Il Gup del Tribunale di Agrigento Francesco Provenzano ha emesso una sentenza di "non luogo a procedere" per il sindaco di Palma di Montechiaro, Stefano Castellino, accusato di falso in atto pubblico, abuso di ufficio e omissione di atti di ufficio, per la vicenda delle mancate demolizioni di immobili abusivi. Il ...Continua
Day: gennaio 31, 2019
Mafia, inchiesta “Icaro”: in appello decise 13 condanne e un’assoluzione
Tredici condanne e un'assoluzione al processo di appello, scaturito dall'inchiesta antimafia "Icaro" che, fra il dicembre del 2015 e i mesi successivi, portò alla cattura dei presunti vertici e fiancheggiatori delle famiglie mafiose di Agrigento, Porto Empedocle e della zona della Valle del Belice, in una fase di riorganizzazione delle ...Continua
Agrigento, Volontari di Strada avviano raccolta permanente alimenti
L’Associazione Onlus “Volontari di Strada”, da anni punto di riferimento nel territorio di Agrigento nella lotta alla povertà e all’indigenza, lancia un accorato e pressante appello al gran cuore degli agrigentini, per una raccolta permanente, a partire da oggi, di alimenti di prima necessità. In un territorio sempre più povero si abbatte, come una ...Continua
Canicattì, voragine in via Lepanto. Strada chiusa al traffico
Il sindaco Ettore Di Ventura e l'assessore allo Sviluppo territoriale, Rosa Maria Corbo, informano che dal 31 gennaio e fino al ripristino del manto stradale, sarà sospesa la circolazione veicolare e sarà vietato sostare nel tratto di via Lepanto compreso tra la via Trapani e la via Torino. La decisione, presa con ordinanza ...Continua
Giovani in Festa 2019. Sarà Menfi ad ospitarlo il Primo Maggio
Pensa, credi, sogna, osa: quattro parole per un’esortazione è questo il messaggio cardine del prossimo Giovaninfesta, che si svolgerà il Primo Maggio 2019 a Menfi. Uno slogan che diventa ritornello anche dell’inno ufficiale della manifestazione, giunta ormai alla 35ma edizione. Il brano, scritto da Pietro Mangiaracina e Giuseppe Corsale, si ...Continua
Lavoratori ex Consorzi Asi, incontro alla commissione regionale attività produttive
Confael e Snalp Sicilia, presenti il Segretario Regionale Manlio Cardella ed il Segretario Confederale Sicilia Fabio Carrasi, insieme ad una delegazione di iscritti al sindacato, nella qualità di ex dipendenti degli ex Consorzi ASI di tutta la Sicilia oggi IRSAP , hanno presentato alla terza Commissione Attività Produttive del Parlamento Regionale Siciliano, presieduta ...Continua
Canicattì, città piena di buche. Il grido d’allarme del consigliere Palermo
Da mesi ormai la nostra città è costellata di strade interessate da buche e voragini, segnalate in modo sommario ed insufficiente e non illuminate la sera, con grave pericolo per i pedoni e per gli automobilisti. Lo denuncia in una nota il consigliere comunale Umberto Palermo. Buona parte di questi ...Continua
Aragona, domani incontro sul tema: “Rapporto Genitori Figli nell’era dei Social”
Il Rotary Club Aragona Colli Sicani, ha promosso per domani venerdì 1 febbraio 2019 alle ore 17 in Aragona, presso l’Aula Magna dell’Istituto Petrusella , un "incontro pubblico" sul tema “Rapporto genitori/figli nell’era dei social media”. L’incontro è rivolto più ai “genitori” che ai “figli”, posto che, dalle conversazioni avute in questo periodo, è apparso chiaro ...Continua
L’agrigentino Massimiliano Rosselli nuovo responsabile regionale del tesseramento Lega per Salvini Premie
Si è svolto a Palermo il meeting della Dirigenza Regionale Siciliana Lega Salvini Premierinnanzi il Commissario straordinario per la Sicilia/Vice Ministro dell’interno Senatore Stefano Candiani, nel corso del quale Massimiliano Rosselli, già Responsabile per la Provincia di Agrigento, è stato nominato Responsabile Regionale per il tesseramento. La nomina che conferma la manifestata ...Continua
Mafia e droga, inchiesta “Gallodoro”: tra i coinvolti tre agrigentini
Ci sono pure tre agrigentini tra le 17 persone fermate nel corso di un'operazione antimafia "Gallodoro" dei carabinieri del Comando provinciale di Caltanissetta, e dei magistrati della Dda, che ha permesso di sgominare le famiglie mafiose del mandamento di Mussomeli. I tre coinvolti sono Domenico Avarello, 39 anni di Canicattì; Antonino ...Continua