Una singolare rimpatriata delle ex compagne di classe della quinta C (unico corso femminile) dell’Istituto Tecnico Commerciale “Foderà” di Agrigento, è avvenuta l’altra sera presso un ristorante di San Leone. Si sono ritrovate dopo 40 anni dal diploma (1979). Grande è stata l’emozione di ritrovarsi insieme a far riemergere i ...Continua
Day: settembre 20, 2019
Agrigento, rissa fra giovani immigrati. Uno aveva un coltello
Hanno fatto a botte davanti agli occhi attoniti e increduli dei residenti. Ad un certo punto è comparso anche un coltello. Protagonisti tre, quattro, giovani immigrati. Teatro del fatto la scalinata di vicolo Gozza, nel centro storico di Agrigento, precisamente nei pressi della via Atenea. Scattato l'allarme provvidenziale e tempestivo l'intervento ...Continua
Trovati topi nella sala mensa del carcere
Topi nella sala mensa del carcere di San Cataldo, a Caltanissetta. A denunciarlo è il sindacato autonomo Sappe. "Ci si dovrebbe vergognare per come viene lasciato allo sbando il personale di polizia Penitenziaria, in condizioni insalubri, indecenti e vergognose. E invece non sembra fregare a nessuno il degrado nel quale ...Continua
Palma di Montechiaro, cominciati oggi i lavori a “Pietre cadute”
Cominciati questa mattina a Palma di Montechiaro i lavori per la riqualificazione urbana del quartiere "Pietre Cadute" che da circa quarant'anni attende questi interventi. Dopo che nei giorni scorsi è stato firmato il contratto con la ditta che si è aggiudicata i lavori, stamattina alla presenza del sindaco Stefano Castellino, ...Continua
Gruppi consiliari di Uniti per Canicattì, Canicattì Civica, PD, plaudono alla riorganizzazione della macchina amministrativa comunale deliberata dal Sindaco e dalla Giunta
I gruppi consiliari del Partito Democratico, di Canicatti Civica, di Uniti per Canicattì, la consigliera comunale indipendente Angela Lauricella, plaudono alla riorganizzazione della macchina amministrativa comunale deliberata dal Sindaco e dalla sua Giunta. Sono tanti gli impiegati comunali che con il loro lavoro svolgono con abnegazione servizi essenziali per la comunità: ...Continua
Il Film,”SUB TUTELA DEI, IL GIUDICE BEATO”, sulla vita e la cronaca dell’uccisione del giudice Rosario Livatino. In uscita ad ottobre 2019
Nel film, dal titolo: "SUB TUTELA DEI, IL GIUDICE BEATO", si racconta la vita e la cronaca dell'uccisione del giudice Rosario Livatino, ma anche, la parte spirituale e della beatificazione dello stesso. Il filo conduttore del film, che raccontano la vita del giudice Rosario Livatino, in quanto hanno avuto la fortuna di ...Continua
M’Arricrio Rock Fest e Sicily Food Festival, più di 60 mila visitatori alla tre giorni di concerti e street food
Una media di duemila pasti venduti da ognuno dei 40 operatori per un totale di circa 60mila presenze stimate. Sono alcuni dei dati emersi nella conferenza stampa di venerdì mattina a Palazzo del Carmine convocata per tirare le somme della tre giorni di concerti e street food con M'Arricrio Rock ...Continua
Nomina vicepresidente ARS, capogruppo popolari e autoministi Pullara favorevole a sostenere il candidato del movimento cinque stelle
Il capogruppo dei popolari e autonomisti all'Ars, Carmelo Pullara, è favorevole a sostenere il candidato del Movimento Cinque Stelle nel ruolo di vicepresidente ARS, come successore di Giancarlo Cancelleri, cui vanno gli in bocca al lupo nella speranza di una azione concreta a favore della nostra terra. “Appoggio questa scelta –- ...Continua
Pullara sulla querelle nata tra il liceo Linares di Licata e la Lega: Stima ed Appoggio totale alla dirigente scolastica Prof.ssa Rosetta Greco
“Assisto in questi giorni con grande sgomento e sensibile preoccupazione alla sterile e quanto mai strumentale polemica intrapresa nei confronti della dirigente scolastica Prof.ssa Rosetta Greco in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico, in uno degli istituti più importanti e formativi di Licata”. Lo afferma l’On. Carmelo Pullara, capo gruppo dei Popolari ...Continua
Comune di Canicattì, richiesta al Direttore Generale dell’ASP di incontro urgente per problematiche ospedale Barone Lombardo Canicattì
Stamani, il sindaco Ettore Di Ventura, a seguito delle numerose problematiche che interessano l’Ospedale Barone Lombardo di Canicattì, ha inviato una nota al Direttore Generale dell’ASP di Agrigento, dr. Giorgio Giulio Santonocito, per richiedere un incontro urgente. Facendosi portavoce dell’inquietudine che le sconfortanti notizie sull’ospedale creano ai cittadini di Canicattì e ...Continua