OLIMPICA AKRAGAS-LIBERTAS RACALMUTO 5-1 OLIMPICA AKRAGAS: Altamore, Musa, Ortugno (53’ Pontini), Castaldo, Trupia, Puccio, Incardona (46’ Lo Curto), Maniscalco (71’ Parlapiano), Santangelo, Settecase ( 81’ Foti), Cimino ( 76’ Bellavia). All. Giovanni Falsone. In panchina: Casella, Sodano, Chiazzese, LIBERTAS RACALMUTO: Milisenda, Castronovo (50’ Restivo), Anelli (75’ Picone), Jobe, D. Cino, Campione (65’ ...Continua
Month: marzo 2019
Eccellenza Sicilia, il Canicattì si sbarazza del Geraci con un tennistico 6 a 0: il resoconto del match
Il Canicattì batte 6-0 il Geraci e vede sempre più vicina la fase Nazionale dei Play off di Eccellenza. Una partita, quella contro i palermitani del Geraci, che non ha mai messo in discussione il risultato. Partono forte i ragazzi di mister Nicola Terranova con Walter Malluzzo che, al minuto ...Continua
Aumento della TARI, il gruppo consiliare Insieme per Castrofilippo abbandona l’aula per protesta.
: “Il gruppo consiliare di minoranza Insieme per Castrofilippo, intende esprimere disappunto sulla convocazione d’urgenza di questo consiglio. Ci preme precisare che non condividiamo questo modo di operare della maggioranza consiliare stante che, a nostro parere ,non vi erano assolutamente i presupposti per convocare il consiglio comunale in via di urgenza, poiché vi era tutto ...Continua
Strade dissestate e pericolose: la denuncia di “Nuova Canicattì”
I rappresentanti del Comitato civico del quartiere Divina Misericordia-Nuova Canicattì rispettivamente Dina Nicosia( Presidente ) e Giuseppe Calà ( Vice Presidente ) unitamente al Coordinatore Cittadino di Nuova Canicattì Franco Urso a seguito delle segnalazioni di numerosi cittadini del quartiere evidenziano lo stato di assoluta impraticabilità delle seguenti strade : ...Continua
Agrigento, denunciati due automobilisti ubriachi. Sequestrate 5 auto
Nel corso della serata di venerdì, i poliziotti della sezione Volanti della Questura di Agrigento, unitamente agli agenti della Polizia Stradale di Agrigento, hanno effettuato diversi controlli sulle strade della città dei templi. Sono stati "pizzicati" due agrigentini alla guida sotto gli effetti di bevande alcoliche. Si erano messi al volante ...Continua
Agrigento, lotta allo spaccio nel centro storico. Denunciati due pusher
Sorpresi a spacciare vicino ad una chiesa e a pochi decine di metri dai locali della "movida", del centro storico di Agrigento. Si tratta di un 24enne del Mali, e un 20enne del Gambia. Entrambi sono stati denunciati, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica, per detenzione ai fini ...Continua
Agrigento, aveva in casa marijuana e semi di canapa. Arrestato docente
Trovato in possesso di alcuni barattoli contenenti marijuana e semi di canapa. A finire nei guai un cinquantacinquenne, di Agrigento, docente di un istituto scolastico superiore della città. L'uomo è stato arrestato, e poi posto ai domiciliari, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Tutto quanto ...Continua
Mini sbarco sulle coste agrigentine, arrivano 11 migranti. C’è anche un bimbo
Con un'imbarcazione in vetroresina, con due motori fuoribordo, 10 adulti e un bambino migranti, sono giunti direttamente a Lampedusa. I migranti sono stati portati nel centro di accoglienza dell'isola in contrada "Imbriacola". L'imbarcazione è stata avvistata non distante dalle coste dell'isola più grande delle Pelagie, da una motovedetta dei carabinieri. Continuano ...Continua
Canicattì, rinvenuta droga all’interno di un istituto scolastico
I poliziotti del Commissariato di Pubblica sicurezza di Canicattì, unitamente ai militari della Guardia di finanza della Compagnia di Agrigento, con i cani antidroga "Eschilo" e "Tasko" (nelle foto sopra), hanno proceduto ad eseguire degli approfonditi controlli presso un istituto scolastico superiore di Canicattì. L'attività di servizio di vigilanza e prevenzione ...Continua
Agrigento, “La carica delle 104”: altri 54 indagati (medici e insegnanti)
Altra svolta nelle indagini relative ad un altro filone dell'inchiesta denominata "La carica delle 104". La Procura della Repubblica di Agrigento, guidata dal procuratore capo Luigi Patronaggio, ha fatto notificare l'avviso di conclusione delle indagini preliminari ad altre 54 persone (medici, insegnanti e loro familiari). Scovati decine di certificati medici, ...Continua