La Polizia di Stato, nell’ambito dell’indagine denominata Icaro, ha sottoposto nuovamente alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di residenza, con il divieto di allontanarsi senza l’autorizzazione del Giudice competente, Carmelo Bruno di Motta Sant’Anastasia (classe 1968). Bruno, in forza dell’indagine condotta dalla Squadra Mobile di Agrigento, diretta da Giovanni ...Continua
Month: maggio 2016
Porto Empedocle. Arrestato “carceriere” dopo lo sbarco di 526 migranti
Dopo lo sbarco di 526 migranti a Porto Empedocle a bordo della nave "Rio Segura" della Guardia Civil spagnola, la Polizia di Stato ha arrestato Mohammed Basir, un etiope di 21 anni indicato dai suoi compagni di viaggio come uno dei “carcerieri” che in Libia concorreva a tenere segregati i ...Continua
L’Asp di Agrigento al secondo posto della classifica regionale
L’Agenas, per conto del Ministero della Salute, ha collocato l’operato dell’Asp di Agrigento al secondo posto di una ideale classifica regionale dopo aver passato in rassegna l’efficacia dell’azione amministrativa dei manager della Sanità siciliana a diciotto mesi dal loro insediamento. Con grande orgoglio e soddisfazione il direttore generale, Salvatore Lucio Ficarra, ...Continua
Agrigento. Diversi gli “avvisi orali” della Questura in provincia
L’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Polizia Anticrimine della Questura ha applicato i seguenti provvedimenti di competenza del Questore di Agrigento a soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica. In particolare, sono stati applicati gli AVVISI ORALI a: M.H., classe 1970, abitante a Ribera, con precedenti per falsi in genere e violazione ...Continua
Canicattì, al via le iscrizioni al Grest “Don Bosco”
Si sono aperte le iscrizioni al grest “Don Bosco” 2016, a Canicattì, che si si terrà esclusivamente nei locali dell’oratorio in Via Casella – Rione Rovitelli. Il grest don Bosco da 27 anni vanta la tradizione dei salesiani. I giovani animatori dell’oratorio, il neo parroco don Calogero Morgante, vogliono continuare la tradizione ...Continua
E’ Gabriele Nobile il neo presidente dei Giovani di Confagricoltura
La Confagricoltura di Agrigento nella persona del suo Presidente Rosario Marchese Ragona e del suo Direttore Alessandro Vita, plaudono "per la costituzione in seno alla medesima organizzazione dell’A.N.G.A. (Associazione Nazionale Giovani Agricoltori)". Il movimento giovanile dell’ A.N.G.A della Confagricoltura di Agrigento è affidata al giovane imprenditore Gabriele Nobile, 25 anni, laureato ...Continua
Porto Empedocle, a fuoco terreni vicino al porto
Un vasto incendio è scoppiato nella zona adiacente il porto, proprio nell'area dove da anni si progetta la costruzione del rigassificatore. Tempestivo l'intervento dei vigili del fuoco che hanno dovuto lavorare parecchio per avere ragione sulle fiamme che hanno raggiunto anche i tre metri di altezza. ...Continua
#stradepulite: Oggi pomeriggio, ad Agrigento, firma della convenzione tra Anas e amministrazione comunale
Oggi pomeriggio, ad Agrigento, il Presidente di Anas Gianni Vittorio Armani e il Sindaco Lillo Firetto firmeranno una convenzione per definire le procedure finalizzate alla rimozione dei rifiuti abbandonati lungo le strade statali. "A poco più di un mese dal progetto pilota attuato da Anas, per la prima volta in Italia, con ...Continua
Un anno fa la morte di Lino Leanza, Sicilia Democratica lo ricorda
Il gruppo parlamentare all'Ars di Sicilia Democratica, oggi, ricorda il primo anniversario della morte del suo fondatore, Nicola (Lino) Leanza. Leanza si è spento il 30 maggio 2015, all'età di 58 anni, dopo avere subito un intervento chirurgico per emorragia cerebrale. Sicilia Democratica, ad un anno esatto dalla morte, ricorda il suo fondatore, del ...Continua
Agrigento, Tari ridotta del 3%? Cgil: “Si perderanno posti di lavoro”
"Occorre salvaguardare i livelli occupazionali del personale, i risparmi vanno conseguiti in altro modo, ovvero aumentando esponenzialmente la Raccolta Differenziata ed il bisogno di utilizzare le discariche e non scaricare i costi tagliando il personale”. A sostenerlo sono Massimo Raso ed Alfonso Buscemi, rispettivamente Segretario Generale CGIL e Segretario Generale FP CGIL di Agrigento, ...Continua