Il siciliano di Termini Imerese, in provincia di Palermo, Natale Giunta, è l’unico chef tra i venti del precedente cast, rimasto dopo la rivoluzione di Elisa Isoardi, nuova conduttrice de La Prova del Cuoco, fortunato programma nato nel 2000 con la conduzione di Antonella Clerici che lo ha portato al successo per 18 anni. Giunta ...Continua
Day: settembre 17, 2018
Bracconaggio. L’allarme M5S Ars: Troppi reati in pochi giorni
"Ci uniamo all’appello del WWF Sicilia, che chiede al presidente Musumeci di sospendere immediatamente l’attività venatoria a causa dell’evidente emergenza bracconaggio e dei gravissimi episodi che si sono già verificati in questi primi giorni dall’apertura anticipata della stagione di caccia”. Lo dicono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Stefania ...Continua
Agrigento, l’associazione Maschere Nude: prove gratuite per diventare attori
L'Associazione Culturale MASCHERE NUDE di Agrigento apre i nuovi corsi di teatro per adulti e bambini anche per la stagione 2018-2019. I corsi, diretti da Giovanni Marchione e Alessia Sciortino, includeranno discipline come dizione, fonetica, disinibizione, linguaggio del corpo, lettura, scrittura, improvvisazione e molto altro. Al termine dei corsi gli allievi si ...Continua
Ad Agrigento il 23 settembre si celebra la “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca”
Nell’ambito della “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca” indetta dall’Automotoclub Storico Italiano per domenica 23 settembre 2018, in contemporanea in tutta Italia con il coinvolgimento dei club federati ASI, il club Auto Moto d’Epoca “Città dei Templi" organizza un incontro per presentare il volume di Gino Giugno e Loris Chioetto “Lancia ...Continua
Canicattì, Maurilio Vaccaro ai mondiali di paradressage. Tifiamo per te!
Facciamo tutti il tifo per il nostro concittadino Maurilio Vaccaro, il para-atleta canicattinese che fa parte della nazionale italiana di paradressage. Maurilio nei giorni scorsi è volato a Tryon, nel North Carolina (Stati Uniti) per rappresentare l’Italia nella competizione mondiale che si concluderà il 23 settembre prossimo. Nato a Palermo nel 1967, ...Continua
Canicattì, domani intervento straordinario di derattizzazione e disinfestazione
Il sindaco di Canicattì, Ettore Di Ventura e l'assessore alle Politiche Ambientali, Roberto Vella, informano la cittadinanza che domani, 18 settembre, sarà effettuato un ulteriore servizio straordinario di derattizzazione e disinfestazione su tutto il territorio cittadino. Nello specifico, in mattinata si provvederà alla derattizzazione con un diverso principio attivo, mentre in ...Continua
Agrigento, infermieri sul piede di guerra dopo aggressioni fisiche o verbali a personale
Opi Agrigento sul piede di guerra nei confronti di aggressioni, verbali o fisiche, e di minacce in danno dei propri iscritti: l’Ordine pronto a costituirsi parte civile arrivando, se necessario, fino all’ultimo grado di giudizio. A dichiarare la “tolleranza zero” a seguito di recenti fatti di cronaca è il presidente Salvatore ...Continua
Il DVD de Il Giudice di Canicattì di Davide Lorenzano, ora disponibile in Biblioteca Comunale
L'opera indipendente e senza scopo di lucro, scritta e diretta da Davide Lorenzano, con la voce narrante di Giulio Scarpati, è adesso disponibile anche alla Biblioteca Comunale di Palazzo Stella (Via Cavallotti, 9) attraverso una distribuzione homevideo. A comunicarlo il sindaco di Canicattì, Ettore Di Ventura, l'assessore alla Cultura, Katia Farrauto, e ...Continua
Agrigento e provincia, due donne e un uomo in manette
In tutta la provincia di Agrigento, durante il fine settimana, è scattato un servizio coordinato per il controllo del territorio, finalizzato ad intensificare le attività di prevenzione e contrasto della criminalità ma anche per verificare il rispetto del Codice della strada. Sul campo, il Comando provinciale di Agrigento ha schierato un ...Continua
Agrigento, “Diamoci una scossa”: il 30 settembre iniziativa di sensibilizzazione sulla sicurezza sismica
Farà tappa anche ad Agrigento, il prossimo 30 settembre, l’iniziativa “Diamoci una scossa”, prima giornata nazionale della prevenzione sismica. L’evento, promosso e patrocinato da Inarcassa, vedrà la presenza, in piazza Cavour, di architetti e ingegneri esperti in materia che, con la loro professionalità e competenza tecnica, saranno a disposizione dei cittadini ...Continua