In occasione della Festa della Liberazione, lunedì 25 aprile, dalle 9,30 alle 18,30, il Giardino della Kolymbethra – Bene del FAI si trasforma nel teatro a cielo aperto del “Picnic della Liberazione”. Sarà una giornata per scoprire la bellezza della Valle di Templi di Agrigento e per festeggiare la primavera inoltrata con un ...Continua
Day: aprile 21, 2016
Statale 640, tir investe tre auto. Cinque feriti. Una donna in gravi condizioni
Incidente stradale sulla 640 tra Caltanissetta e San Cataldo, nei pressi del viadotto “San Cataldo” e in prossimità dello svincolo per Pian del Lago. Nello schianto sono rimasti coinvolti un autotreno della ditta “Costanzo Trasporti” di Palermo e tre vetture che percorrevano l’arteria: un'Alfa Romeo Giulietta rimasta sul cavalcavia e ridotta ad un ...Continua
Lotta alla povertà. Via libera del distretto D3 al servizio civico
I sindaci dei comuni che fanno parte del distretto socio sanitario D3, di cui Canicattì è capofila, hanno stabilito che in ciascun ente sarà attivato il servizio civico. L’obiettivo è quello di sostenere i cittadini economicamente disagiati e favorire il loro reinserimento sociale attraverso il servizio in opere di pubblica utilità. Gli ammessi al progetto ...Continua
Canicattì, il cardinale Montengro incontra i giovani
L'Arcivescovo di Agrigento, domani sera, sarà a Canicattì. Il cardinale Francesco Montenegro arriverà in città per incontrare i ragazzi che parteciperanno il prossimo 1 maggio, al Giovani in Festa, a Caltabellotta. Al momento sono invitati a partecipare anche i genitori e le famiglie dei ragazzi. L'incontro si terrà nella chiesa di Maria Ausiliatrice, ...Continua
Licata, ruspe in azione a Torre di Gaffe. L’invito del sindaco agli ex proprietari
Sono state azionate le ruspe a Torre di Gaffe, a Licata. Nonostante la protesta dei residenti che ieri avevano bloccato le demolizioni delle costruzioni abusive, i lavori sono partiti. Intanto, il sindaco Angelo Cambiano lancia un invito agli ex proprietari. “Mi rivolgo a quanti oggi sono barricati a Torre di Gaffe per chiedere loro di ...Continua
Raffadali, domani la presentazione del nuovo libro di Raimondo Moncada
"Chi nicchi e nacchi" il nuovo libro di Raimondo Moncada sarà presentato domani, domani, alle 18, nell’auditorium della biblioteca comunale di Raffadali. L’evento è promosso e organizzato dall’Assessorato alla Cultura, Luigi Costanza. L’incontro sarà coordinato dal regista Enzo Alessi, direttore artistico dell’Accademia Teatrale di Sicilia. Interverranno alla presentazione, lo stesso assessore Luigi Costanza, il ...Continua
Agrigento, domenica l’arcidiocesi raccoglie per l’Ucraina
La Chiesa di Agrigento ha accolto l’invito del Santo Padre e domenica 24 aprile in tutte le parrocchie dell'Arcidiocesi si terrà la colletta straordinaria per l’Ucraina. E' stato Papa Francesco, che durante la preghiera del Regina Coeli del 3 aprile scorso, ha indetto per domenica prossima una colletta straordinaria in tutte le Chiese cattoliche ...Continua
Agricoltura. Bruxelles riconosce Olio Igp Sicilia. La soddisfazione di Cracolici
“Bruxelles riconosce l'olio ‘Igp Sicilia’. Lo ha annunciato l'assessore regionale all'Agricoltura, Antonello Cracolici che parla di "Una vittoria di tutta la filiera olivicola siciliana e di quelli che hanno creduto nel progetto e investito il loro tempo" e di uno strumento importante per fare decollare l'olio siciliano. Lo stesso Cracolici, insieme ...Continua
Camastra. Dal 3 al 17 luglio l’Open di tennis
A Camastra continuano i preparativi per ospitare uno dei più importanti tornei di tennis dell’agrigentino e della Sicilia: l'Open Città di Camastra. Il Comune ha già iniziato i lavori per rendere più accogliente e consona all’evento la struttura che ospiterà il torneo mentre il Tennis club continua a lavorare affinché questo appuntamento ...Continua
Agrigento. Da Pirandello a Sciascia: riflessioni socio – culturali
Il Pirandello stable festival di Mario Gaziano e la sezione agrigentina dell' Unione Giuristi Cattolici Italiani, presieduto dall'avvocato Pietro D'Alessandro, organizzano il convegno - recital "Da Pirandello a Sciascia: Riflessioni socio-culturali" in programma venerdì alle 17.30 nella Sala convegni della biblioteca "Cardella" di Agrigento. La relazione introduttiva sarà proposta dal prof. Gerlando Cilona, ...Continua