"La proposta di legge sulla liberalizzazione della cannabis non andrà mai in porto". È questo il commento dell'onorevole nisseno Alessandro Pagano che fa presente che "In commissione oggi c'è stata una discussione accesa, ma il destino del testo in Aula è già segnato. Si è diviso l'iter del Pdl per ...Continua
Day: luglio 13, 2016
Ospedale di Canicattì. Granata incontra Lo Bosco: in serio pericolo la Cardiologia
Gianluca Granata stamattina ha incontrato il direttore sanitario dell'Asp 1 di Agrigento, Silvio Lo Bosco, che ha confermato che "l'U.T.I.C. cardiologica del presidio ospedaliero di Canicattì non risulta confermata". Spiega Granata: "Ho rappresentato al direttore Lo Bosco la gravità di tale scelta che di fatto ha costituito e costituisce un salvavita ...Continua
Ha un’identità l’uomo morto carbonizzato lungo la A19. È Giuseppe Farinella. Lascia la moglie e tre figli
È Giuseppe Farinella l'uomo morto carbonizzato ieri all'interno dell'automobile, una Toyota Yaris, che si è incendiata lungo la A19 Palermo - Catania all'altezza dello svincolo di Caltanissetta. L'uomo lascia la moglie e tre figli. L’autovettura, per cause ancora in corso di accertamento, ha preso fuoco subito dopo la galleria Fortolese davanti ...Continua
Camastra, faceva prostituire la moglie condannato Lillo Pirrera
Camastra, Quattro anni e tre mesi di reclusione sono stati inflitti questa mattina dai giudici del Tribunale di Agrigento, Presidente Luisa Turco, a Lillo Pirrera, 49 anni di Camastra. Il Pm, Andrea Maggioni, ne aveva chiesti 9. L' uomo era il principale accusato del processo che vedeva coinvolte con lui ...Continua
L’A.n.c.i.c. di Agrigento si presenta alla sede nazionale di Catania
Il 16 luglio prossimo si terrà il primo incontro ufficiale tra le sezioni agrigentina e nazionale dell'Accademia Nazionale Cerimoniale, Immagine e Comunicazione. L'appuntamento, che prevede anche una giornata di formazione aperta ai soci, si terrà nei locali della sede di Catania. Ma come nasce l'A.n.c.i.c. a Canicattì? "Nasce da una piacevole conversazione ...Continua
Caltanissetta. Coltivava marijuana in casa. Arrestato 19enne
Andre Armando Librizzi, 19enne incensurato nisseno, è stato arrestato per coltivazione, produzione e detenzione di marijuana ai fini dello spaccio. Infatti in casa aveva creato una piccola piantagione di droga. La scoperta è stata compiuta dagli agenti della sezione antidroga della Squadra Mobile della questura di Caltanissetta che hanno fatto irruzione ...Continua
Favara. Riaperti i termini per le domande del Bonus Socio Sanitario. Scadenza il 25 luglio
L'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Favara, Rossella Carlino, informa gli interessati che sono stati riaperti i termini di presentazione delle istanze relative al Buono Socio-Sanitario per l'anno 2015. Come da provvedimento a firma del Dirigente/Coordinatore del Distretto Socio Sanitario D1, dott.ssa F. Inglima Modica, tale riapertura dei termini si ...Continua
Favara. Il consigliere comunale Chiapparo interviene sulla questione vice presidenza
Il consigliere comunale di Favara, Marilì Chiapparo, commenta la scelta dell'amministrazione targata Movimento 5 Stelle di non riservare la vice presidenza del consiflio all'opposizione. Scrive la Chiapparo: "L'inizio spesso segna il proseguo ed ipoteca la fine di un percorso. Alla luce della piega che la legislatura oggi ha preso, dobbiamo confidare che ...Continua
Castrofilippo. Rigettata la richiesta di sospensione dell’ex presidente del consiglio Giuseppina Sferrazza
La vicenda della mozione di sfiducia nei riguardi della presidente del consiglio comunale di Castrofilippo, Giuseppina Sferrazza, si è conclusa con il rigetto della sospensiva della deliberazione di revoca. Lo comunica l'avvocato Girolamo Milioto, difensore dell'amministrazione comunale che, nella persona del sindaco Calogero Sferrazza, lo scorso 3 giugno si era costituito ...Continua
Carenza idrica in provincia. Piano di distribuzione della Girgenti Acque. Il quadro Comune per Comune
Girgenti Acque S.p.a. comunica che ha predisposto un piano di distribuzione e interruzione idrica per far fronte alla carenza d’acqua che interesserà buona parte della provincia, a causa dell’interruzione, da oggi e fino al prossimo 16 luglio, dell’acquedotto Fanaco, gestito da Siciliacque, per alcuni interventi di riparazione lungo la condotta. ...Continua