Licata-Vigor Trani 1 – 0 Licata: Lo Verde, Grasso (90’ Rapisarda), Cappello (72’ Cosentino), Pira, Trevizan, Librizzi (90’ Dama), Rizzo, Tumbarello (73’ Corsino), Cannavò, Riccobono, Taormina (83’ Diallo). All. Giovanni Campanella Vigor Trani: Sansonna, Telera, Tortosa, Arena, Bruno, Monopoli, Martinelli, Cantatore, Fernandez (63’ Lo Russo), Faccini, Camporeale (78’ Infimo). All. Massimo ...Continua
Day: aprile 4, 2018
Think Green: “A Siculiana già record di raccolta di batterie esauste al piombo”
Strepitoso risultato ottenuto dai cittadini del Comune di Siculiana che in una settimana hanno conferito quasi una tonnellata di batterie al piombo esauste. La dimostrazione che quando i cittadini vengono informati ed incentivati non abbandonano i rifiuti lungo le strade e sul territorio. "Un ringraziamento - dice il responsabile della ...Continua
Al ristorante Pane e olio di Favara stasera pizza gratis per i primi cento clienti
Singolare iniziativa stasera dalle 20 al ristorante "Pane e olio" di Favara, in viale Aldo Moro 58, gestito da Francesco Piazza. Per i primi cento clienti stasera pizza gratuita. Una grande opportunità che di sicuro ha suscitato e susciterà parecchia curiosità. Affrettatevi, chi arriva ultimo deve pagare. ...Continua
Castrofilippo, il comune premiato tra quelli più virtuosi nella raccolta differenziata. E’ quinto in provincia e al 26° posto in Sicilia
Il comune di Castrofilippo sarà premiato tra i comuni più virtuosi . E’ al 5 posto in provincia di Agrigento ed al 26 nella posizione regionale con il 68,2% di differenziata nel 2017. Davvero un bel risultato per l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Calogero Sferrazza. ...Continua
Ravanusa, ricorda l’ex Ministro Salvatore Lauricella si inaugura busto a lui dedicato fatto realizzare dall’amministrazione comunale
Un busto per ricordare la figura dell’ex ministro Salvatore Lauricella. Sarà inaugurato sabato prossimo 7 aprile alle 16.30 in piazza XXV Aprile per volontà dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmelo D’Angelo. Saranno presenti alla cerimonia i figli Giuseppe, ex deputato nazionale del Partito Democratico e Lucia. Salvatore Lauricellas fu un ...Continua
ENTI LOCALI. 150 Comuni rischiano dissesto. De Luca “Rivedere completamente sistema finanziamenti regionali e chiudere fase bancomat”
Circa 150 comuni siciliani rischiano il dissesto a causa della riduzione dei trasferimenti regionali (il 60% fra il 2011 e il 2017) e per i tagli che vengono fatti “in corso d’opera, come se fossero un bancomat da cui la Regione attinge durante l'anno." E’ questa la denuncia di Cateno De ...Continua
Raccolta differenziata ad Agrigento, raggiunto il 61,96% di corretto conferimento
Gli ultimi dati pervenuti all’Amministrazione Comunale, relativi alla raccolta del mese di Marzo, sono da ritenersi più che soddisfacenti. Nel giro di pochi mesi, da quando è stata avviata in città la raccolta differenziata dei rifiuti, la percentuale di corretto conferimento è salita al 61,96 % confermando un dato e ...Continua
Porto Empedocle, istituita la consulta dello Sport
Istituita a Porto Empedocle la Consulta comunale dello Sport. L’organismo, che si occuperà delle esigenze dello sport empedoclino con le istituzioni è stato ufficializzato con determina del sindaco Ida Carmina su proposta dell’assessore alo sport, Salvatore Urso. Presidente della Consulta è stato eletto il dirigente dell’Empedoclina, Carmelo Di Betta e ...Continua
Delia,danni in agricoltura per il caldo eccessivo – Pubblicato il decreto ministeriale che li riconosce
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (Guri), del 16 marzo 2018, il decreto 2 marzo 2018 del Ministero delle Politiche Agricole che dichiara l’esistenza del carattere di eccezionalità per l’eccesso di caldo che si è verificato in Sicilia nel periodo dal 1° aprile al 20 settembre 2017. Il ...Continua
Sciacca: Stagione estiva, i tratti non idonei alla balneazione
Prima dell’inizio della stagione estiva, sono stati individuati anche nel territorio di Sciacca i tratti di litorale non idonei alla balneazione. Emessa un’ordinanza sindacale che da aprile e fino al 31 ottobre istituisce il divieto di balneazione in alcuni tratti della costa che saranno segnalati da appositi cartelli. I tratti ...Continua