albo dei formatori, senza dover necessariamente attendere i 120 giorni previsti per legge così come avevamo chiesto con un’apposita mozione”. A dichiararlo sono i deputati regionali del Movimento ...Continua