L'operazione derby è ormai scattata. Il Canicattì da martedì è tornato al lavoro in vista del big-match di domenica prossima con i cugini del Licata, squadra capolista del girone A del campionato di Eccellenza, che proprio ieri ha vinto della Coppa Italia di categoria, Trofeo regionale intitolato a Gianfranco ...Continua
Day: febbraio 1, 2018
Akragas, allenamento con la formazione Allievi, in evidenza Camarà
L'Akragas ha svolto oggi pomeriggio, allo stadio Esseneto, un allenamento congiunto con la formazione Allievi di mister Mauro Micciche'. Dopo il riscaldamento, le due formazioni hanno dato vita ad una partita con due tempi di 35 minuti ciascuno. L'allenatore Raffaele Di Napoli ha potuto disporre dei nuovi acquisti, Raucci e ...Continua
Arbitri,il Presidente della Sezione Aia di Agrigento incontra l’assessore regionale allo sport
Incontro istituzionale del Presidente della sezione Aia di Agrigento Gero Drago con l’Assessore Regionale allo Sport Sandro Pappalardo , obiettivo principale quello di porre all’attenzione del Governo Regionale l’organizzazione del “Premio Giudice Ragazzino “ dedicato al Giudice Rosario Livatino che si svolgerà il 21 Marzo a Canicatti , con l’occasione ...Continua
Regione, quasi otto milioni di contributi per gli asili nido comunali della Sicilia
Nuove opportunità economiche in arrivo per gli asili nido comunali in Sicilia. Un avviso pubblico, emanato dall'Assessorato Regionale della Famiglia e Servizi Sociali retto da Mariella Ippolito, stanzia quasi otto milioni di euro per il sostegno della spesa per la gestione ordinaria del servizio di asilo nido o micro nido comunale. In ...Continua
Caltanissetta, ospiti nel territorio, volontari per la comunità. Firmato il protocollo per attività di volontariato dei richiedenti asilo
E' stato firmato stamane in Prefettura il protocollo d'intesa per “il coinvolgimento in attività di volontariato dei migranti richiedenti asilo accolti nel territorio”. A siglarlo i sindaci dei comuni di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo e di San Cataldo, Giampiero Modaffari, con il Prefetto Maria Teresa Cucinotta. Si tratta di un'esperienza innovativa in tema ...Continua
Agrigento, Giuseppe Marino saluta l’ex Provincia
L’ex Commissario Straordinario Giuseppe Marino ha voluto congedarsi, al termine del suo incarico assunto l’11 aprile del 2017, inviando una lettera a tutti i dipendenti del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Nella lettera, pubblicata nel sito dell’Ente, Marino ha voluto ringraziare, chi gli ha dato l'opportunità di ricoprire l’incarico prestigioso e ...Continua
Canicattì, una petizione per salvare il Carnevale. “Domenica tutti alla villa a firmare”
“Con firma il tuo carnevale coi carri allegorici” è la petizione popolare lanciata dall’Unione dei Carristi di Canicattì con cui s’intende chiedere al Comune di “tornare a contribuire alla realizzazione dei carri allegorici” che negli anni passati hanno reso la kermesse tra fra le prime tre della Sicilia. L’associazione, nei giorni ...Continua
Licata, era latitante dal 2016: arrestato
E’ stato rintracciato in casa della madre Pierangelo La Cognata, 37 anni, di Licata, che risultava irreperibile dal luglio del 2016. Il 37enne aveva evitato le notifiche di due provvedimenti restrittivi emessi rispettivamente dal Tribunale di Sorveglianza di Palermo, che aveva revocato la detenzione domiciliare, e dal Gip del Tribunale di ...Continua
Canicattì, crisi politica: intervento dell’ex assessore Vergopia
“Finalmente è evidente a tutti l'inadeguatezza del Sindaco Di Ventura, che del mio ruolo nella sua giunta soffriva l'attivismo e la mia vicinanza costante ai bisogni del territorio. Oggi anche altri riferimenti politici cittadini si accorgono di tutto questo”. A dichiararlo è l’ex assessore Tommaso Vergopia, membro della direzione regionale ...Continua
Canicattì, l’aria è inquinata? I dati più recenti sono del 2013. Denuncia di A SUD
“La mitigazione dell’inquinamento atmosferico in ambiente urbano deve essere priorità di ogni Pubblica Amministrazione che ha il dovere di programmare tramite i PAES (Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile), i quali producono benefici immediati e futuri sulla salute dei cittadini e sull’economia”. Lo dichiara Alberto Crapanzano, Referente per la Sicilia di ...Continua