Giallo nelle campagne di Capodsarso, tra Caltanissetta ed Enna, dove è stato ritrovato il cadavere di un uomo lungo il ciglio della vecchia strada che porta a Pietraperzia. La vittima aveva 51 anni, si chiamava Pasquale B., era originario di Mussomeli ed era attualmente in cura presso il centro di Igiene mentale di ...Continua
Day: aprile 29, 2016
Caltabellotta, tutto pronto per il “Giovani in Festa”
Manca poco per dare il via all’edizione 2016 di “Giovaninfesta”, che si svolgerà domenica prossima 1 maggio a Caltabellotta. La manifestazione sarà caratterizzata dalla presenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento con il Gruppo di Protezione Civile e nove dipendenti, che avranno il compito di controllare lo svolgimento della manifestazione garantendo ...Continua
Sanità, una convenzione tra Asp di Agrigento e Policlinico di Catania
Il presidio ospedaliero “Fratelli Parlapiano” di Ribera si appresta a divenire un punto di riferimento regionale nel campo dell’odontoiatria speciale riabilitativa destinata ai pazienti diversamente abili o con fragilità. L’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento ha infatti recentemente sottoscritto una convenzione con il Policlinico “Vittorio Emanuele” di Catania che consentirà, a breve, di ...Continua
Porto Empedocle, prorogata la pesca sportiva
La Guardia Costiera –Capitaneria di Porto di Porto Empedocle ha emanato due ordinanze. La prima proroga fino al 30 giugno 2017 lo svolgimento della pesca sportiva con canna da riva in tre zone dell’area portuale empedoclina. Su richiesta della Federazione Italiana Pesca Sportiva di Agrigento, e parere conforme del Comune di ...Continua
Girgenti Acque, il Tar annulla le ordinanze dei sindaci di Lucca Sicula e Ribera
Il Tar di Palermo ha annullato le ordinanze dei sindaci di Lucca Sicula e Ribera che avevano vietato a Girgenti Acque SpA di non procedere alla sospensione e distacco dell’erogazione idrica per morosità. Secondo il Tribunale regionale amministrativo "il sindaco non può impedire al Gestore del Servizio idrico integrato, di azionare i rimedi ...Continua
Il Mostro Mite
“Il Mostro Mite – Perché l’Occidente non va a sinistra” è il titolo del saggio del linguista Raffaele Simone, edito da Garzanti nel 2008. Il prezzo di copertina è di € 12,00 ed è composto da 174 illuminanti pagine sulla crisi della sinistra nel mondo occidentale. Con un linguaggio sempre ...Continua
Tragedia sul lavoro. Muore operaio di Riesi. Aperte due inchieste
Ancora una morte bianca in provincia di Caltanissetta. Questa volta la vittima è Gaetano Accardi, operaio di 58 anni di Riesi, coinvolto in un incidente sul lavoro nella zona balneare di contrada “Manfria”, a pochi chilometri da Gela. L’uomo e’ stato travolto dalla ruspa manovrata da un collega che non si era accorto ...Continua
Possesso di armi. Due arresti a Ravanusa e Campobello di Licata
I Carabinieri del reparto operativo di Agrigento, insieme ai colleghi di Licata, a Ravanusa e Campobello di Licata hanno arrestato Pietro Berlingieri (classe 1964 Ravanusa) e Vincenzo Cilia (classe 1954 Campobello di Licata). Nel corso delle perquisizioni eseguite sono state rinvenute n. 1 pistola cal. 9 di fabbricazione estera, n. 1 carabina aria compressa, ...Continua
Il programma definitivo della visita di Renzi
L'Anas comunica che la riapertura del viadotto "Himera", sull'autostrada A 19 Palermo - Catania, è programmata domani alle 13.30. Saranno presenti il presidente del consiglio Matteo Renzi, il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio e il presidente Anas Gianni Vittorio Armani. L’appuntamento per giornalisti, fotografi e cineoperatori è programmato alle ...Continua
Canicattì, l’ex sindaco Scrimali “torna in campo”.
Canicattì, di Carmelo Vella La notizia è stata ufficializzata ieri. Antonio Scrimali, ex sindaco della città sarà candidato alla carica di primo cittadino alle elezioni del 5 giugno prossimo. Sarà sostenuto da una lista civica "Con Scrimali per Canicattì", composta tra l'altro da diversi esponenti della societa civile e da ...Continua