La Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Porto Empedocle ha reso noti i dati dell’operazione “Mare Sicuro 2016” nella giurisdizione del Circondario marittimo di Porto Empedocle (dalla foce del torrente Bellapietra alla foce del fiume Naro comprendente i comuni costieri di Agrigento, P. Empedocle, Realmonte, Siculiana, Montallegro, Cattolica Eraclea, ...Continua
Day: agosto 29, 2016
Rimpatriata dopo 30 al XII Battaglione. Presenti anche il deliano Gaetano Noto e diversi nisseni
Il deliano Gaetano Noto e i nisseni Giancarlo Curatolo, Giuseppe Fiorino e Antonio Gentile nei giorni scorsi hanno partecipato alla "rimpatriata" dei Carabinieri ausiliari in congedo del 123esimo corso "Leone Carmana" del XII Battaglione di Palermo a trenta anni di distanza dall'inizio del loro "mandato". Rimasti in servizio fino al ...Continua
“Perché non impiegare anche gli uomini del Corpo Forestale nelle zone terremotate?”
"Perché non impiegare anche gli uomini del Corpo Forestale nelle zone terremotate?". L'idea viene da Angelo Ferrara, uno dei tanti Forestali stagionali che attualmente presta servizio nella squadra antincendio di Caltanissetta, nella speranza che possa far breccia tra le autorità. Afferma Ferrara: "Anche i Forestali siciliani, in questo momento denigrati e ...Continua
Agrigento. In crescita B&B e Case vacanze. Il Distretto turistico: task force contro gli abusivi
Sono 168 le strutture extra-alberghiere autorizzate nella città di Agrigento e altre 130 potrebbero non essere in regola. A metterlo in rilievo è il Distretto Turistico Valle dei Templi. La fonte di questi dati sono i cosiddetti OTA, gli On line Travel Agent, ovvero i siti di prenotazione più conosciuti al ...Continua
Favara. Chiarimenti del sindaco sul dissesto finanziario del Comune
Il sindaco di Favara, Anna Alba, ha affidato al sito del Movimento 5 Stelle locale dei chiarimenti su quanto comunicato venerdì scorso durante la conferenza stampa sulle condizioni economiche del Comune di Favara e sui passaggi che hanno portato a determinare il dissesto finanziario dell’Ente. Questo quanto spiegato dal sindaco pentastellato: Premesso ...Continua
Agrigento. Droga, denaro, pistole e ciclomotori di dubbia provenienza scoperti in un’ovile Arrestato Agrò
Il 45enne Maurizio Agrò è stato arrestato dagli agenti della sezione Antidroga della Squadra Mobile che, durante un'operazione di controllo, in un ovile nei pressi del fiume Akragas, in contrada San Marco ad Agrigento, lo hanno trovato in possesso di poco più di 1200 grammi di hashish confezionato in panetti ...Continua
Canicattì. Martedì e mercoled’ il “Miezzu na strata Buskers Festival”
Ritorna il "Miezzu na strata Buskers Festival" a Canicattì e, come spiegato dagli organizzatori, lo fa con rinnovate ambizioni e un programma pieno di novità. L'appuntamento per l'edizione 2016 è previsto per il 30 e 31 Agosto presso l'Arco di Don Cola e la Badìa a partire dalle 20.45. Il festival, ...Continua
Delia. Da giovedì la gita dei giovani a Terrasini. 65 i ragazzi in partenza. Con loro il sindaco Bancheri
Dopo ben sedici anni il Comune di Delia organizza una gita per i giovani. E sono ben 65 i ragazzi e le ragazze, tra i 18 e i 27 anni, che giovedì 1 settembre partiranno alla volta del "Città del Mare" di Terrasini 'dove rimarrannno cinque giorni insieme al sindaco, ...Continua
Caltanissetta. Tagliati i tubi dell’acqua al Palazzo Vescovile. Scoperto e denunciato l’autore
È stato scoperto, identificato e denunciato ieri l'autore dei danneggiamenti al palazzo vescovile di Caltanissetta compiuti a cavallo tra venerdì e sabato. Si tratta di F. N., 51enne medico noto in città, adesso denunciato per danneggiamento aggravato. Venerdì e sabato l'uomo aveva tranciato i tubi dell’acqua tanto da interrompere l’erogazione idrica. ...Continua
Nuova tragedia sul lavoro nel Nisseno. Dopo 17 giorni di agonia è morto l’operaio caduto da un ponteggio
Nuova tragedia sul lavoro in provincia di Caltanissetta, la seconda nel giro di neanche 20 giorni. L'11 agosto, dopo essere caduto da un palo della luce che stava riparando, morì un operaio dell'Enel, Giuseppe Saporito di Santa Caterina. Due giorni dopo, il 13 agosto, a Mussomeli stessa sorte è toccata ...Continua