“Via Palermo e via Molise versano in uno stato di degrado ed abbandono”. A denunciarlo sono i residenti, i quali chiedono interventi urgenti all'amministrazione comunale. Si tratta di due traverse della via Kennedy, un’arteria centrale della città. Da diverso tempo – secondo gli abitanti del quartiere – gli operatori ecologici non ripulirebbero ...Continua
Day: aprile 13, 2017
Canicattì, polpette avvelenate: randagio rischia la vita
Attenzione alle polpette avvelenate nella zona Oltreponte a Canicattì. A lanciare l’allarme è una residente che ha raccontato di avere notato un cane senza padrone accusare i tipici malori da avvelenamento. La donna ha preso l’animale e l’ha trasportato subito da un veterinario per farlo visitare. Per il professionista non ...Continua
Matrimoni in Sicilia: aumentano le richieste di nullità. Nostra intervista al Presidente del Tribunale ecclesiastico di Agrigento
Di Elio Di Bella La più recente statistica sui fallimenti dei matrimoni in Italia vuole che se nel 2015 ogni 10 mila coppie si registravano 644 divorzi, nel 2016 si è arrivati a 910. Il vicario giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Siculo, Ludovico Puma, in una intervista ha precisato che “da cinque anni ...Continua
Centinaia di assunzioni nelle Asp siciliane. Il bando entro l’anno
di Elio Di Bella Ben 1500 nuove assunzioni sono previste in Sicilia nel settore Sanitario. Prenderanno il via presto, infatti, i concorsi per l’assunzione di infermieri e tecnici grazie ad un bando in preparazione e che verrà lanciato entro l'anno . I posti da ricoprire in Sicilia saranno numerosi e in diversi centri ...Continua
Canicattì, il Distretto D3 aderisce a Home Care Premium
Il Distretto Socio Sanitario D3, di cui il Comune di Canicattì è capofila, ha aderito al progetto Home Care Premium (HCP) 2017. Il progetto, bandito dall’INPS per i servizi integrativi alla persona, consente ai dipendenti e pensionati pubblici di chiedere all’Istituto Nazionale Previdenza Sociale l’erogazione di contributi economici mensili in favore ...Continua
Delia, rubati cavi di rame: disagi in via Campo
Furto di rame mercoledì sera a Delia. Interessata la contrada Deliella - Porrazzata dove sono stati tranciati e trafugati 700 metri di cavi elettrici di media tensione. Si tratta di cavi trifase, quindi sono stati rubati in pratica oltre 2 km di rame. Per la precisione i cavi sono stati ...Continua
Agrigento, Libero Consorzio: si è insediato il neo commissario
Primo giorno di lavoro del neo Commissario Straordinario Giuseppe Marino che si è insediato oggi per la gestione del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Marino è stato nominato, dal Presidente della Regione Rosario Crocetta, l’11 aprile, su proposta dell’Assessore Regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica Luisa Lantieri. Il decreto ...Continua
Canicattì, lotta alla povertà: da Roma 2 mln di euro
Arrivano buone notizie per le fasce più deboli dell'hinterland canicattinese. "Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato il progetto per il contrasto alla povertà, presentato dal Distretto Socio Sanitario D3, di cui il Comune di Canicattì è capofila, per un importo di quasi 2 milioni di euro". ...Continua
Canicattì, paura nella notte: incendio distrugge due mezzi
Auto a fuoco, nella notte, in via Carabiniere Di Gioia, a Canicattì. Le fiamme hanno distrutto una Volkswagen Golf di proprietà di un operaio di 35 anni e sono giunte su un Fiat Ducato, intestato ad un bracciante agricolo di 57 anni, che si trovava a pochi metri dal primo mezzo. Sul posto sono ...Continua
Ravanusa, i residenti dicono “no” all’isola ecologica in piazzale Europa
E’ un accorato “no” alla realizzazione dell'isola ecologica quello manifestato, stamattina, dai residenti di piazzale Europa e di via madre Teresadi Calcutta, a Ravanusa. I cittadini hanno protestato contro la decisione dell’amministrazione comunale di realizzare un "Cam" e un'isola ecologica nella zona. Sul posto è giunto il sindaco Carmelo D'Angelo che ...Continua