Una motovedetta della Guardia di finanza ha intercettato e bloccato un peschereccio, con a bordo 15 tunisini, a poche miglia dal porto di Porto Empedocle. L'imbarcazione è stata trainata fino in porto (nella foto). I migranti sono stati, successivamente, trasferiti alla tensostruttura, vicina allo scalo portuale di Porto Empedocle, per ...Continua
Day: ottobre 13, 2019
Canicattì, incendio nel deposito di ditta: devastati 5 autocompattatori
Un incendio di natura incerta, ma si privilegia l'atto doloso, ha danneggiato cinque autocompattatori, nel deposito della ditta Sea, che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti per conto dell'Amministrazione comunale di Canicattì. I mezzi si trovavano nel piazzale della ditta, lungo la strada statale 410. I veicoli sono stati avvolti ...Continua
Calcio Eccellenza, trasferta amara per il Canicattì battuto dal Geraci.
Nell’anticipo giocato ieri sul campo di Castellana Sicula vince il Geraci contro il Canicattì. La formazione delle Madonie centra la quarta vittoria del campionato di Eccellenza in cinque partite, portandosi momentaneamente in vetta alla classifica al fianco del Dattilo Noir, che giocherà oggi contro il Monreale. A segnare il gol ...Continua
Akragas-Sancataldese: ecco la lista dei convocati di mister Mutolo
L’ allenatore dell’Akragas Corrado Mutolo ha convocato 19 calciatori per la partita di domani, domenica 13 ottobre, contro la Sancataldese e valevole per la quinta giornata di andata del campionato di Eccellenza, girone A. La partita si giocherà allo stadio Esseneto di Agrigento, con inizio alle ore 15e30. Ecco la lista ...Continua
Emigra a Milano la Sagra della Salsiccia di Aragona con il sindaco Pendolino e oltre 150 aragonesi
Il sindaco di Aragona Giuseppe Pendolino, lo scorso 6 ottobre, ha partecipato a Milano ad una nuova edizione della "Sagra della Salsiccia Aragonese". L'evento gastronomico, anche quest'anno, è stato organizzato dai giovani aragonesi che, per motivi di lavoro, si sono trasferiti in Lombardia e soprattutto nel capoluogo lombardo. Alla nuova ...Continua
Canicattì, carabinieri del Noe e personale Arpa nella discarica di contrada Calandra.
Carabinieri del Noe, nucleo operativo ecologico e personale dell’Arpa, hanno effettuato ieri mattina un sopralluogo all’interno del centro di conferimento rifiuti di contrada Calandra, dove nei giorni scorsi si è sprigionato un violento incendio. La struttura, attualmente è sotto sequestro da parte della magistratura di Agrigento, che nell’ottobre del 2018 ...Continua
Porto Empedocle, lite finisce nel sangue. Ferito al volto con un coltello un trentenne.
Finisce nel sangue una lite avvenuta ieri sera nella zona dell'Altipiano Lanterna a Porto Empedocle. Un trentacinquenne è rimasto ferito al volto da una coltellata sferrata da un suo conoscente con il quale aveva avuto poco prima un diverbio. Sul posto scattato l'allarme polizia, carabinieri e le ambulanze del 118. Sconosciuti ...Continua
Operaio favarese ucciso dal mezzo per triturare il legno
Un favarese di 57 anni, Antonio Domante, ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto a Roffia, nel comune di San Miniato, in provincia di Pisa. Secondo quanto si è appreso, l'operaio stava lavorando alla ripulitura dell'area intorno a un oleodotto, che attraversa le campagne quando è rimasto ...Continua
Lampedusa, incendiati trenta ombrelloni di stabilimento balneare
Ignoti incendiari hanno dato fuoco a 30 ombrelloni di uno stabilimento balneare, in località Guitgia, a Lampedusa. A fare la scoperta il titolare, un commerciante di 49 anni del luogo. Sul posto i carabinieri della Stazione di Lampedusa, che hanno avviato le indagini. Poi sono arrivati anche gli uomini della Scientifica, ...Continua
Rubate le offerte dei fedeli in un luogo sacro
Un furto con danneggiamento è stato compiuto al monumento "Pozzo di Gesù Nazareno", in contrada "Puzzillo", alla periferia dell’abitato di San Giovanni Gemini. Rubate le offerte dei fedeli degli ultimi giorni: da una prima stima, poco meno di duecento euro. E' successo nelle ore notturne. Ignoti, sono penetrati nell’area sacra, e ...Continua